1044 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZANELLSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1707

Sul narcisismo - Psycho

Il verdetto è chiaro: i narcisisti sono terribili! Pensano solo a se stessi e non si preoccupano della sofferenza degli altri. Questi stereotipi sono diffusi e sbagliati. Le persone con disturbo narcisistico di personalità hanno un vero problema: il loro sé è fragile e ha bisogno di essere protetto. Ci sono periodi di grande fiducia in se stessi così come periodi di dubbio assillante.

Visita: www.arte.tv

Essere figlia di Dominique Pélicot - Caroline Darian e Irene Graziosi

Abbiamo parlato con Caroline Darian delle complicate vicende familiari e giudiziarie che hanno seguito la scoperta delle violenze di Dominique Pelicot, suo padre, ai danni di sua moglie Gisèle Pelicot e delle altre donne della famiglia, perpetrate assieme ad altre decine di uomini reclutate online.

Stretto di Gibilterra, ponte tra Europa e Africa - Dietro le mappe

Un corridoio marittimo, lungo 14 chilometri, separa l'Europa dall'Africa, tra Atlantico e Mediterraneo. Considerato un crocevia geostrategico, lo Stretto di Gibilterra è un groviglio di confini e sovranità territoriali: sulla costa marocchina, la Spagna possiede le enclavi di Ceuta e Melilla, sull'altra sponda la Gran Bretagna controlla il territorio che circonda la Rocca di Gibilterra, con la sua fiorente economia, tra scuole di eccellenza, fish and chips e paella.

Visita: www.arte.tv

Principato di Monaco (3/3): Star e immobiliaristi

A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria sembra inamovibile, ha però più di una volta rischiato l’estinzione. Ultimo episodio: nel 1956, un nuovo miracolo salva le finanze del Principato e porta il nome di Grace Kelly.

Visita: www.arte.tv

Storia degli animali domestici

Se nella storia della Civiltà l'uomo è riuscito a superare lo stadio della caccia e del raccolto, lo deve (quasi) interamente agli animali, di cui ha sfruttato forza, intelligenza, istinto e... carni. Al tempo della competizione tra specie, essi erano rivali ancor prima che dei compagni; di lì in avanti, il rapporto tra essere umano e animale ha spaziato dalla venerazione allo sfruttamento, passando per l'amicizia con i suoi momenti di tenerezza.

Visita: www.arte.tv

Perché le civiltà muoiono?

La fine dell'Impero Romano fu accelerata da una presunta "morale decadente"? La rovina degli abitanti dell'Isola di Pasqua dipese dall'esaurimento delle risorse naturali? Realtà complesse culturali e antropologiche, che siamo soliti definire "Civiltà", incappano prima o poi nell'estinzione; ma è possibile stabilire dei modelli di analisi del crollo di queste? Al di là dell'interesse storico, queste domande hanno una rilevanza molto attuale: è in gioco la nostra sopravvivenza.

Visita: www.arte.tv

Principato di Monaco (2/3)

A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria appare inamovibile, ha però alle spalle una storia ricca di lotte sociali e più di una volta ha rischiato l’estinzione. Secondo episodio: dopo la Prima guerra mondiale, la Société des Bains de Mer è sommersa dai debiti, mentre a Monaco cresce il malcontento e viene messa in discussione l’autorità del principe.

Visita: www.arte.tv

La mia vita con i dolori cronici - Psycho

I dolori cronici non sono soltanto un semplice segnale d’allarme: rappresentano vere e proprie malattie, causa di disabilità, handicap, invalidità e gravi ripercussioni sulla qualità della vita. La psicoterapeuta Verena Pförtner stima che ne siano colpite il 30% delle donne e il 20% degli uomini.

Visita: www.arte.tv

L'intelligenza artificiale ucciderà Internet?

Travolto da un’ondata di bot, immagini e video generati dall’intelligenza artificiale, oggi Internet è sommerso da contenuti artificiali e privi di interesse. Qual è il destino del web nell’era dell’IA?

Visita: www.arte.tv

Ritornare in Nagorno Karabakh (2023)

Cosa sta succedendo a due anni dal cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh? Un reportage da questa regione, zona di tensione militare ora sotto controllo azero, e da Baku, dove si sono riversati moltissimi sfollati.

Visita: www.arte.tv