245 utenti


Libri.itLUISEMEDARDOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1516

Guy Winch: Come riparare un cuore spezzato

Ad un certo punto della nostra vita, quasi ognuno di noi avrà il cuore spezzato. Immagina come sarebbero diverse le cose se prestassimo maggiore attenzione a questo dolore emotivo unico. Lo psicologo Guy Winch rivela come il recupero dal crepacuore inizia con la determinazione a combattere i nostri istinti per idealizzare e cercare risposte che non ci sono e offre un kit di strumenti su come, alla fine, andare avanti. A volte i nostri cuori potrebbero essere spezzati, ma non dobbiamo rompere con loro.

L'eredità di Pina Bausch

Il 30 giugno di dieci anni fa ci lasciava Pina Bausch (1940-2009), coreografa stella della danza contemporanea e direttrice della Tanztheater Wuppertal, che aveva fondato negli anni Settanta. La sua compagnia ha raccolto l’eredità, non senza smarrimento iniziale e difficoltà, della sua danza-teatro intrisa di poesia e ispirata dalla personalità delle ballerine e dei ballerini che la interpretavano.

Stuart Firestein: La ricerca dell'ignoranza

Com'è il vero lavoro scientifico? Come scherza il neuroscienziato Stuart Firestein: Assomiglia molto meno al metodo scientifico e molto più simile a "scoreggiare ... nell'oscurità". In questo discorso arguto, Firestein arriva al cuore della scienza per come è realmente praticata e suggerisce che dovremmo valutare ciò che non sappiamo -o "ignoranza di alta qualità"- tanto quanto ciò che sappiamo.

Norvegia: lo spettacolare banchetto delle orche

Da circa 40 anni il francese Didier Noirot svolge l’attività di cameraman sottomarino, che gli è valsa numerosi premi e riconoscimenti internazionali, nonché prestigiose consulenze con case di produzione di film e documentari su animali. Qualcosa manca, però, nella sua sfavillante carriera: filmare uno dei giganti del mare - l'orca - attorno al Circolo polare artico, mentre si ciba di aringhe in prossimità dei pescherecci. Riuscirà nel suo intento? Come mostra questo documentario, è un’attività umana (per una volta) a dare origine ad un meraviglioso ... continua

Latif Nasser: Non hai idea della provenienza dei cammelli

I cammelli sono così ben adattati al deserto che è difficile immaginarli che vivono altrove. Ma cosa succede se li abbiamo identificati nel modo sbagliato? E se quelle grandi gobbe, piedi e occhi si fossero evoluti per un clima diverso e un tempo diverso? In questo discorso, unisciti a Latif Nasser di Radiolab mentre racconta la sorprendente storia di come un fossile molto piccolo e molto strano ha sconvolto il modo in cui vede i cammelli e il mondo. Questo discorso proviene dallo speciale PBS "TED Talks: Science & Wonder".

Costa Rica: il paradiso dei cani abbandonati

Tra i monti della provincia di Heredia, in Costa Rica, si trova un rifugio per animali unico al mondo: il “Territorio de Zaguates” (bastardini). Oltre 1.300 cani randagi o abbandonati vivono in piena libertà in un’area di 150 ettari gestita da una coppia particolarmente generosa.
I costaricani comprano troppi cani, non li sterilizzano e li lasciano riprodurre liberamente. Il Territorio de Zaguates dà ai cani abbandonati una seconda possibilità: per quelli randagi è come arrivare in paradiso, per quelli addomesticati invece è un passaggio verso una nuova ... continua

Rabiaa El Garani: Speranza e giustizia per le donne che sono sopravvissute all'ISIS

Human rights protector Rabiaa El Garani shares the challenging, heartbreaking story of sexual violence committed against Yazidi women and girls in Iraq by ISIS -- and her work seeking justice for the survivors. "These victims have been through unimaginable pain. But with a little help, they show how resilient they are," she says. "It is an honor to bear witness; it is a privilege to seek justice." (This talk contains mature content.)

Danny Hillis: Dovremmo oscurare il sole per raffreddare la terra?

In questo discorso che cambia la prospettiva, Danny Hillis ci spinge ad affrontare questioni globali come il cambiamento climatico con soluzioni scientifiche creative. Prendendo posizione per la geoingegneria solare, esamina le soluzioni controverse con una curiosità aperta.

Thomas Abt: Perché la violenza si raggruppa nelle città e come ridurla

Ridurre la violenza nelle città degli Stati Uniti non è la sfida impossibile e intrattabile che molti credono sia, afferma Thomas Abt, ricercatore ed educatore del crimine. Spiega come la violenza urbana sia "vischiosa" -nel senso che si raggruppa tra un numero sorprendentemente piccolo di persone e luoghi- e presenta una strategia innovativa e mirata per rendere le nostre città più sicure, in questo momento, senza grandi budget o nuove leggi.

Interviste impossibili: Mark Z. Danielewski con Simona Micali

Se ci si addentra nelle miriadi di classifiche online riguardanti la migliore letteratura fantastica e horror –siano esse blasonate o stilate dal più anonimo utente di qualche forum– si trova immancabilmente un titolo che appare con costanza tra i più citati: Casa di foglie, di Mark Z. Danielewski. La fiaba nera dello scrittore newyorkese è diventata fenomeno di culto tra appassionati e bibliofili e per molto tempo è stato quasi introvabile sul mercato. Gotico? Postmoderno? Narrativa sperimentale? La storia intricata che racconta si riflette ... continua