800 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1765

Arthur Conan Doyle

Sir Arthur Ignatius Conan Doyle Venerable Order of Saint John, Deputy Lieutenant (22 May 1859 - 7 July 1930) was a Scottish physician and writer who is most noted for his fictional stories about the detective Sherlock Holmes, which are generally considered milestones in the field of crime fiction. He is also known for writing the fictional adventures of a second character he invented, Professor Challenger, and for popularising the mystery of the Mary Celeste. He was a prolific writer whose other works include fantasy and science fiction stories, plays, romances, ... continua

Perché la Svizzera è così ricca?

Come è possibile che un piccolo Paese come la Svizzera, praticamente privo di materie prime, sia uno dei più ricchi al mondo, sia in termini di reddito pro capite che di ricchezza media? Al di là dei pregiudizi del grande pubblico, i veri motivi sono tanti e vanno rintracciati negli oltre cinquecento anni di storia economica del Paese: dalla posizione geografica strategica a quella di neutralità perseguita durante le grandi guerre, dallo sfruttamento intelligente delle risorse fornite dall'immigrazione alla qualità dell'istruzione. Vedere per credere.

Visita: www.arte.tv

I cani ci amano per davvero?

Chiunque abbia un cane lo sa bene: il rapporto tra questi e il suo "migliore amico" è unico, un legame intenso che sembra addirittura sfociare in un sentimento vero e proprio di amore. Nessun altro animale addomesticato sembra sviluppare un comportamento simile nei confronti del suo padrone; ma le cose stanno davvero così?

Visita: www.arte.tv

Michael Sandel: Charla magistral

En el marco del Congreso del Futuro, Michael Sandel –Profesor y filósofo político de la Universidad de Harvard– realizó una charla magistral.

Visita: congresofuturo.cl

Vaccini ed RNA messaggero: dal Covid al cancro?

L'arma più potente contro la pandemia da Covid-19 si è rivelata essere una molecola poco nota al grande pubblico: l'RNA messaggero, che tuttavia è sotto la lente d'ingrandimento degli addetti ai lavori da più di vent'anni. I suoi "pionieri" avevano inizialmente come obiettivo quello di trovare un vaccino anti-cancro; dopo il successo riscontrato di fronte al nuovo Coronavirus, riusciremo finalmente a sbarazzarci di questo vecchio nemico della salute umana?

Andrew Keen: Democracia en vivo

• Grado académico – Profesión: Licenciado en Historia de la Universidad de Londres y Máster en Ciencias Políticas de la Universidad de California en Berkeley. • Lugar actual de trabajo: Director Ejecutivo en Producciones Andrew Keen. Escritor independiente. • Líneas de investigación: Cultura del Internet. Influencia del Internet en la democracia. Futuro del trabajo.

Visita: congresofuturo.cl

La petite fille

Dirección: Guillermo Alcalá-Santaella Lloréns Sinopsis: Nos muestra la conmovedora relación entre una abuela y su nieta, que lucha por su sueño de ser aviadora. Su principal mérito, además de la fotografía de Anna Grenman, es que logra deslizar, con sutileza y una gran sensibilidad, temas relacionados con la igualdad de género y la memoria histórica.

Parchi nazionali del futuro - Seychelles: le nuove riserve marine

L’arcipelago delle Seychelles (Oceano indiano) è minacciato dalla pesca abusiva, dalla plastica e da un progetto di sfruttamento petrolifero dei fondali marini che coinvolge il governo locale. Nel 2016 è stato però concluso un accordo che mira a ribaltare il triste scenario: diverse associazioni ambientaliste hanno fatto fronte comune per rifondere parte del debito pubblico e salvare l’ecosistema.

Visita: www.arte.tv

Amber Case: Todos somos cyborg

Amber Case: Licenciada en Sociología y Antropología en el Lewis and Clark College, Estados Unidos. En 2010, junto a Aaron Parecki, fundó Geoloqi, una compañía de software de localización. La compañía fue adquirida por Esriin en 2012. Trabaja como investigadora en el Instituto del Futuro en Palo Alto California. Sus Investigaciones se centran en el mundo cyborgs, donde un cyborg es simplemente un humano que interactúa con la tecnología. Ella asegura que la tecnología no necesariamente tiene que implantarse, puede ser una extensión física o mental, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Potremmo vivere senza agricoltura?

Benedizione e maledizione al tempo stesso: l'agricoltura provvede al sostentamento di noi esseri umani, ma è anche dannosa per l'ambiente. Questa pratica, in concomitanza con la sedentarietà delle comunità umane, ha cambiato radicalmente la Terra e il nostro stile di vita. Ma è possibile farne a meno? Eventuali alimenti creati grazie alle biotecnologie potrebbero mettervi la parola fine?