320 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPOLLICINOESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 623

Gravità: Appuntamento in diretta per scoprire Asimmetrie 30

L'ultimo numero della rivista INFN Asimmetrie è dedicato alla GRAVITÀ! I temi trattati sono tantissimi: dai buchi neri alle onde gravitazionali, dalla cosmologia alle teorie di quantizzazione della gravità fino ad arrivare a esperimenti futuri per la rivelazione di onde gravitazionali.
Per approfondire questi temi e rispondere a tutte le vostre curiosità venerdì 14 maggio alle 18:30 saremo in diretta con:
- Paolo Pani, professore di fisica teorica presso Sapienza Università di Roma, ricercatore INFN, e componente del comitato scientifico di Asimmetrie
- ... continua

Giornata mondiale delle api: quali regole matematiche dietro il loro lavoro?

#giornatemondialedelleapi #scienza #tecnicadellascuola Per la giornata mondiale delle api parliamo delle regole matematiche precise che seguono le api nella costruzione dell'alveare. Già nel Settecento fu chiaro che le api sono un ingranaggio piccolo ma fondamentale dell’Universo, che il loro bene è intrinsecamente legato al nostro e che prendersi cura di loro significa prendersi cura del mondo interno e soprattutto di noi stessi. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Festa di Scienza e di Filosofia - Day 4

La diretta streaming della 4° giornata

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festa di Scienza e di Filosofia - Day 3

La diretta streaming della 3° giornata

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festa di Scienza e di Filosofia - Day 2

La diretta streaming della 2° giornata

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festa di Scienza e di Filosofia - Day 1

La diretta streaming della 1° giornata

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il grande scandalo: il governo italiano contro le terapie domiciliari

Intervista all'avv. Erich Grimaldi (avvocato, presidente e fondatore del comitato terapia domiciliare Covid-19) e al dott. Riccardo Szumski (sindaco e medico).

Visita: web.telegram.org

Giornata mondiale della lentezza: quale legame con la scienza?

#giornatamondialedellalentezza #scienza #tecnicadellascuola Oggi è la giornata mondiale della lentezza, un momento per fermarci e riflettere, anche sulla scienza.

Visita: www.tecnicadellascuola.it

(E)leggere la scienza - Scienza senza maiuscola

La scienza è un'opera essenziale ma, in quanto attività umana, è soggetta a errori e distorsioni: riconoscerli e isolarli è fondamentale per preservare il valore della ricerca scientifica come strumento di conoscenza della realtà. Esiste la Scienza con la maiuscola, che fa progredire la conoscenza e migliora le condizioni di vita, così come la scienza con la minuscola, segnata da frodi e scorrettezze.
Ne parliamo con la giornalista scientifica Daniela Ovadia co-autrice, insieme a Fabio Turone, di un libro ricco di storie che esplorano una disciplina, quella ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Dialogo tra Luca Perri e Francesca Garaventa - Giornata mondiale della Terra

Il 22 Aprile 20201, in occasione della Giornata mondiale della Terra, Luca Perri e Francesca Garaventa parteciperanno al Webinar " Ripristinare il pianeta" in occasione del Festival De Agostini "La scuola è". Dire, fare, insegnare propone per voi questo dialogo sul tema della Educazione alla sostenibilità e "citizen science", e vengono presentati alcuni suggerimenti concreti per contribuire al risparmio energetico ed idrico anche a casa, senza cambiare il nostro stile di vita.

Visita: www.direfareinsegnare.education