117 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1688

Il mondo può sopportare tanto veleno?

La chimica ha reso i nostri maglioni più morbidi, il mondo più colorato e può persino salvare delle vite; ma c'è il classico rovescio della medaglia. Sono state infatti rilasciate così tante sostanze tossiche da provocare danni incalcolabili al nostro ecosistema. Dobbiamo rassegnarci a convivere coi veleni o porre un freno a tutto questo?

Helene Landemore: Los principios de la Democracia Abierta

PhD en Ciencia Políticas de la Universidad de Harvard. Magíster en Filosofía y en Ciencias Políticas. Investiga la teoría democrática, los procesos constitucionales participativos y la democracia en el lugar de trabajo. Ganadora del Premio David y Elaine Spitz 2015 al mejor libro de teoría democrática liberal. Autora de “Razón democrática: política, inteligencia colectiva y el dominio de muchos” (Princeton Press 2013) y “Democracia abierta: reinventar el gobierno popular para el siglo XXI” (de próxima aparición). "A diferencia de la democracia ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Bimbi malati e senza patria

Le terapie antitumorali, essenziali per garantire la sopravvivenza, non possono aspettare che torni la pace. E così Anhelina, Denis e Nazar, tre bambini ucraini malati di cancro, sono fuggiti dai bombardamenti insieme alle loro madri e hanno trovato rifugio in Svizzera, nella casa di riposo dismessa "Sonnenhof" di Küsnacht. Una nuova sfida affrontata con coraggio, anche se la nostalgia di casa si fa sentire.

Visita: www.arte.tv

Tim Ingold: De la ciencia al arte y del arte a la ciencia

Durante sus años como investigador y académico, Ingold fluctuó entre su compromiso con la ciencia y su compromiso con el arte. Esto sucedió en un período en el que la ciencia perdía sus vínculos con lo ecológico mientras que el arte lo incluía como parte de sus fértiles terrenos. Este momento histórico fue revisado a través de obras literarias, que para el autor significan una Odisea, una vuelta a su hogar y a su infancia como hijo de un importante micólogo dedicado al estudio de los hongos. La ciencia que Ingold rememora es aquella que se hacía ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Spagna: la crisi della sanità pubblica

In Spagna, il personale sanitario è vittima dello stesso sistema di sanità pubblica nel quale è impiegato. Sovraccarichi di lavoro e sottopagati, al 92% degli operatori della capitale Madrid è stato diagnosticato un burnout. Il servizio sanitario nazionale spagnolo, un tempo considerato tra i migliori d'Europa, vive ormai una profonda crisi.

Visita: www.arte.tv

Adam Sandel: Otros paradigmas de la violencia

Adam Sandel: Doctor en filosofía y profesor de estudios sociales en la Universidad de Harvard. Su reciente libro: El Lugar del Prejuicio: Un caso para el razonamiento en el mundo, explora el papel de los prejuicios en el juicio moral, la comprensión histórica y el conocimiento científico.

Visita: congresofuturo.cl

Bjorn Lomborg: ¿Cómo pensamos sobre el cambio climático?

Bjorn Lomborg: Doctor en Ciencias Políticas. Es el director del Centro de Consenso de Copenhague y autor de los best sellers “The Skeptical Environmentalist” y “Cool It”. Es uno de los voceros mundiales respecto al cambio climático.

Visita: congresofuturo.cl

Giappone: fine dell'utopia pacifista?

Di fronte alle crescenti minacce militari provenienti da Russia, Corea del Nord e soprattutto Cina, il Giappone - il cui pacifismo è sancito nero su bianco dalla sua Costituzione fin dal 1946 - ha avviato un processo di riarmo su vasta scala. Ripercorrendo le tappe di questa svolta epocale, questo documentario mette in luce gli sconvolgimenti geopolitici in corso nel Pacifico.

Visita: www.arte.tv

India: il mercato dei diamanti 'vittima' della Russia

Nonostante i combattimenti si svolgano a 5mila chilometri di distanza, l'impatto della guerra in Ucraina si fa sentire fino a Surat (India occidentale). La capitale mondiale del taglio, della lucidatura e dove si svolge il più grande mercato di diamanti naturali, è di fatto una vittima collaterale dell'offensiva militare del Cremlino.

Visita: www.arte.tv

Un treno per il: Vietnam

Viaggiare sul "treno della riunificazione", che collega Hanoi a Ho Chi Minh City, è un'immersione nella storia del Vietnam. Questa linea è stata ricostruita alla fine degli anni '70, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione tra Nord e Sud dopo la guerra. Un treno leggendario che attraversa paesaggi ricchi di storia.

Visita: www.arte.tv