314 utenti


Libri.itLA LIBELLULAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1322

Barbara Giacominelli e Mauro Grimoldi - Il crimine minorile, come la pioggia

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Il crimine minorile, come la pioggia
Un ragazzo in una notte d’estate cerca di caricare un computer rubato su uno scooter scassato. Un altro dispera delle proprie capacità seduttive e crede di trovare una soluzione nell’allettante quanto improbabile proposta del sesso di gruppo. Un terzo ancora si reca alla festa di chiusura dell’anno scolastico con un fucile nella custodia della chitarra. Per i minori autori di reato, quasi sempre, il reato è come la pioggia, viene vissuto come un evento nato per caso, da ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Oltre il velo: i diversi attori della società civile nel movimento trainato dalle donne in Iran

Il movimento Donna Vita Libertà, “con la sua idea generale di transizione dalla tirannia religiosa, ha accelerato il processo per la democrazia, la libertà e l’uguaglianza in Iran”. E ha contribuito “all’espansione della resistenza civile, comprendendo movimenti di donne, giovani, studenti, insegnanti, lavoratori, attivisti per i diritti umani, ambientalisti e altri”, impegnati per “un cambiamento fondamentale”. Lo ha scritto dal carcere la Premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi nel suo discorso per la cerimonia del 10 dicembre scorso a Oslo, ... continua

La notte delle matite spezzate (La noche de los lápices)

de Héctor Olivera. Argentina. 1986 Nel 1976, in Argentina, alcuni studenti accusati di aver partecipato ad una manifestazione vengono arrestati dalla polizia. Seviziati per confessare reati inesistenti e per indicare nomi e indirizzi, i giovani tacciono.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Xochiquetzal - La dea della bellezza e dell'amore - Mitologia azteca

Xochiquetzal è la dea azteca della bellezza e dell'amore. Riverita dagli artigiani e dai giovani, lei connette la natura, la creazione e la vita emotiva. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Verso un mondo nuovo

19 aprile 2024
DIALOGO democrazia, economia, futuro, giovani
Parlare di futuro, oggi, significa parlare di un modello di crescita che metta al centro la sostenibilità: economica, ambientale, sociale. E significa anche parlarne rispetto ai (e con i) giovani, che di questo futuro sono il motore. Significa investire su di loro, favorendo l’individuazione delle nuove competenze utili a costruire, insieme, un mondo di benessere diffuso. Il Politecnico e Intesa Sanpaolo intervengono in questo processo alimentando quel potenziale di energia e fiducia di cui i giovani ... continua

Ep. 133 - Uomini che parlano di donne con Marco Crepaldi

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Marco Crepaldi di sesso, Onlyfans, del fenomeno degli incel e di sorprendenti ricerche scientifiche che riguardano le nuove tendenze relazionali. Marco Crepaldi è psicologo, divulgatore scientifico, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia. Ha scritto "Hikikomori. I giovani che non escono di casa" e "Il fenomeno degli incel e la Teoria Redpill".

Visita: www.instagram.com

Da Londra a Napoli: le gang di giovanissimi e la musica come arma

Musica e gang, ragazzini e mafie, azione e fascinazione. Gli ultimi fatti di cronaca vedono spesso protagonisti ragazzini, spesso organizzati in bande criminali. A Milano come a Napoli o Londra o Parigi e in generale nelle periferie di molte città, le gangs sono il giovanissimo sottoproletariato delle organizzazioni criminali, quelle che si affrontano per dividersi porzioni di territorio, attività illecite, (innanzitutto lo spaccio di droga), che si marchiano per certificare la loro appartenenza al gruppo, che non si arricchiscono veramente come i clan veri, che ... continua

I giovani depressi che scelgono l'eutanasia

Visita: www.paypal.me

Rusalka - L'enigmatica ninfa acquatica del folklore slavo

La leggenda di Russalka, originata dal folklore slavo, racconta di spiriti acquatici femminili. Si dice che siano le anime di giovani donne morte tragicamente, ad esempio annegate. Risiedendo nei fiumi o nei laghi, Rusalka attrae gli uomini con la sua bellezza e il suo canto e può essere sia malevolo che benigno. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Ok boomer

Il boomer fa parte di quella generazione che nonostante le opportunità e le trasformazioni sociali vissute ha perso valori importanti e non ha saputo educare i figli con la necessaria severità, optando per un rapporto più amichevole piuttosto che autoritario.
Questa generazione analogica è cresciuta con l'entusiasmo del boom economico ma ha finito per affidare il futuro a politici disonesti, aggravando i problemi di legalità in un paese che ora figura tra i più corrotti nel contesto internazionale.
Le generazioni più giovani hanno ereditato un mercato del ... continua

Visita: twitter.com