288 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALILA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI INSETTI vol. 3JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 198

Aiutare le madri migranti che vivono per strada

Nella periferia di Parigi, il dipartimento di Seine-Saint-Denis sembra essere una base per i migranti africani. Tra loro ci sono molte donne incinte e traumatizzate. Vivendo per strada, sarebbero state abbandonate a se stesse senza il coraggioso intervento di alcune dottoresse dell'ospedale della zona. Un luogo dove si esprime tanta umanità, molta più di quella a cui sono abituate.

Visita: www.arte.tv

I Nenet, la Russia e il gas naturale

Nel cuore dell'Artico, la penisola di Yamal (Siberia occidentale) è il fulcro della potenza energetica russo incarnata dall'azienda Gazprom, disponendo delle più importanti riserve di gas naturale al mondo. Queste terre sono però attraversate dalle rotte migratorie dei Nenet, pastori nomadi e allevatori di renne che abitano la penisola da oltre 200 generazioni. L'avidità russa di risorse finirà per sconvolgere la vita di questa comunità?

Visita: www.arte.tv

La DDR e i cercatori d'oro in Mongolia

Dagli anni 1960 fino alla caduta del Muro di Berlino, il governo della Germania Est ha inviato i suoi più eminenti scienziati in Mongolia, alla ricerca delle ricche risorse minerarie del Paese asiatico. Avvalendosi di filmati d'archivio e testimonianze dei diretti interessati, questo documentario ripercorre la storia di una singolare avventura lungo la direttrice orientale.

Visita: www.arte.tv

L'Albania e i fantasmi del passato

Per quasi 50 anni il popolo albanese ha vissuto all'ombra di una delle dittature più feroci d'Europa, tra regime di sorveglianza, arresti arbitrari ed esecuzioni sommarie. Oggi, il Paese balcanico ha deciso di rendere pubblici gli archivi della sua spietata polizia politica: la Sigurmi. A lungo restii a rievocare questo periodo storico, l'Albania e i suoi cittadini sono pronti a fare i conti con il loro passato?

Visita: www.arte.tv

Villaggio Alzheimer: un esperimento inedito

In Europa, attualmente, quasi sette milioni di persone sono affette dal morbo di Alzheimer. Nel 2020, nella regione delle Landes ha aperto le porte il primo "villaggio Alzheimer" di Francia: apparentemente un paesino normale, con i suoi negozi e il suo cinema e senza camici bianchi, ma pur sempre uno spazio pensato per stimolare ciò che resta, presso le vittime di questa malattia, della loro autonomia.

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - Bufali, il futuro del Laos?

In Laos, contadini e pastori sono spesso costretti a vendere i loro bufali per poter pagare le spese mediche, finanziare un matrimonio o compensare un cattivo raccolto di riso. Questi animali, però, sono oggi in preda alla malnutrizione, si ammalano e vengono decimati dalle epidemie. Una dieta innovativa potrebbe scongiurare questa morìa.

Visita: www.arte.tv

America first! (3/3) - La Cina, principale nemica

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella terza parte: durante la propria presidenza, Trump ha dato inizio a una delle più grandi guerre commerciali della storia: quella contro la Cina.

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - In difesa del Papa: i segreti delle guardie svizzere

La Guardia Svizzera, il più piccolo esercito al mondo, protegge il Papa e la sua residenza dal 1506. Nonostante i metodi siano cambiati radicalmente nel corso dei secoli, dietro le tradizionali uniformi in stile rinascimentale ci sono sempre dei giovani addestrati pronti a dare la vita per garantire l'incolumità del Vescovo di Roma.

Visita: www.arte.tv

Attivismo in sedia a rotelle

Cécile Lecomte protesta da più di 20 anni contro l'energia nucleare e per una maggiore protezione dell'ambiente. Bloccava i trasporti delle scorie nucleari con spettacolari azioni di arrampicata. Tuttavia, a causa di una malattia reumatica, ora ha bisogno di una sedia a rotelle. Ma ciò non impedisce a Cécile di continuare a salire su ponti e alberi per lottare per la sua causa.

Visita: www.arte.tv

Turchia: la tentazione egemonica nel Mediterraneo

Estate 2020: Grecia e Turchia sembrano sull'orlo dello scontro militare; il casus belli sono le nuove riserve di gas nel Mediterraneo orientale (ma non solo) che suscitano le spinte egemoniche sulle acque del Mar Egeo. Europea e asiatica al tempo stesso, la Turchia di Erdogan è l'attore regionale-chiave del nuovo (dis)ordine nel bel mezzo del Mare Nostrum, mentre ai suoi confini (terrestri) i conflitti in Siria e Ucraina hanno rimescolato le carte degli equilibri geopolitici tra potenze globali. In questo documentario, consiglieri, ministri e diplomatici tentano di ... continua

Visita: www.arte.tv