322 utenti


Libri.itMARINALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 623

Ernesto Burgio: Epigenetica - come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Ernesto Burgio che ci parla di "Epigenetica: come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali".

Vittorio Pellegrini: Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali

Vittorio Pellegrini
"Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali"
Il grafene rappresenta una rivoluzione globale per le nostre vite. Nonostante sia già presente nel quotidiano dai caschi per motociclisti alle racchette da tennis, dalle vernici conduttive ai materiali compositi per le nuove automobili, molti pensano che il suo maggiore impatto sarà nella creazione di nuove batterie con maggiore capacità e velocità nei tempi di carica. Il giorno in cui potremmo disporre di batterie che si ricaricano in pochi minuti, superleggere e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Mancuso: Il Pianeta delle Piante

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Stefano Mancuso che ci parla di "Il Pianeta delle Piante".

Rita Baraldi: Piante purificatrici dell'aria. Miglioramento dell'inquinamento in Pianura Padana.

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Rita Baraldi che ci parla di "Piante purificatrici dell'aria: alcuni dati per il miglioramento dell'inquinamento in Pianura Padana".

Ep. 16 - Cannabis medica con Viola Brugnatelli

Viola Brugnatelli, neuroscienziata, è CEO e direttore scientifico di Cannabiscienza Srl e ricercatore presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova sul sistema endocannabinoide e il dolore. Dal 2015 è portavoce dell'introduzione di studi clinici "ispirati dal paziente" sugli effetti della cannabis cruda in Europa. Dal 2017 insegna al corso post lauream sulla Cannabis Medica dell'Università degli Studi di Padova. È ambasciatore italiano della International Association Cannabinoid Medicine e membro del comitato scientifico della Fundacion ... continua

Visita: www.instagram.com

Il paese delle streghe

Tra le montagne della Liguria si nasconde un borgo conosciuto per i numerosi processi per stregoneria a cui alcune donne del paese furono sottoposte alla fine del 1500.
Visitare Triora è un'esperienza molto affascinante, Sandro ci ha spiegato che la sua fama di borgo delle streghe si fonda su solide radici storiche. Poi abbiamo visitato la zona in cui le streghe vivevano, la Cabotina. Lì abbiamo conosciuto Giuliano, uno scultore che da sempre vive a Triora e ci ha raccontato alcune storie diffuse nella cultura popolare di quelle montagne. Giuliano realizza ... continua

125 - Arpad Weisz , dallo scudetto ad Auschwitz

Con una piccola digressione finale sulla giornata della memoria

Visita: www.patreon.com

Kobe Bryant oscura la giornata della memoria: i morti sono tutti uguali?

#moralità #filosofia

Visita: www.paypal.me

Maaza Mengiste e Sergia Adamo // vicinolontano ON 2021

Il terzo appuntamento di “Vicino/lontano On” chiama in causa la letteratura, per cercare di annullare la distanza che ci separa dal nostro passato coloniale, con cui ancora oggi fatichiamo a fare i conti. Protagonista la scrittrice Maaza Mengiste, nata ad Addis Abeba ma residente a New York, dove insegna scrittura creativa al Queen’s College. Einaudi ha da poco pubblicato, nella traduzione di Anna Nadotti, il suo ultimo romanzo, Il re ombra, finalista nel 2020 del prestigioso Booker Prize: una potente narrazione storica ambientata durante la Guerra d’Etiopia. ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La Regia Stazione Bacologica di Padova - Il Carabus olympiae - Eco-Controllo delle Infestanti

Con Enzo Moretto faremo un viaggio indietro nel tempo nell’800, alle origini della Regia Stazione Bacologica.
L’occasione sarà importante per annunciare l'OpenDay del 19 giugno a Esapolis, evento gratuito su prenotazione dedicato in particolare agli abitanti del territorio della Provincia di Padova, e alle Associazioni e Amici del Museo. Durante questa giornata speciale si sarà guidati a scoprire le novità del Museo realizzate nell’ambito del progetto Europeo MusNet, co-finanziato dal programma Europeo Europa Creativa.
Riccardo Poloni ci farà conoscere il ... continua