896 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 298

Andare in pensione, a Bali

Bali, l'isola degli dei. Più piccola della Corsica, quest'isola dall'altra parte del mondo attira ogni anno milioni di turisti. Ma ora molti pensionati dall'Europa ci si trasferiscono definitivamente: vogliono trascorrere l'ultima parte della loro vita sotto le palme. Nel 2022, i gruppi di immigrati più numerosi erano tedeschi e francesi. Ma perché proprio Bali?

Visita: www.arte.tv

Libano: dietro le quinte di Hezbollah

Nel giugno 1982, Israele lanciava l'invasione del Libano meridionale; in risposta all'offensiva, un piccolo gruppo di guerriglieri si era formato in clandestinità, con il sostegno della Repubblica islamica d'Iran dell'Ayatollah Khomeini. Quel piccolo nucleo si è costituito ufficialmente nel 1985 come "Hezbollah: il Partito di Dio", e 40 anni dopo è una delle forze politiche più importanti in Medio Oriente. Partito della resistenza per alcuni, gruppo terroristico per altri, Hezbollah suscita tanta ammirazione quanto timori. Eppure, il movimento sta oggi ... continua

Visita: www.arte.tv

I panni sporchi della chiesa d'Irlanda

Basato sulle testimonianze di coloro che hanno lavorato nelle famigerate "Magdalene Laundries", questo documentario racconta la storia devastante di un sistema creato dallo Stato - ma sostenuto da tutti i livelli della società irlandese - che ha ridotto in schiavitù oltre 10mila donne per decenni. Il racconto in prima persona delle donne coinvolte, con le loro esperienze prima, durante e dopo il periodo trascorso nelle lavanderie, mostra come ancora oggi si cerchi di metterle a tacere.
Tra il 1922 e il 1996, più di 10.000 giovani donne hanno vissuto in condizioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Parchi nazionali del futuro - Toronto: un bosco nel cuore della metropoli

Creato nel 2015, il Rouge National Urban Park di Toronto si estende nel cuore della metropoli canadese, con una superficie (75 chilometri quadrati) ventidue volte più grande del Central Park di New York. Rifugio per circa 1.700 specie animali, il parco ospita anche fattorie e campi coltivati: un vero e proprio paradiso dove i cittadini possono entrare in sintonia con la natura.

Visita: www.arte.tv

Le Canarie, invase dai serpenti

Fino a vent'anni fa, non c'erano serpenti alle isole Canarie. Ma ormai da anni il serpente a catena californiano si diffonde in Gran Canaria, senza alcun nemico naturale. Una squadra specializzata di “cacciatori di serpenti” sta affrontando il problema. La gente ha paura dei serpenti, anche se non sono velenosi, perché lì questi animali sono sconosciuti. È ancora possibile fermarne la diffusione?

Visita: www.arte.tv

Capo Verde, carnevale e malinconia

Vulcani, spiagge incontaminate, piantagioni di canna da zucchero a perdita d'occhio: l'arcipelago di Capo Verde troneggia nell'Atlantico orientale, al largo delle coste del Senegal. Questo piccolo Paese, un tempo epicentro della tratta degli schiavi, si è liberato dalla dominazione portoghese negli anni 1970 e oggi (pur nella povertà e in assenza di sviluppo industriale) eccelle grazie alla morna, un blues tradizionale che evoca amore e malinconia - reso noto in tutto il mondo dalla cantante Cesária Évora. Musica e feste sono parte integrante dell'identità ... continua

Visita: www.arte.tv

Stato di necessità

Uno sguardo dietro le quinte di due casi giudiziari che vedono coinvolti alcuni giovani attivisti per il clima, seguendo da vicino l’operato dei loro avvocati. Dagli studi legali alle aule di tribunale, il documentario racconta un percorso pieno di insidie, tensioni, speranze, amare delusioni e trionfi effimeri, nel tentativo di rispondere a una domanda capitale: l'emergenza climatica che stiamo vivendo giustifica un'azione illegale?

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo - Adattarsi (2/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Ciad: i sopravvissuti del Darfur

Più di 400.000 persone fuggite dalla guerra in Sudan hanno trovato rifugio nel vicino Ciad. Ai margini della piccola città di confine di Adré è sorto un enorme campo malsano. Le famiglie vivono lì in rifugi di fortuna, fatti di rami e teloni.

Visita: www.arte.tv

Turchia: la tentazione egemonica nel Mediterraneo

Estate 2020: Grecia e Turchia sembrano sull'orlo dello scontro militare; il casus belli sono le nuove riserve di gas nel Mediterraneo orientale (ma non solo) che suscitano le spinte egemoniche sulle acque del Mar Egeo. Europea e asiatica al tempo stesso, la Turchia di Erdogan è l'attore regionale-chiave del nuovo (dis)ordine nel bel mezzo del Mare Nostrum, mentre ai suoi confini (terrestri) i conflitti in Siria e Ucraina hanno rimescolato le carte degli equilibri geopolitici tra potenze globali. In questo documentario, consiglieri, ministri e diplomatici tentano di ... continua

Visita: www.arte.tv