686 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1330

Parma capitale europea dei giovani 2027: la sfida tra palco e realtà

Con Beatrice Aimi, Assessora alla Comunità Giovanile della città di Parma Clara Dall’Aglio, Consiglio Locale Giovani di Parma Eleonora Urbanetto, Consiglio Locale Giovani di Parma Conduce Ygnazia Cigna

Visita: www.open.online

I Diari di Phoenix House

Presentazione del libro “I diari di Phoenix House” e incontro con l’autore Mauro Croce (a cura della libreria LIBRACCIO di Verbania)
I DIARI DI PHOENIX HOUSE – Gli ultimi decenni del secolo scorso hanno visto in Italia un drammatico e diffuso consumo di eroina da parte di molti giovani. Una realtà troppo presto rimossa che ha visto servizi pubblici e volontariato cercare, in un vuoto istituzionale, di rispondere ai bisogni ed alle sofferenze di tanti ragazzi e famiglie. In questo quadro le comunità terapeutiche hanno assunto una dimensione mitica. Tra ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

C'era due volte Punto Radio

Cinquant'anni fa, il 21 settembre del 1975, sfidando il monopolio RAI nasceva Punto Radio, con la musica innovativa finalmente per i giovani. Dopo che i carabinieri misero i sigilli alla radio, il processo si concluse con una storica sentenza che aprì la strada alle radio libere in tutta Italia. Oggi, pur cambiando mani e stili nel tempo, la sua anima e il suo marchio continuano a vivere e a rappresentare una realtà storica.

Visita: twitter.com

'Invecchi perché perdi muscoli' con Filippo Ongaro a '8 ore scienza'

Intro Interventi per una longevità sana Il percorso professionale del Dr. Ongaro Evoluzione del metodo di coaching Identità e cambiamento delle abitudini Strategie per iniziare un cambiamento positivo Strategie per un cambiamento sostenibile Importanza della forma fisica nei giovani Equilibrio tra divertimento e salute Lezioni dagli astronauti e il ruolo del muscolo Programmazione dell'attività fisica per la longevità Test e monitoraggio della salute Formazione per medici della longevità Botta e risposta finale

Visita: www.8ore.it

Ritratto di borghesia in nero

Ambientato nella Venezia del 1938, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, il film esplora le tensioni e le ipocrisie dell'alta società. Il giovane e talentuoso pianista Mattia Morandi (Stefano Patrizi) si trasferisce in città grazie a una borsa di studio e diventa l'allievo e amante della matura e affascinante insegnante di pianoforte, Carla Richter (Senta Berger). L'equilibrio viene sconvolto quando Mattia si innamora perdutamente della giovane e bellissima Elena Mazzarini (Ornella Muti), figlia di una potente famiglia borghese. La passione tra i due giovani ... continua

L’Iraq sotto scacco

Come disarmare i vincitori? Nel 2014, per fermare l’avanzata dello Stato Islamico e difendere Baghdad, l’Iraq mobilita i giovani creando le Forze di Mobilitazione Popolare, per lo più sciite. Un mosaico di fazioni rivali, alcune appoggiate da Teheran, che oggi minano la sovranità e la stabilità del Paese. Un documentario di Anne Poiret.

Visita: www.arte.tv

Come pensa un’intelligenza artificiale? - Giulio Deangeli

Un TEDx per raccontarvi tre cose. Cos'è e come funziona l'intelligenza artificiale tradizionale, attraverso cui una macchina è in grado di imparare da grandi masse di dati. Cos’è e come funziona l'intelligenza artificiale generativa, che consente ai computer di chattare con noi, dipingere, realizzare filmati, scrivere poesie o comporre musica. Infine, come mai –che ci piaccia o meno– l'intelligenza artificiale non è più una scelta.
Ventotto anni, laureato con lode all’Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant’Anna in Medicina, Ingegneria, ... continua

Riccardo Dose - Intervista al Generazione Futuro Festival 2025

Guarda tutta l'intervista di ‪@RiccardoDose94‬ , uno degli youtuber e content creator più influenti e seguiti in Italia, capace di unire ironia e autenticità, formando un forte legame con le nuove generazioni.
Con milioni di follower tra YouTube, Instagram e TikTok, racconta la realtà con uno sguardo critico ma sempre leggero, affrontando temi attuali e vicini ai giovani, collaborando anche con altri creator come Awed e Dadda.
Un incontro che ci ha portato a guardare i social e i contenuti che li popolano con occhi diversi, più consapevoli e meno ... continua

Visita: generazionefuturofestival.it

Ansia, pornografia, social, religione - Marco Crepaldi a '8 ore scienza'

Marco Crepaldi è uno psicologo sociale, molto attivo nella divulgazione (sopratutto qui su youtube sul canale ‪@MarcoCrepaldi‬ ), è fondatore del progetto Hikikomori Italia nel 2013 e co-fondatore delle associazioni Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori. Autore del saggio "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". Nell'episodio di oggi parliamo con lui di social, pornografia, ansia nei giovani, religione e come potremmo lavorare al problema del bullismo a scuola

Visita: www.8ore.it

Influencer di estrema destra

Nell'era dei social network, gli influencer di estrema destra sono ormai grandi protagonisti del mondo della comunicazione. Simpatizzanti di partiti come AFD in Germania assolvono un ruolo fondamentale nel favorire l'ascesa elettorale del nazionalismo in tutta Europa, agendo come cassa di risonanza per i desideri e le paure delle loro comunità, in particolare tra i più giovani.

Visita: www.arte.tv