187 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +genova+g8 | Risultati: 702

Palestina la vita oltre il muro

La barriera di oltre 700 km edificata dal governo israeliano imprigiona il popolo palestinese impedendogli lo svolgimento di una vita normale. Il muro tuttavia preclude anche alla popolazione israeliana la possibilità di guardare oltre, scorgendo nel volto dell’altro i tratti di una comune dignità umana e con essa la prospettiva stessa della pace. Esistono ancora, da una parte e dall’altra, spazi di resistenza in grado di aprire brecce e generare possibilità di futuro? Confronto – dibattito a Genova il 10/04/10 nell’Auditorium di Palazzo Rosso tra Alì ... continua

Visita: www.prosviliguria.org

Banda di Piazza Caricamento canta “Bella Ciao”

Il 30 aprile 2010 al Teatro Modena di Genova-Sampierdarena la Banda di Piazza Caricamento di Genova diretta da Davide Ferrari dedica “Bella Ciao” a don Andrea Gallo dopo la presentazione del suo libro “Così in terra come in cielo” curato da Simona Orlando.Si tratta di una versione “multi-etnica” della canzone partigiana suonata e cantata in varie lingue che lancia un messaggio di pace ed accoglienza.

Spiritoso Spirituale, conferenza-spettacolo a cura di Mauro Scardovelli e Gianni Ferrario

Presso il centro di meditazione dei Ricostruttori di Genova, si è tenuta una conferenza spettacolo tenuta da Mauro Scardovelli (Psicoterapeuta) e Gianni Ferrario (Giullare Zen). Tre monaci in Cina andavano di paese in paese e ridevano. Di cosa ridevano? Di nulla! La loro risata contagiava altre persone di villaggio in villaggio. Pur non facendo alcun sermone o predica quei monaci riuscirono a spargere molti semi di felicità. Due persone sono rapport quando ridono insieme. La risata ci rende liberi dall'oppressione e dal potere, in primo luogo dal nostro. Alcune ... continua

Visita: www.aleph.ws

Erri De Luca per Emergency

Nel Palazzo Ducale di Genova il 17 aprile 2010 Erri De Luca inizia lo spettacolo insieme a Gianmaria Testa parlando di Gesù, di alberi che camminano e di Emergency. Anche Erri De Luca e Gianmaria Testa stanno con Emergency.

Coro Daneo in concerto

Il coro Daneo, diretto dal Maestro Gianni Martini, è una delle realtà musicali genovesi e, per festeggiare i suoi dieci anni di vita, ha in progrmma numerosi concerti tra cui questo tenuto il 14 aprile 2010 nella Sala Chierici della Biblioteca Berio di Genova. Il coro è specializzato in brani degli anni '60 e '70 con armonizzazioni originalio scritte dal Maestro Martini.In questo concerto ogni corista indossava lo stemma di Emergency per solidarietà con questa organizzazione.

Moni Ovadia parla degli immigrati

Moni Ovadia ha parlato agli abitanti del quartiere del "Lagaccio" di Genova domenica 11 Aprile 2010. In questa zona della città dovrebbe sorgere la Moschea e, dopo don Gallo, il rappresentante della Comunità Islamica genovese Husein Salah e Gad Lerner, anche Moni Ovadia è stato chiamato ad esprimere alcune sue considerazioni sull'immigrazione.

“Son tanti sono mille” Canti e voci dell’Italia Risorgimentale

Il 26 Marzo 2010 al Palazzo Ducale di Genova è andato in scena "Son tanti sono mille..." uno spettacolo musicale diretto dall'etno-musicologo Prof. Mauro Balma ed eseguito dal gruppo di ricerca musicale “La Rionda”. Laura Parodi - cantoMax Manfredi - canto, voce recitante, chitarraRoberto Bagnasco - mandolino, violino, percussioni, cantoFulvio Bergaglio - chitarra, cantoLoris Cosso - viola, violino, cantoManrico Cosso - violino, cantoGiuseppe Laruccia - clarinetti, flauti diritti, percussioni, cantoClaudio Rolandi - fisarmonica, cantoProgetto e direzione ... continua

Don Gallo presenta "Così in terra, come in cielo"

Alla Feltrinelli di Genova il giorno 11 marzo 2010 don Andrea Gallo ha presentato il suo ultimo libro “Così in terra, come in cielo” col suo inconfondibile stile. Ha raccontato episodi della sua vita con l’abilità di un attore, alternando concetti seri e profondi a battute divertenti. Don Gallo è ancora una volta riuscito a parlare per un’ora e mezza senza annoiare il pubblico: anche in questo è altruista e generoso, non risparmia le sue energie e senza prendersi mai troppo sul serio, trasmette a chi lo ascolta entusiasmo, concetti evangelici, principi ... continua

Visita: www.sanbenedetto.org

Il botolo, racconto di Mauro Scardovelli

Un po' di anni fa a Genova, in un bar "radical chic", si presentò una signora anziana vestita di scuro, con un botolo, un piccolo cane, e ordinò un cappuccino...

Visita: www.mauroscardovelli.com

Don Gallo alla Festa Islamica di Genova

Don Andrea Gallo ha partecipato alla Festa Islamica tenutasi sabato 27 febbraio 2010 al Lagaccio, un rione di Genova, ove il Comune ha progettato la costruzione della Moschea.Il rappresentante della Comunità Islamica Husein Salah ha spiegato che il vero musulmano deve essere in pace con il prossimo e rispettare le altre religioniDon Gallo ha manifestato la sua solidarietà con gli abitanti del Lagaccio, che chiedono lavori di miglioramento del quartiere ed anche con i musulmani, che da anni vorrebbero costruire a proprie spese una moschea a Genova. Inoltre Don Gallo ... continua