218 utenti


Libri.itDA SOLOGLI INSETTI vol. 2KINTSUGICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 199

Mitard - Una prigione nella prigione

Nelle cosiddette unità di isolamento - sorta di prigione nelle prigioni francesi - i detenuti muoiono spesso in circostanze mai del tutto chiarite, con loro famiglie costrette a esporre denuncia nel tentativo di far emergere la verità. Questo documentario squarcia il velo su uno dei luoghi più oscuri della Repubblica francese, con il decesso sospetto di Amara Fofana nel carcere di Réau come filo conduttore.

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo - Adattarsi (2/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

India: a bordo del 'Rameswaram Express'

In circa dodici ore, il treno "Rameswaram Express" collega la città costiera di Chennai, nell'India orientale, con Rameswaram sull'estremo sud. I passeggeri attraversano santuari naturali popolati da uccelli, risaie, il sacro fiume Kaveri e il ponte di Pamban. Un percorso straordinario, ma non privo di pericoli...

Visita: www.arte.tv

Libano: il sacrificio di una generazione

A lungo hanno contribuito a formare quel "capitale umano" di cui il Libano andava fiero: ogni anno, il Paese dei Cedri vantava migliaia di laureati in medicina, legge, economia e ingegneria civile, perlopiù poliglotti, che non trovando lavoro in patria si univano spesso agli altri membri della diaspora libanese nel mondo (importando peraltro preziosa valuta straniera). Dall'inizio della crisi, nel 2019, il sistema educativo è ormai al collasso, a cominciare dall'istruzione inferiore, in merito alla quale le Nazioni Unite denunciano una quota di abbandono scolastico ... continua

Visita: www.arte.tv

Taiwan siamo noi - Un documentario di Pierre Haski

A soli 130 km dalle coste della Repubblica Popolare Cinese, Taiwan è al centro dell'esplosivo braccio di ferro tra il suo vicino comunista e gli Stati Uniti. Ma la sua identità non si limita alla resistenza nei confronti della Cina di Xi Jinping: quest'isola-Stato, abitata da 24 milioni di persone di origini diverse (tra cui il 2% di aborigeni, particolarmente coccolati al momento delle elezioni), è figlia di una lunga lotta per la democrazia, regime politico di cui Taipei è un modello vincente e innovativo. Questa società dinamica e aperta - la prima a ... continua

Visita: www.arte.tv

Golda Maria

Il commovente racconto di vita di una sopravvissuta ad Auschwitz, nonna e bisnonna dei due autori, padre e figlio, di questo documentario. Una testimonianza che attinge da una memoria intima e familiare, ma che riveste un valore universale.

Visita: www.arte.tv

Portogallo: il riscatto della provincia

Il Portogallo sembra essersi lasciato la crisi alle spalle, grazie soprattutto ad una nuova generazione di laureati che preferisce rimanere in patria piuttosto che tentare la fortuna all'estero. Di questa tendenza hanno tratto beneficio soprattutto le province interne, per lungo tempo escluse dalla crescita economica delle grandi città e delle zone costiere.

Visita: www.arte.tv

India: il mercato dei diamanti 'vittima' della Russia

Nonostante i combattimenti si svolgano a 5mila chilometri di distanza, l'impatto della guerra in Ucraina si fa sentire fino a Surat (India occidentale). La capitale mondiale del taglio, della lucidatura e dove si svolge il più grande mercato di diamanti naturali, è di fatto una vittima collaterale dell'offensiva militare del Cremlino.

Visita: www.arte.tv

Una DJ di 84 anni

Vika sta ballando. Davanti alla sua postazione da DJ, la folla si muove a ritmo. A 84 anni, Vika è probabilmente la DJ più anziana d'Europa. Attraverso le sue performance vuole incoraggiare soprattutto gli anziani a vivere la propria vita con maggiore fiducia in se stessi e libertà.

Visita: www.arte.tv

Sport e scommesse: un business multimilionario

Le piattaforme di scommesse legate allo sport stanno vivendo un vero e proprio boom, figurando ormai tra gli sponsor più lucrativi nel settore. Tuttavia, i cosiddetti bookmakers promuovono attività ludiche che si rivelano a dir poco tossiche per milioni di scommettitori, ormai in preda alla dipendenza. Un'inchiesta internazionale mette a nudo meccanismi e trucchi di un'industria capace di generare miliardi di fatturato infiltrandosi prepotentemente nel nostro quotidiano.

Visita: www.arte.tv