243 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1688

Fall of the House of Usher

Psychadelic at times, this unusual and memorable movie version of Poe's "The Fall of the House of Usher" has some creative details, and although it is one of the more obscure versions of the story, it offers a distinctive look at a couple of its many interesting aspects. The style is deliberately murky, and it has not so much as an inter-title, so that you do need to know at least the basic plot in order to understand what is happening. Check out the Jean Epstein version, too (also 1928)

Adam Sandel: ¿Vivimos un nuevo cambio evolutivo y cultural?

En el marco del Congreso del Futuro, Adam Sandel - Doctor en Filosofía y Profesor de la Universidad de Harvard - presentó su charla: "¿Vivimos un nuevo cambio evolutivo y cultural?"

Visita: congresofuturo.cl

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Danny Dorling: Desaceleración

A diferencia de muchos economistas y expertos, Danny Dorling, destacado geógrafo social británico, cuestiona la idea de que atravesamos una era de aceleración económica y tecnológica sin precedentes. Con excepción de las tasas de consumo, la contaminación ambiental y las temperaturas globales, que están en aumento, Dorling halló varias señales que rompen con la denominada “Gran Aceleración”. Por ejemplo, el crecimiento global del Producto Interno Bruto (PIB) per cápita se ha ralentizado en las últimas décadas, mientras que la tasa de desarrollo ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La encrucijada ética entre robots y algoritmos - Luciano Fioridi y Massimo Turatto - Valpo 2022

Educación, comercio, industria, viajes, entretenimiento, salud, política, relaciones sociales y más. La vida misma se está volviendo inconcebible sin tecnología y productos digitales. Esta transformación de época implica dudas y preocupaciones, pero también oportunidades extraordinarias. Precisamente porque la revolución digital está recién comenzando, tenemos la oportunidad de que crezca de manera positiva, significando un aporte a la humanidad y al planeta.
Es fundamental comprender las transformaciones tecnológicas que se están produciendo para poder ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Una di Mille Colline - Il Ruanda dopo il genocidio

Ruanda, 1994. L'emittente radiofonica di propaganda "Radio delle Mille Colline" invoca lo sterminio senza pietà dei Tutsi, senza risparmiare nemmeno i bambini. Ed è così che sono stati uccisi Olivier, Fidéline e Fiacre, nell'ambito del genocidio più efferato della seconda metà del '900, in una delle colline di Nyanza, la loro patria. Non esistono fotografie, né certificati di morte, né tombe dei bambini. La loro esistenza è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Quasi 20 anni fa, il regista Bernard Bellefroid filmò uno dei primi processi nel Ruanda del ... continua

Visita: www.arte.tv

Le migrazioni sono (davvero) un problema?

L'evoluzione della civiltà si basa sulle migrazioni: gli esseri umani sono stati nomadi per lungo tempo. Oggi, coloro che lasciano il loro luogo di nascita sono una piccola percentuale rispetto agli stanziali, ma questa quota continuerà ad aumentare - in particolare a causa di cambiamenti climatici e guerre. Come è possibile quantificare, prevedere e gestire i flussi migratori?

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Algoritmi: come usarli per le cure mediche?

I cosiddetti Big Data regolano praticamente ogni aspetto della nostra vita nello spazio digitale, dallo shopping all'identificazione a fini burocratici. Eppure, c'è un settore che sembra ancora rimasto all'Età della Pietra dal punto di vista dell'informatizzazione: la medicina. Forse è arrivato il momento di far entrare gli algoritmi... nel nostro organismo.

Le Canarie, invase dai serpenti

Fino a vent'anni fa, non c'erano serpenti alle isole Canarie. Ma ormai da anni il serpente a catena californiano si diffonde in Gran Canaria, senza alcun nemico naturale. Una squadra specializzata di “cacciatori di serpenti” sta affrontando il problema. La gente ha paura dei serpenti, anche se non sono velenosi, perché lì questi animali sono sconosciuti. È ancora possibile fermarne la diffusione?

Visita: www.arte.tv