3011 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














85.104 filmati visualizzati 128.996.683 volte

61803 ore

Sostieni EMERGENCY

NEOTOPIA - La Nonviolenza di Gandhi per la democrazia partecipata oggi

Sessant'anni fa, attorno alle cinque pomeridiane del 30 Gennaio 1948, nel giardino di casa Birla dove ogni giorno teneva i suoi incontri di preghiera aperti atutte le religioni, Mohandas Karamchand Gandhi, il Mahatma, veniva assassinato da un fanatico indù. Motivo di tanto odio l'amore incondizionato, e il profondo senso di giustizia ed equanimità che Gandhi dimostrava nei confronti dei musulmani; troppo amore, dunque, la sua colpa agli occhi dei fanatici intolleranti.
Per questa assurda ragione il mondo fu privato della guida dell'uomo di cui Albert Einstein ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

La Tana del Satyro intervista Padre Anthony Elenjimittam

Mercoledì 30 gennaio 2008, a Piacenza c/o la sala convegni dell’Unione dei Commercianti, in occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa del Mahatma Gandhi, viene ricordata, nel primo dei due incontri organizzato dall'Associazione Ariel sul tema della non-violenza e della democrazia partecipata, la straordinaria figura di Gandhi ripercorrendo la sua lezione e il suo messaggio con Padre Anthony Elenjimittam, monaco domenicano e discepolo diretto del Mahatma Gandhi, fondatore della Missione Sat-Chit-Ananda di Assisi per il dialogo ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

12)- Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv'' programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

12)- Edilizia sicura - La rimozione dell'amianto

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
In apertura della trasmissione si metterà in onda un brano di un recente
intervento del Presidente della Repubblica,
tenuto ad Ancona il 3 marzo, sul tema della sicurezza sul lavoro.
Nella resto della puntata tv e radio si parlerà di AMIANTO.
L'amianto è stato riconosciuto come un cancerogeno certo per l'essere umano.
L'amianto è costituito da fibre che hanno la caratteristica di dividersi
longitudinalmente, per cui mantiene questo suo aspetto fino alla ... continua

107)- Intervista a Giovanni Campana - Leggere negli occhi

LA SCUOLA: un argomento delicatissimo, oggi.Ne parliamo con Giovanni Campana, per lunghi anni di professione preside, oggi nella veste di scrittore.Con il suo bel romanzo Sul quì e sul quà entriamo nel mondo della difficoltà scolastica, e nella bella storia di come un 'asino' possa alla fine diventare preside.La conversazione, brillantissima, di Campana ci introduce poi ai fondamenti di quella che dovrebbe essere la scuola moderna,dove si dovrebbe coltivare l'intelligenza, la solidarietà, e più che mai la multiculturalità.Una intervista imperdibile per la ... continua

Il futuro del Kosovo

Resoconto della conferenza tenutasi a Modena, sabato 23 febbraio sul futuro del Kosovo, e che ha visto quali relatori il prof. Paolo Bargiacchi, docente di
diritto internazionale all'Università di Palermo, il Primo Consigliere dell'Ambasciata della Repubblica di Serbia, dr.ssa Ana Urosevic e il dr. Stefano Vernole,
redattore della Rivista di Studi geopolitici "Eurasia".Con quest'ultimo, fa il punto sulla situazione, il moderatore dell'incontro, il dr. Filippo Pederzini della "Gazzetta di Modena".
visita il sito: ... continua

Seminar: the criminal phaenomena

Seminar "The international institutions: the criminal phaenomena, potential counter-measures and projectability". With: Monica Frassoni, Vittorio Agnoletto, Alberto Perduca, Sandro Calvani, Giuseppe Gualtieri. Location: Fiera del Levante, Bari. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

Censura Legale 2: domande senza... risposte?

NADiRinforma: si riprende la chiacchierata con Paolo Barnard a seguire l'argomentazione trattata nella video-intervista "Censura legale",
in quanto l'evoluzione che ne ha fatto seguito ha destato parecchie polemiche tra gli utenti di diversi forum.
Essendo il nostro ruolo quello di dare voce a chi voce non ha, qualsivoglia sia il motivo, cercando di osservare l'imparzialità e l'astensione di giudizioe nutrendo grande interesse per l'informazione quale fondamento della democrazia e al contempo strumento di crescita individuale e collettiva,non potevamo non ... continua

07)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

06)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

05)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

04)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

03)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

02)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le associazioni per la pace trascinano il governo in tribunale

Le associazioni Assopacepalestina, A buon diritto, Attac Italia, Arci, Acli, Pax Christi, Un ponte per e Hala Abulebdeh, cittadina palestinese fuggita in Scozia dopo i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, rappresentata da un pool di legali italiani, hanno citato in giudizio il governo italiano. Il governo e Leonardo che ha appunto come azionista di maggioranza il Ministero ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Emergenza personale sociosanitario - Falò - RSI Info
Emergenza personale sociosanitario - Falò - RSI Info

durata: 41.23 min

Storia della grande guerra: Trincee, propaganda e vita dei soldati
Storia della grande guerra: Trincee, propaganda e vita dei soldati

durata: 21.6 min

La notte che quasi distrusse un impero - L’umiliazione pubblica che spinse Alessandro al limite - Ep 8
La notte che quasi distrusse un impero - L’umiliazione pubblica che spinse Alessandro al limite - Ep 8

durata: 9.03 min

Comete
Comete

durata: 29.45 min

Cos'è la
Cos'è la "doppia depressione" e come si può guarire

durata: 15.98 min

Renaissance
Renaissance

durata: 96.58 min

La pantera nera - Emilio Salgari
La pantera nera - Emilio Salgari

durata: 22.45 min

Armando Savignano - Etica delle virtù
Armando Savignano - Etica delle virtù

durata: 44.05 min

LINF 2025 - 'Dialogo sul mondo che verrà' con Paolo Di Paolo
LINF 2025 - 'Dialogo sul mondo che verrà' con Paolo Di Paolo

durata: 61.93 min

L'universo è dentro un buco nero? Un nuovo modello dell'origine, tra collasso e rimbalzo quantistico
L'universo è dentro un buco nero? Un nuovo modello dell'origine, tra collasso e rimbalzo quantistico

durata: 10.87 min

Nico Orengo - Cresciuto in un giardino con piante e fiori che venivano dai quattro punti cardinali
Nico Orengo - Cresciuto in un giardino con piante e fiori che venivano dai quattro punti cardinali

durata: 62.98 min

1361 - I marescialli di Napoleone a caccia di prussiani
1361 - I marescialli di Napoleone a caccia di prussiani

durata: 40.42 min

Lo stato del sole (e degli uragani): la Florida
Lo stato del sole (e degli uragani): la Florida

durata: 19.98 min

Arma de guerra - Violencia sexual contra los hombres
Arma de guerra - Violencia sexual contra los hombres

durata: 51.92 min

La vida es poesía
La vida es poesía

durata: 52.07 min

Betsabeé Romero, artista visual. La esperanza florece en las grietas del muro
Betsabeé Romero, artista visual. La esperanza florece en las grietas del muro

durata: 77.1 min

Tutte le novità