313 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1516

Titus Kaphar: La bellezza può aprire il nostro cuore alle conversazioni difficili?

Il colore o la composizione di un'opera d'arte possono attirarti e metterti sulla strada per conversazioni importanti e difficili, afferma l'artista Titus Kaphar. In questo splendido discorso, riflette sulla sua evoluzione artistica e ci accompagna in un tour della sua carriera: da "The Jerome Project", che si basa su icone religiose per esaminare il sistema di giustizia penale degli Stati Uniti, a "From a Tropical Space", un lavoro inquietante incentrato sulle madri nere i cui figli sono scomparsi. Kaphar condivide anche l'idea alla base di NXTHVN, un incubatore ... continua

La cattedrale di Chartres, un paradiso di colori

La magnificenza della cattedrale gotica di Chartres (Francia) è rimasta intatta nonostante i suoi 800 anni di esistenza. Questo monumento deve la sua fama soprattutto alle pitture che risplendono sulle vetrate: in questo speciale '360° GEO' andiamo proprio a scoprire i segreti della vetrocromia, affascinante arte perpetuata da bottegai e appassionati come la giovane Elodie e il decano Jacques, dall’alto delle sue 88 primavere.

Jon Gray: La prossima grande novità sta arrivando dal Bronx, di nuovo

"Il cofano è buono", dice Jon Gray del Bronx, il collettivo creativo di New York Ghetto Gastro. Lavorando all'incrocio tra cibo, design e arte, Gray e il suo team onorano l'anima e la storia della loro comunità mentre applicano la loro creatività sfrenata e l'immaginazione espansiva a collaborazioni inaspettate e ultraterrene. Scopri di più su come stanno creando e investendo nel loro quartiere di origine, portando il Bronx nel mondo e viceversa.

Carrie Poppy: Un approccio scientifico al paranormale

Cosa infesta Carrie Poppy? Sono fantasmi o qualcosa di peggio? In questo discorso, la giornalista investigativa racconta il suo incontro con una sensazione inquietante di cui vorresti mettere in guardia i tuoi amici e spiega perché abbiamo bisogno della scienza per affrontare l'attività paranormale.

Aurore boreali: così affascinanti, così minacciose

Nel momento in cui particelle di vento solare (cariche di elettricità) incontrano il campo magnetico terrestre, si verifica l’affascinante fenomeno delle aurore boreali. Malgrado l’origine di queste coreografie di luce naturali non sia più un mistero, nuove ricerche si concentrano sulle loro conseguenze -spesso nefaste- sul clima terrestre, infrastrutture di trasporto, abitudini animali o reti di telecomunicazione. Questo documentario ci accompagna all’Università di Helsinki, dove si studiano possibili modelli per arginare il problema.

Leslie T. Chang: La voce dei lavoratori cinesi

Nel dibattito in corso sulla globalizzazione, ciò che mancava sono le voci dei lavoratori, i milioni di persone che migrano nelle fabbriche in Cina e in altri paesi emergenti per produrre beni venduti in tutto il mondo. La giornalista Leslie T. Chang ha cercato donne che lavorano in una delle megalopoli cinesi in forte espansione e racconta le loro storie.

Alfons Mucha - Il pioniere dell'Art Nouveau

Le sue illustrazioni, elevate a vere e proprie icone, sono state per decenni più famose del suo stesso nome. Eppure, il disegnatore ceco Alfons Mucha (1860-1939) è stato il pioniere della corrente Art Nouveau, e la sua opera -ispirata all’arte bizantina- ha attraversato i continenti e le epoche. Approdato a Parigi nel 1887, è divenuto celebre per la locandina raffigurante l’attrice di Gismonda Sarah Bernhardt, e due anni più tardi rappresenterà l’Impero Austro-ungarico all’Esposizione Universale. Negli anni ‘60 del XX secolo le sue realizzazioni saranno ... continua

Karin Oberg: La ricetta galattica per un pianeta vivente

Sapevi che uno dei veleni più famosi è anche un ingrediente chiave per la vita come la conosciamo? Unisciti alla chimica spaziale Karin Öberg e scopri come esplora l'universo alla ricerca di questa chimica paradossale usando ALMA, il radiotelescopio più grande del mondo, per rilevare i focolai di attività molecolare e la formazione di pianeti che sostengono la vita.

Angelicque White: Cosa rivelano i microbi oceanici sul cambiamento climatico

Quando l'oceano cambia, il pianeta cambia e tutto inizia con i microbi, afferma l'oceanografa biologica Angelicque White. Sostenuto da decenni di dati, White condivide il modo in cui gli scienziati usano questi antichi microrganismi come barometro cruciale della salute degli oceani e come potremmo ringiovanirli con il costante aumento delle temperature marine.

Neanderthal: il mistero della grotta di Bruniquel

Nella grotta scoperta da un giovanissimo speleologo nel 1990 vicino al borgo di Bruniquel, nel sudovest della Francia, si nasconde un mistero: centinaia di stalattiti spezzate, di cui alcune presentavano tracce di fuoco, si trovavano raccolte in cerchi, per mano dell’uomo di Neanderthal. Qual era il senso di tali costruzioni? E a quando risalgono? Questo documentario racconta gli ultimi quattro anni di ricerche archeologiche.