598 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALECOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1270

Vers la tendresse (2016) - Corto di Alice Diop

Un'esplorazione intima del "territorio maschile" di un quartiere di periferia. Al passo con le peregrinazioni di una banda di giovani, esploriamo un mondo in cui i corpi femminili non sono altro che delle sagome fantasmagoriche e virtuali.

Visita: www.arte.tv

I giovani polacchi alla vigilia delle elezioni

Le Presidenziali del 18 maggio 2025 saranno decisive per il futuro della Polonia. Temi scottanti come il diritto all'aborto, la politica migratoria e il sostegno all'Ucraina sono al centro della campagna elettorale che vede contendersi lo scranno di Capo di Stato il candidato liberale, un esponente della destra ultra-conservatrice del PiS e un lbertario anti-statalista e anti-abortista. Alla vigilia del voto, “Tracks East” ha sondato gli umori dei giovani polacchi.

Visita: www.arte.tv

Daniele Mencarelli presenta 'Brucia l'origine' - Libreria Palazzo Roberti, 19 febbraio 2025

Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo "Brucia l'origine", Mondadori.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Giacomin: comunicare il clima che cambia

Serena Giacomin, fisica climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, affronta la comunicazione dei cambiamenti climatici, descrivendone gli effetti concreti e le sfide divulgative.
Giacomin spiega il concetto di "colpo di frusta climatico", un fenomeno crescente caratterizzato dal passaggio repentino tra situazioni climatiche estreme opposte, come avvenuto in Emilia-Romagna nel 2023 con il passaggio dalla siccità estrema all'alluvione. Il problema è aggravato dalla diminuzione dell'intervallo temporale tra un evento estremo e l'altro, che riduce la ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Red Canzian presenta 'Centoparole' - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2025

Red Canzian presenta il suo libro "Centoparole per raccontare una vita", Sperling & Kupfer.
Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell'anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un'interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paola Catapano: dalle fake news alla scienza partecipata

Paola Catapano, responsabile della produzione di contenuti editoriali del CERN, racconta come una fake news sui possibili buchi neri generati dall'acceleratore LHC si sia trasformata in un'opportunità comunicativa straordinaria. Questa "bufala" che sosteneva che l'LHC avrebbe potuto inghiottire la Terra, anziché danneggiare l'immagine del CERN, ha aumentato enormemente la sua notorietà globale. La strategia adottata è stata quella di comunicare con trasparenza attraverso gli stessi canali social utilizzati per diffondere la disinformazione, ottenendo risultati ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina - Falò - RSI Info

Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina. In Svizzera, ogni anno, si consumano cinque tonnellate di polvere bianca e a farne uso sono sempre di più i giovani. Di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti

Visita: www.rsi.ch

Cocaina 'on demand', come funziona il mercato della polvere bianca - Falò - RSI Info

Ma quanto è diffusa oggi la cocaina in Ticino? Il potente stimolante illegale che provoca dipendenza, viene ormai definito dai consumatori come una droga alla moda. Questo perché la cocaina è facilmente reperibile ed è accessibile a tutti. Le modalità di spaccio sono diventate sempre più semplici. La cocaina si può comperare nei locali notturni, per strada, negli appartamenti privati o perfino ordinare tramite un semplice messaggio telefonico: basta un sms e lo spacciatore consegna la sostanza direttamente a domicilio, come la pizza! La conferma ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cosa è successo davvero a Monreale e cosa non torna?

In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?

Responsabilità collettive. Perché il femminismo serve anche ai ragazzi

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Lorenzo Gasparrini, Giada Giustetto, Gaia Gondino.
In seguito a femminicidi o casi di stupro, le persone socializzate come uomini – e che si riconoscono come tali – spesso rifiutano di essere considerati parte in causa. Perché vedersi addossare la colpa di qualcosa che non si è fatto in prima persona? Ci si può considerare collettivamente responsabili senza farsi ostacolare dalla paura di sentirsi colpevoli? Con il filosofo Lorenzo Gasparrini, una riflessione sulla differenza tra ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it