2925 utenti


Libri.itLUISELINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














85.001 filmati visualizzati 128.697.192 volte

61711 ore

Sostieni EMERGENCY

Suspiros del Corazón

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Fernando, un giovane uomo d'affari spagnolo che vive a Buenos Aires legge il proprio oroscopo in una rivista intitolata "Suspiros del corazón".Con sua grande sorpresa, tutte le predizioni della rivista diventano realtà. Quando sta per prendere un'importante decisione d'affari,si vede costretto a consultare prima il prossimo numero della rivista. "Suspiros del corazón" è pubblicata da una piccola ditta familiare,gestita da tre vecchi eccentrici che amano ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cuando ella saltó

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Buenos Aires, pochi giorni prima dell'Eclissi del Millennio. Ramiro, un giovane che non sa cosa faredella propria vita, è testimone accidentale del suicidio di una ragazza molto attraente. Angela,che lascia il proprio zaino con le proprie fotografie e una enigmatica registrazione come messaggio.Ramiro cerca di contattare la famiglia della ragazza, ma la vicenda assume connotati imprevisti quando lavede apparire alla porta... Da quel momento, la sua vita subirà ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Anabazys

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO Concorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Le motivazioni che spinsero il geniale cineasta brasiliano Glauber Rocha alla realizzazione del film A Idade da Terra (L'età della terra, 1980) che delineò la genesi della rivoluzione audiovisiva contemporanea:la sintesi artistica, l'ispirazione, l'essenza di quel, per dirla con Fernando Birri, "testamento del futuro", intriso di evoluzione nella sintassi dell'immagine e di implicito agire politico, così avanguardista epersino sovversivo agli occhi di molti ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La noche antes

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
E' la notte del 3 agosto 1849 e Anita Garibaldi, una giovane donna brasiliana, scappa attraverso le paludi del nord d'Italia con il marito, Giuseppe Garibaldi.Li Inseguono i soldati austriaci. Nonostante la gravidanza, la sete e la stanchezza, Anita lotta per mantenere il suo coraggio leggendario e morire da eroina.Madre, amante, compagna di battaglia e amica dell'eroe italiano, Anita non si arrenderà mai durante un'intera notte di lotte mortali,di persecuzioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Informations libres de Tunisie - Edition 080

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Un urlo nella notte

Un film di Albert Ray con Ginger Rogers, Lyle Talbot, Harvey Clark, Purnell PrattGenere: Thriller, b/nProduzione USA 1933 (A Shriek in the Night)Ginger Rogers e Lyle Talbot sono due giornalisti rivali, che cercano sempre di precedersi l'un l'altro con uno scoop.Si uniscono per risolvere una serie di assassini commessi in un residence.

Quali energie per il post - petrolio?

Martedì 23 ottobre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani, Quali energie per il post - Petrolio? Hanno partecipato: Ugo Bardi, Nicola Armaroli e Gianni Silvestrini. Ha coordinato l'incontro Andrea Poggio Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Seconda Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Prima Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

S. Agostino: l'abisso della creatura

Mercoledì 10 ottobre 2007 Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici. Alessandro Ghisalberti svolge la lezione: S. Agostino: l'abisso della creatura. Presenta l'incontro Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Lo sviluppo del Fotovoltaico al centro Enea

Rotocalco AdnKronos di informazione Lo sviluppo del Ftovoltaico al centro Enea di PorticiICT: Selex prepara i manager del futuro Visita il sito: www.adnkronos.com

Rotocalco Numero 043

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Un "pacchetto" per il Sud Agricoltura biologica: la qualità con la "patente" Youtube: la finestra sul mundo La Settimana dei Fatti Una nuova identità per le province italiane Regione arche: emendamenti bipartisan alla Finanziaria. Una scuola al naturale. 250 Km a piedi contro gli incidenti stradali. Visita il sito: www.adnkronos.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare


Sabato 6 Dicembre 2025ore 11.30 si terrà la lezione alla facoltà di Lettere e filosofia nell'ambito della materia Sociologia del turismo del professor Salvatore Izzo con gli autori del libro Laura Tussi, in qualità di cultrice della materia volontaria, e Fabrizio Cracolici. I due scrittori e giornalisti presenteranno a più di cento studenti il loro saggio dal titolo I partigiani della ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media