254 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONCANTO DI NATALECOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1223

Roberto Saviano, Pietro Grasso e Mario Calabresi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Castello degli Ezzelini
Roberto Saviano
Pietro Grasso
con Mario Calabresi
Giovanni Falcone amava dire ai giovani: "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in questo che sta l'essenza della dignità umana". Roberto Saviano e Pietro Grasso ci raccontano una pagina fatidica della nostra storia: la vita e il sacrificio di un uomo coraggioso.
Roberto Saviano, giornalista e scrittore, è conosciuto in tutto il mondo per le sue inchieste sulla criminalità. Autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giovani di oggi e di ieri

Un racconto sull'intelligenza delle generazioni attuali rispetto a quelle precedenti.

Visita: twitter.com

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro - didattica museale a Palazzo Ducale di Genova

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro – didattica museale a Palazzo Ducale
con Giovanna Brambilla, Annalisa Casagranda, Maria Elena Colombo, Paolo Giulierini, Simonetta Maione, Silvia Mascheroni, Anna Pironti, Emanuela Pulvirenti, Romana Scandolari, Massimiliano Tappari
In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di confronto e di aggiornamento tra realtà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Divisione Folgore

Durante la seconda guerra mondiale una schiera di giovani paracadutisti della Divisione Folgore dopo esser stata sottoposta in Italia a un lungo addestramento viene trasportata per via aerea nel deserto libico.

Il Barbo: un pesce, quattro barbigli, otto specie!

Il barbo è sicuramente uno dei pesci più conosciuti... ma in pochi sanno che in Italia, grazie anche a recenti studi, sono state identificate ben sei specie autoctone e, purtroppo, anche due alloctone. Ne parleremo in questa puntata assieme al Dott. Adriano Palazzi e al Dott. Daniele Pieracci, giovani e bravi ittologi, che ci racconteranno diverse curiosità, dalla biologia alle problematiche di conservazione...

Visita: www.instagram.com

Festival di Open - I saluti e l’intervista al ministro Abodi, l’on. Foti e il sindaco di Parma

L’editore di Open Enrico Mentana, la CEO Alice Mentana e il direttore Franco Bechis aprono il «Festival di Open – Le sfide del futuro» insieme al sindaco di Parma Michele Guerra. A seguire, il primo incontro del Festival con il ministro per i Giovani e per lo Sport Andrea Abodi, l’onorevole Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, il sindaco Guerra, moderati dal direttore Bechis.

Visita: www.open.online

Assemblea dei giovani: Trasformiamo il futuro

Sabato 20 maggio 2023, nell'ambito del Meeting nazionale delle scuole di pace "Sui passi di Francesco", Assemblea dei giovani promossa da Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, RUniPace (Rete delle Università per la pace), Rete Nazionale delle Scuole per la pace – Perugia, Palazzo dei Priori, sala dei Notari (Piazza IV Novembre)

Educare alla legalità - Riccardo Battistoni

Festival giovani, lunedì 24 ottobre 2022 con gli studenti dell'ITI “L. da Vinci” di Borgomanero
Che cosa vuol dire educare alla legalità? Rispondere a questa domanda non è semplice, perché chiede di interrogarci su almeno due fronti: in primo luogo ci porta a pensare a che cosa significhi “educare”; in secondo luogo arriviamo a riflettere su quale sia il nostro rapporto con le regole. Parafrasando e citando Gherardo Colombo, il quesito diventa allora “che rapporto abbiamo noi con le regole?”. A ben vedere, e semplificando, le risposte a questa ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Siete presenti. Giovani, protagonisti del cambiamento

La Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, organizzano un evento dedicato al protagonismo giovanile. Parteciperanno oltre 400 giovani provenienti da tutta la Toscana, tra cui rappresentanti degli studenti e giovani che stanno svolgendo il Servizio civile regionale.
Interverranno: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili, Eleonora Pezzarossa, Commissione Europea e Cristina Manetti, Portavoce del Presidente della Regione Toscana. Sul palco anche Stefano Massini, scrittore e narratore.
Racconteranno la ... continua

Le scarpe al sole

1915. Un veterano della Guerra d'Africa, e due giovani, di cui uno appena sposato, vengono chiamati alle armi per difendere i confini della patria. I tre saranno protagonisti di drammatici avvenimenti tra assalti, ritirate, vita di trincea. Il vecchio reduce della guerra africana, alla fine perirà da eroe, gli altri due torneranno, dopo la vittoriosa battaglia, alle loro case per raccontare i drammatici avvenimenti vissuti.