656 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1322

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv

Arcangelo Correra morto a 18 anni: è il terzo ragazzino ammazzato a Napoli in pochi giorni

Dopo Emanuele, 15 anni, ammazzato a fine ottobre; dopo Santo, 19 anni, ammazzato a inizio novembre; ora Arcangelo Correra, 18 anni, è stato ucciso con un colpo di pistola alla fronte. Perché si muore così giovani? È tutta colpa della dilagante diffusione di armi.

Laura Pigozzi - L'età dello sballo

LAURA PIGOZZI - L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza - FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Brunello Cucinelli presenta 'Il sogno di Solomeo' - Libreria Palazzo Roberti, 27 ottobre 2018

Brunello Cucinelli presenta il suo libro "Il sogno di Solomeo. La mia vita e il sogno del capitalismo umanistico", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Ilvo Diamanti.
Il sogno di Solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella filosofia, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie.
Brunello Cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell’umano appreso dai Greci, che ogni giorno l’ha accompagnato ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Massimo Bubola presenta 'Ballata senza nome' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2018

Massimo Bubola presenta il suo libro "Ballata senza nome", Frassinelli.
Dialoga con l'autore Paolo Tagini.
È il 28 ottobre 1921. Siamo nella basilica di Aquileia. Gli occhi di tutti sono rivolti alle undici bare al centro della navata, e alla donna che le fronteggia: Maria Bergamas. Maria deve scegliere, tra gli undici feretri, quello che verrà tumulato a Roma, nel monumento al Milite Ignoto, simbolo di tutti i soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Maria passa davanti a ogni bara, e ognuna le racconta una storia. Sono vicende di giovani uomini, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Irlanda: a scuola di Gaelico

In Irlanda meno del due percento della popolazione parla correntemente il Gaelico. Eppure, esistono specifici luoghi sull'isola dove i giovani possono imparare la lingua identitaria: come questa scuola sull'arcipelago d'Aran, al largo della baia di Galway, dove la salvaguardia dell'idioma tradizionale è una forma di resistenza. Reportage.

Visita: www.arte.tv

Giovani promesse dello sport: la gloria ha un prezzo

Violenze psicologiche, maltrattamenti, drastiche - e forzate - perdite di peso: tanti, troppi scandali hanno di recente squarciato il velo sui metodi brutali imposti ai giovanissimi sportivi di alto livello. Basata su numerose testimonianze, questa inchiesta senza reticenze mette a nudo i meccanismi di un sistema che sacrifica gli atleti in erba, in nome degli interessi economici e della (vana)gloria.

Visita: www.arte.tv

Africa - Predatori letali III - Giovani leoni

Prima puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata nelle selvagge terre dell'Africa storie intime e potenti rivelano lo spirito di adattamento dei predatori africani nella natura selvaggia dello Zambia. Analizziamo il comportamento dei giovani leoni.

Crescere in Cisgiordania

Nel campo profughi di Jenin, bambini come Youssef e Rayan rischiano la vita anche quando vanno a scuola o giocano per strada. L'esercito israeliano ha intensificato la sua presenza in questa città della Cisgiordania settentrionale, roccaforte della lotta armata palestinese. La crescente violenza minaccia il futuro dei giovani palestinesi, che sono cresciuti al ritmo del rumore di spari e missili.

Visita: www.arte.tv

Settimana della memoria 2021 - I nonni raccontano i bambini del '43

Incontro con Luigina Bonzi, Stefano Caccialupi, Maria Dellaneve Zola, Letizia Macchia, Annamaria Sambuco, Maria Trionfi.
A cura di Casa della Memoria e della Storia e di ANEI
La testimonianza diretta di coloro che, durante la seconda guerra mondiale, erano bambini e, pur avendo vissuto la paura dei bombardamenti, sono stati protetti da mamme attente, preoccupate per loro e per i propri mariti, troppo spesso non tornati a casa. La richiesta ai giovani di oggi di considerare gli eventi della guerra e le memorie dei nostri soldati internati non solo un episodio ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it