649 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALESENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1766

Attivismo in sedia a rotelle

Cécile Lecomte protesta da più di 20 anni contro l'energia nucleare e per una maggiore protezione dell'ambiente. Bloccava i trasporti delle scorie nucleari con spettacolari azioni di arrampicata. Tuttavia, a causa di una malattia reumatica, ora ha bisogno di una sedia a rotelle. Ma ciò non impedisce a Cécile di continuare a salire su ponti e alberi per lottare per la sua causa.

Visita: www.arte.tv

Las siete ciudades españolas de la Misión 2030 - Julio Lumbreras

Además de Madrid, otras 6 ciudades españolas -Barcelona, Valencia, Sevilla, Valladolid, Vitoria y Zaragoza- se han comprometido a ser climáticamente neutras en 2030, y las 7 están trabajando de forma coordinada para lograrlo. Este evento, comisariado por Zuloark y Antonella Broglia, está organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, The Democratic Society y el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de Madrid. Con la colaboración de C40-CITIES, Laudes Foundation y el EIT Climate-KIC.

Visita: www.lacasaencendida.es

Un oasis de vida en el fondo del mar. Ciencia y música - Nicole Dubilier - Biobío 2023

Nicole Dubilier, microbióloga estadounidense
Sten Ulloa Carler, pianista
Catalina Vergara, violinista
Corría el año 1977 y en el fondo marino que rodea las Islas Galápagos, se dio con uno de los mayores hallazgos biológicos del siglo XX: las fuentes hidrotermales. Unas “chimeneas” submarinas, que se producen por la actividad volcánica y que permiten la vida de vastas comunidades de animales en las profundidades del mar oscuro. El hallazgo revolucionó la comprensión de las fuentes de energía que alimentan la vida en la Tierra. Antes de este ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Hard life - Voglio uscire dall'orfanotrofio

Michael ha vissuto in un orfanotrofio per 16 anni e ha dovuto imparare ben presto che avrebbe potuto contare solo su se stesso. Ora vorrebbe migliorare la condizione dei bambini affidati agli istituti in Germania: ne parla regolarmente nei suoi video su TikTok, raggiungendo milioni di altri giovani. Sono quasi 600.000 i follower che si interessano ogni giorno alla sua vita e alle sue esperienze. Un motivo in più per voltare pagina.

Visita: www.arte.tv

Rebelión ahora

Registro de las manifestaciones estudiantiles en contra de la creciente privatización de la educación en Chile impuesta durante la dictadura militar. El documental aborda distintas problemáticas sociales, incluyendo imágenes y testimonios de la toma de terreno realizada por el Campamento Juan Francisco Fresno.

Visita: www.cinetecavirtual.cl

Prime comunioni in Polonia

Il giorno in cui i giovani cattolici ricevono per la prima volta il sacramento dell'Eucaristia (il corpo e il sangue di Cristo, secondo la loro fede) è diventato un evento superlativo in Polonia. Nonostante l'inflazione e la crisi, la Prima Comunione viene celebrata come il rito religioso più importante, sfarzoso quasi quanto un matrimonio. Ma ci sono delle differenze...

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

El Capital

Constantin Costa-Gavras. Francia - 2012 En plena crisis financiera mundial un cínico empleado de banca comienza su ascenso imparable hasta alcanzar los círculos más influyentes y poderosos de su país. Con toques de humor ácido y un realismo descarnado Costa-Gavras retrata las ambiciones desmedidas y la avidez de poder de individuos sin escrúpulos. Un film incisivo que muestra el poder de la banca con sus estafas, despidos, especulación y el desprecio por el ciudadano de a pie.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cina: gli ultimi gitani del mare

Il popolo Tanka caratterizza da secoli il paesaggio della Cina meridionale. I loro villaggi lacustri sono ora minacciati dalla “modernizzazione” cinese. Nei loro confronti Pechino applica la stessa strategia che applica alle altre minoranze che il Partito comunista cinese sottomette da 70 anni. Così, sempre più persone lasciano le proprie case sull'acqua per trasferirsi in campagna.

Visita: www.arte.tv

Le alghe salveranno il pianeta?

Le alghe hanno svolto un ruolo importantissimo nel dare vita sulla Terra: se l'atmosfera sul Pianeta è respirabile è grazie a questi sorprendenti vegetali acquatici. Spesso considerate alla stregua di succedanei di medicinali, i loro poteri non si fermano qui: le alghe fissano l'anidride carbonica e consentono la produzione di alimenti molto in voga tra i vegetariani.