556 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.296 filmati visualizzati 118.036.840 volte

57498 ore

Sostieni EMERGENCY

02)- World Social Forum: Intervento di Cándido Grzybowski

Il sociologo brasiliano fondatore e organizzatore del Forum Mondiale ringrazia la presenza di Chávez all'incontro "Il Sud, Nord dei popoli", per considerare che l'appogio di un Capo di Stato "Aiuta a rinforzare la idea che un altro mondo è possibile". Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

01)- World Social Forum: La decentralizzazione nel 2006

Ad unanimità è stato proposto il Venezuela come sede latinoamericana del Forum Sociale America 2006. Il comitato del F.S.M. ha approvato l'idea que deve essere ratificata dal Comitato Internazionale. Gli organizzatori hanno deciso cambiare la modalità nel 2006: uscire da Porto Alegre e realizzare la maggior quantità possibile di Forum simultanei in "posti chiave del mondo". Tutti gli incontri realizzeranno a Gennaio in parallalelo al Forum Economico Mundiale, incontro tra governi, imprenditori e investitori que si realizza nella città svizzera di Davos.
Visita ... continua

25 Aprile

25 Aprile - di Luciano Merighi: Libero sfogo agli effetti speciali caserecci, vero punto di forza del regista e della sua fimografia. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

The incredible flying fusillo

The incredible flying fusillo - di Luciano Merighi: Fusilli volanti, libero sfogo agli effetti speciali caserecci, vero punto di forza del regista e della sua fimografia. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

L'angolo del collezionista

L'angolo del collezionista - di Luciano Merighi: Contadini che comprano la legnaia spaziale per non pagare l'ICI, libero sfogo agli effetti speciali caserecci, vero punto di forza del regista e della sua fimografia. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

Come i funghi

Come i funghi - di Alessandro Formigoni: Può l'amore essere eterno? Un uomo perde la fidanzata a causa di un incidente in bicicletta ma la donna, anche da defunta, riesce a manifestarglisi. La loro storia può così continuare, presto però emergeranno dei problemi. Surreale e ironico ai confini del grottesco. Ambientato nella Modena del 1929, è proposto come film d'epoca, muto, con sottotitoli e pellicola finto-invecchiata. Da non perdere la canzone di chiusura. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

Serata musicale di solidarietà condotta da Red Ronnie - Comune di Galliera

Serata musicale di solidarietà condotta da Red Ronnie
Comune di Galliera e la Provincia di Bologna in collaborazione con AUSER Volontariato (Gruppo di Galliera) presso il Palazzetto dello Sport "Andrea Bentivogli" - San Vincenzo di Galliera ha organizzato un concerto di solidarietà in cui si sono esibiti:
I Roscopì, The Alce Group, In vino veritas, On hair, In virtute lunae, duo acustico Francesca Sabbi e Angelo Canzoneri, teatro comico delle "Carotine Bioniche".
Nell'ambito dei laboratori musicali, previsti dagli Accordi di Programma tra Istituto Comprensivo e ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°016

L'ultimo malore di Giovanni Paolo II e le dichiarazioni ad esso seguite del segretario di stato vaticano Angelo Sodano hanno riavviato il dibattito sulle possibilità di dimissioni del papa. Adista ha chiesto un parere sulla questione al giornalista Luigi Sandri e a Robert Mickens, corrispondente da Roma per il settimanale cattolico "The Tablet". Visita il sito: www.adista.it

Giuliana Sgrena, l'appello di Prodi

Il leader dell'Ulivo molto preoccupato dopo il video in cui è comparsa la giornalista del Manifesto. "Farò di tutto per salvarla">

Dario Fo: Smog, siamo all’incoscienza criminale.

Manifestazione di piazza 'Il traffico uccide Milano' del 14 febbraio. Mentre il sindaco Albertini ripete 'non ha senso chiudere il centro alle auto', il premio Nobel accusa: 'O per distrazione o per colpa, c'è un'incoscienza criminale da parte degli amministratori pubblici'. A Milano, intanto si vive due anni in meno che nel resto del paese...

Fuori Programma - Relazioni finali dei gruppi di lavoro

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Fuori Programma, un cantiere sul che fare

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

024)- Intervista a Stefano Paolocci ed Elena Invernizzi - Leggere negli occhi

Elena Invernizzi e Stefano Paolocci sono gli autori di "Prima la panna e poi il cioccolato" (ed. Effequ), una storia scritta a quattro mani e creata via email.
Un gradevole e delicato romanzo che intreccia due storie di viaggi, di vita quotidiana, di affetti e di diabete. Perché i due protagonisti, Giulia e Daniele, sono diabetici e il testo offre un interessante punto di vista sulla malattia. Un importante dettaglio che non condiziona la scorrevolezza del testo, dimostrando un piacevole concorso di fantasia e fatti.
Intervista a cura di Annalisa Strada, ... continua

L'eredità di Paulo Freire: esperienza di pedagogia popolare

La conferenza presenta il doppio profilo di Paulo Freire, l'autore della "Pedagogia degli oppressi".
All'elaborazione teorica è abbinata la practica, con la testimonianza di Martha Elena Rozeno che racconta come nel movimento senza terra viene usato il metodo di alfabetizzazione che Freire cominciò a elaborare ed a applicare nel 1961.
Presentazione del professore Lucio Pagnocelli, coordina Patrizia Morgante.
Intervengono Carmel Borg, decano della facoltà di scienze dell'educazione all' università di Malta, Peter Mayo, docente di educazione degli adulti ... continua

000)- REPORTER - Puntata pilota

Prossimamente in onda il nuovo programma di NessunoTV dedicato alle inchieste. Condotto da Paolo Mondani, reporter e autore di Report con Milena Gabanelli, Reporter vuole dare visibilità al lavoro dei giornalisti di inchiesta e alle loro indagini sulla mafia, la corruzione, gli abusi di potere, gli appalti truccati, il doping, i conflitti di interesse italiani e internazionali.
In questa puntata pilota, Paolo affronta il tema delle elezioni in Iraq assieme a Giovanna Botteri e presenta i primi risultati dell'inchiesta autoprodotta sulla Jolly Rosso che sta portando ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Lo sguardo di Mimma

Chi racconta la storia di Mimma Brancatisano che ieri se ne è andata, normalmente parte dal 22 luglio 1993, il giorno in cui viene rapita dalla 'Ndrangheta a Bovalino in Calabria insieme a suo marito, Lollò Cartisano, che non fece più ritorno a casa. A me piace partire invece da una frase apparentemente banalissima che mi è rimasta scolpita dentro un giorno che cercavo di aiutarla ai ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media