266 utenti


Libri.itPINOCCHIOJEAN-BLAISE SI INNAMORACANTO DI NATALEEDMONDO E BABBO NATALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1223

Un seminario sulla letteratura artistica del Seicento - 14 giugno 2023

Il seminario, in collaborazione con il corso Studi comparati. Lingue, letterature e arti della Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, offre una panoramica delle ricerche in corso di giovani studiose e studiosi sulle fonti della storiografia e della letteratura artistica seicentesca.
Saluti istituzionali: Tomaso Montanari, Lucinda Spera, Barbara Agosti.
Relatori: Alessandro Cateni, Bruno Carabellese, Maria Giulia Cervelli, Mariaceleste Di Meo, Luca Pezzuto, Iride Santoro.
Coordinamento scientifico: Mariaceleste Di Meo.
Segreteria ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Beatrice Venezi e Ramin Bahrami, Innamorarsi della musica classica - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Beatrice Venezi
Ramin Bahrami
Armando Torno
Innamorarsi della musica classica
Tre importanti protagonisti del panorama musicale internazionale prendono spunto dal libro “Allegro con fuoco” di Beatrice Venezi per parlare di musica. L’autrice, giovanissima direttrice d’orchestra, è stata definita dalla rivista Forbes come una delle personalità under 30 più influenti al mondo. Intervengono Ramin Baharami, grande pianista iraniano e scrittore, e Armando Torno, saggista e acuto ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mondofuturo S02E09: Barbara Franchin e la moda del futuro

Giovedì 10 dicembre alle 18 sarà BARBARA FRANCHIN la protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival: serie di interviste web con scienziate, ricercatori, scrittrici, esperti di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
La fondatrice e anima di ITS – International Talent Support dialogherà con Gianluca Guerra dalla pagina Facebook del Festival della Fantascienza di Trieste. I temi della puntata saranno la moda di domani, le nuove tendenze e il ruolo di ITS – International Talent Support come ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Rocksophia 2023 - Noi moriamo giovani, con Davide Sisto

L'intervento di Davide Sisto dal titolo "NOI MORIAMO GIOVANI, hard rock e morte tra tabù e redenzione", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

La Valle non è un posto per giovani?

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro presso la Casa dell'Orfano di Clusone con: Debora Bordogni - Co-Founder Officina Magisafi (Architecture Design Studio) Fabio Barcella - Manager ML Engraving (lavorazioni laser) Giulia Brasi - Azienda Agricola "Lo strano branco" Luca Pendezza - Vicesindaco Villa D'Ogna Valentina Ceruti - Presidente ANCI Giovani Flavio Porta - Professore UNIBG Tourism Economics Michele Schiavi - Sindaco di Onore

Visita: associazioneiltestimone.com

Paolo Crepet: La dignità dell'educazione

Lectio magistralis di Paolo Crepet, a partire da "Lezioni di sogni. Un metodo educativo ritrovato" (Mondadori), con un saluto di Luisella Ferrari.
Sabato 1° ottobre 2022, ore 16, Cinema Teatro Nuovo Borgomanero
Come educare alla gentilezza, al rispetto, alla complessità? Come gestire il rapporto con la tecnologia e i social media? Che cos’è il talento e come supportarlo? Sono alcuni degli interrogativi a cui nessuno può sottrarsi, perché «i bambini ci guardano e imparano da noi bellezze e viltà». In apertura del festival lo psichiatra Paolo Crepet, ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Umberto Galimberti, Il futuro dei giovani - Resistere 2018

È difficile parlare dei giovani, dei loro problemi e delle loro aspettative, come delle loro ribellioni. Spesso il dialogo si interrompe perché cade nei luoghi comuni. Umberto Galimberti, psicanalista e filosofo di fama, dopo averci raccontato la crisi di valori e di visione del futuro che angoscia e paralizza le nuove generazioni, ci propone ora un percorso in cui, partendo dalle voci dei protagonisti, ci si chiede se oltre al nichilismo già denunciato sia presente una volontà di soluzione e una speranza.

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Giordano e Gianna Schelotto - Divorare il cielo - Resistere 2018

L’esordio di Paolo Giordano nel 2008, a 26 anni, con “La solitudine dei numeri primi” è un avvenimento inaspettato e dirompente. Conquista la classifica dei libri più venduti e addirittura vince lo Strega, il premio letterario più importante. Dopo altri due romanzi, si presenta ora con la storia di tre fratelli, non di sangue, e l’amore di Teresa per uno di loro. È il racconto delle inquietudini e delle aspirazioni dei giovani a “Divorare il cielo”. La psicoterapeuta Gianna Schelotto ci aiuta nello svelarne i significati.

Visita: www.palazzoroberti.it

Filosofia al Mare 2021 - Massimo Cacciari

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 11 luglio 2021: Massimo Cacciari, "Lettera al padre"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Casoni, terra severa

Situato nella provincia italiana della Spezia, sullo spartiacque tra la Lunigiana e l'alta valle del fiume Vara, quello dei Casoni di Suvero è un territorio che la modernità ha solo sfiorato.
L'agricoltura e l'allevamento sono ancora le attività principali delle poche famiglie, una ventina in tutto, che vi abitano stabilmente da generazioni.
La loro vita è faticosa, forse difficile da capire per chi è abituato ai ritmi e alle comodità della città.
In questa terra tutti sono ancora legati alle attività tradizionali e, nonostante l'asprezza del clima e del ... continua

Visita: www.documentariafilm.it