632 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.825 filmati visualizzati 123.440.744 volte

59798 ore

Sostieni EMERGENCY

Telegiornale Adista - Puntata N°014

"Fuori programma – Un cantiere sul che fare" è l’iniziativa promossa dalle riviste "Carta", "Alternative", "Aprile", "Quaderno laburisti", cui ha aderito anche Adista, svoltasi lo scorso 16 gennaio a Roma. L’iniziativa seguiva quella lanciata da Albero Asor Rosa ed organizzata dal Manifesto alla Fiera di Roma il giorno precedente. Sul numero di questa settimana del notiziario di Adista le immagini degli interventi di Lisa Clark di "Beati i costruttori di pace" e di don Luigi Ciotti. Visita il sito: www.adista.it

Intervento di Vauro Senesi

Intervento del noto fumettista alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Giorgio Albertazzi

Intervento dell'attore alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Giuseppe Giulietti

Intervento alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Michele Santoro

Intervento del giornalista alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Video mesaggio di Luca de Biase

Luca de Biase parla dei biglietti falsi. Visita il suo sito: blog.debiase.com

in Italia la satira è morta

Claudio Sabelli Fioretti, ex direttore di cuore e oggi firma di punta del Corriere della Sera

Economie marginali in mostra

Arte al servizio delle economie informali. Autori guatemaltechi, israeliani,
colombiani, svizzeri che indagano nel mondo in cui l'economia classica salta,
esplode, si fa informale o illegale, oppure impazzisce e delira. La mostra
propone l'indagine fotografica , ma anche opere volutamente rpovocatorie:
banconote masticate e digerite, oppure ridotte a sabbia, espropri a fine
di sovvenzioni agli artisti, bandiere degli stati ricchi fatte con i cartoni
degli homeless, casalinghe americane che con cyclette depravate trasformano il loro grasso in altro cibo.
Ad ... continua

Morire per lo Stato: lo strano caso dell'alpino Garro

Volontario, generoso, con grande senso del servizio che stava rendendo alla Repubblica, l'alpino Roberto Garro è morto in circostanze ancora oscure. Nessuna inchiesta, insabbiamenti, autorità che si nascondono e nascondono documenti e prove. I genitori ancora cercano una spiegazione alla morte di Roberto, che -nonostante gli appelli perfino di premi Nobel- resta avvolta in un mistero che odora di losco.

World Social Forum: Intervista a Vittorio Agnoletto

L'europarlamentare alla marcia di apertura del W.S.F.: "adesioni sopra le aspettative." E conferma: "il prossimo appuntamento nel 2007 in Senegal o Kenya." Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Nave verso il Forum Pan Amazzonico

La nave que dopo quasi sette giorni di viaggio approdò nel porto turistico di Manaus con circa 200 delegati dalle zone di frontiera dell'Amazzonia, tutti indios e di ogni età: Anziani, donne, bambini. Tutti verso il IV Forum Pam Amazzonico

Apertura Forum Pan Amazzonico Manaus

Immagini e interviste dalla manifestazione di apertura del IV Forum Sociale Panamazonico, realizzato a Manaus, Brasile il 18-19-21-22 di gennaio 2005 Il corteo di apertura si è snodato per le vie del centro della città per un breve percorso di un paio di chilometri.

Fuori dalla notte scura - Fuori dalla notte scura

Una discussione sul futuro politico del Paese, ragionando intorno alla figura e alle riflessioni di Tom Benetollo ex presidente dell'Arci Serata organizzata per l'Arci e il circolo Bertolt Brecht ,sono intervenuti : Paolo Beni, Fausto Bertinotti, Sergio Cofferati, Maurizio Maggiani, Piero Sansonetti. Incontro tenuto il 21 di gennaio a Bologna presso il circolo culturale Bertolt Brecht.

Fuori dalla notte scura - Intervento di Cofferati per Tom Benetollo

Sergio Cofferati il sindaco di Bologna alla commemorazione "Fuori dalla Notte Scura" serata organizzata per ricordare all?ex presidente dell?Arci. Tom Benetollo. Tenuta il 21 di gennaio al circolo Bertolt Brecht, Bologna.

Fuori dalla notte scura - Intervento di Bertinotti per Tom Benetollo

Fausto Bertinotti alla commemorazione "Fuori dalla Notte Scura" serata organizzata per ricordare all?ex presidente dell?Arci. Tom Benetollo. Tenuta il 21 di gennaio al circolo Bertolt Brecht, Bologna.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

A Genova riapre San Torpete, «chiusa da 4 anni»


SAN TORPETE RIAPRE CON UN ATTO SPIRITUALE POLITICO DI CIVILTÀ DI GIUSTIZIA E DEMOCRATICO VERSO GAZA
Domenica 14 settembre 2025 alle ore 10:00, dopo quattro anni di chiusura forzata per Covid-Sars-2 e per crollo di tetto e cupola, San Torpete riapre con la celebrazione della Messa nella Memoria della «Santa Croce». Secondo la tradizione, non verificata, la «Croce vera» fu scoperta da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media