682 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1765

Madagascar: i guardiani della foresta

Sconosciuti al grande pubblico e raramente raccontati, i Mikea sono l'ultimo popolo di cacciatori-raccoglitori nomadi del Madagascar. Ne sono rimasti meno di duemila, ma non hanno mai ottenuto lo status ufficiale di popolo indigeno, perché il Madagascar non ha ratificato la Convenzione internazionale relativa ai popoli indigeni.

Visita: www.arte.tv

Fall of the House of Usher

Psychadelic at times, this unusual and memorable movie version of Poe's "The Fall of the House of Usher" has some creative details, and although it is one of the more obscure versions of the story, it offers a distinctive look at a couple of its many interesting aspects. The style is deliberately murky, and it has not so much as an inter-title, so that you do need to know at least the basic plot in order to understand what is happening. Check out the Jean Epstein version, too (also 1928)

Saremmo capaci di vivere su Marte?

Ci sono voluti diversi milioni di anni perché il corpo umano diventasse quello che è allo stadio attuale: siamo in grado di correre, ballare, arrampicarci e persino sopportare un'accelerazione estrema. Ma che succede quando le condizioni cambiano, come in assenza di gravità - contesto tipico dello spazio? A cosa è esposto il nostro corpo quando lasciamo la Terra?

Bjorn Lomborg: Cambio climático

En el marco del Congreso del Futuro, Bjorn Lomborg – Doctor en Ciencias Políticas – realizó su charla magistral sobre: “Cambio climático”.

Visita: congresofuturo.cl

La guerra made in Switzerland

Fucili d’assalto, aerei, carri armati: dove finiscono le armi prodotte in Svizzera, conosciuta in tutto il mondo come la culla della neutralità e del diritto internazionale? Grazie a delle tecniche investigative inedite, è stato possibile seguire le tracce di queste armi dai luoghi di fabbricazione fino ai territori in conflitto e raccogliere le scioccanti testimonianze di chi ne subisce le conseguenze.

Visita: www.arte.tv

Kenneth Goldsmith

Kenneth Goldsmith es fundador de UbuWeb, el mayor archivo digital sobre arte vanguardista y el primer poeta laureado por el MoMA. Influido por su educación como artista visual y consciente de la necesidad de repensar la gestión del lenguaje en la era digital, Goldsmith rompe polémicamente con los moldes de la escritura a través de la defensa del plagio como estrategia creativa, incentivando a sus alumnos a que pierdan el tiempo en Internet e investiguen nuevas posibilidades literarias. De entre sus ensayos y poemarios destacan Escritura no-creativa, Inquieto, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

India: il mercato dei diamanti 'vittima' della Russia

Nonostante i combattimenti si svolgano a 5mila chilometri di distanza, l'impatto della guerra in Ucraina si fa sentire fino a Surat (India occidentale). La capitale mondiale del taglio, della lucidatura e dove si svolge il più grande mercato di diamanti naturali, è di fatto una vittima collaterale dell'offensiva militare del Cremlino.

Visita: www.arte.tv

Giulio Tononi: Las fronteras de la conciencia humana

Giulio Tononi: Médico psiquiatra italiano con especialidad en neurociencia. Director del centro de investigación del sueño y la conciencia de la Universidad de Wisconsin-Madison.

Visita: congresofuturo.cl

Danny Dorling: Desaceleración

A diferencia de muchos economistas y expertos, Danny Dorling, destacado geógrafo social británico, cuestiona la idea de que atravesamos una era de aceleración económica y tecnológica sin precedentes. Con excepción de las tasas de consumo, la contaminación ambiental y las temperaturas globales, que están en aumento, Dorling halló varias señales que rompen con la denominada “Gran Aceleración”. Por ejemplo, el crecimiento global del Producto Interno Bruto (PIB) per cápita se ha ralentizado en las últimas décadas, mientras que la tasa de desarrollo ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Le migrazioni sono (davvero) un problema?

L'evoluzione della civiltà si basa sulle migrazioni: gli esseri umani sono stati nomadi per lungo tempo. Oggi, coloro che lasciano il loro luogo di nascita sono una piccola percentuale rispetto agli stanziali, ma questa quota continuerà ad aumentare - in particolare a causa di cambiamenti climatici e guerre. Come è possibile quantificare, prevedere e gestire i flussi migratori?