678 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARELUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1614

Ninnananna (perché povertà?)

GERMANIA: l'edificio della Deutsche Bank di Berlino è impressionante. Al piano terra, il bancomat è ben protetto e la stanza dove è situato è calda e asciutta. Di notte i ricchi devono scavalcare i poveri che dormono per terra davanti alla banca per ritirare denaro. Che seccatura.

Città e campagna (perché povertà?)

CINA: Quanto vale l'educazione? In Cina c'è un grande divario tra quelli che crescono e vanno a scuola nelle aree rurali e quelli che invece vanno a scuola nelle aree urbane. Anche i bambini più piccoli lo sanno.

Patricio Guzmán: La storia di Allende

In occasione della mostra "Cile 1973. Da Allende alla dittatura nei documenti della Fondazione Feltrinelli" è stata realizzata un'intervista esclusiva al regista cileno Patricio Guzmàn, pluripremiato autore di documentari quali La batalla del Chile e Salvador Allende.

Evoluzione umana: Una storia di migrazioni

Disobbedisco!

Hanno meno di 35 anni e hanno lasciato tutto per dedicarsi al loro obiettivo: salvare il pianeta. Nell’estate 2018 un gruppo di attivisti devoti a Greta Thunberg ha deciso di unire le forze per risvegliare le coscienze, sullo sfondo di una lotta serrata contro il tempo: il punto di non ritorno per il clima terrestre è inesorabilmente vicino. Tra utopia e impegno concreto, il movimento ‘Extinction Rebellion’ si è organizzato dando vita a una forma inedita di contestazione, radicale e non violenta, per sollecitare gli Stati a rispettare gli impegni della ... continua

Le radici del male: In conversazione con Vera Sharav

Vera Sharav, un medico attivista e fondatrice dell'Alliance for Human Research Protection, Si batte contro alcune pratiche dell'industria biomedica, in particolare in materia di consenso dei pazienti e dei bambini.

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.

Siria: i volti della guerra

“Non ho più famiglia né patria, non resta che terra su terra”. Dopo 10 anni di guerra ininterrotta, non si intravedono soluzioni politiche alla crisi in Siria, di cui metà della popolazione è stata costretta ad abbandonare la propria abitazione d'origine. Attraverso tre testimonianze - tra chi ha subito torture, chi vive ormai in una tenda e chi ha perso un figlio - questo reportage offre uno spaccato della “valle del naufragio” in Medio Oriente.

Interviste impossibili - Paul Auster con Peter Florence

“IL MONDO È NELLA MIA TESTA, IL MIO CORPO È NEL MONDO”
interviste impossibili
Scriveva Paul Auster (Trilogia di New York, La musica del caso, 4 3 2 1), appena ventenne, riguardo alla decisione di diventare scrittore... decisione che non possiamo fare a meno di apprezzare. Da allora ne è passata di acqua lungo il fiume Hudson, e lo scrittore originario di Newark è diventato uno dei più importanti protagonisti della letteratura statunitense contemporanea, cantore della Grande Mela in tutte le sue sfaccettature e creatore di un universo letterario "a vasi ... continua

Stefano Mancuso: No nos olvidemos de las plantas

Stefano Mancuso: Doctorado en Neurobiología. Dirige el Laboratorio Internacional de Neurobiología Vegetal y es miembro fundador de la International Society for Plant Signaling& Behavior. Su línea de investigación se centra en el estudio de la neurobiología vegetal, que explora la señalización y la comunicación en todos los niveles de la organización biológica, desde la genética hasta las moléculas, las células y las comunidades ecológicas. Es profesor asociado en la Universidad de Florencia, editor en jefe de la revista Internacional Plant Signaling and ... continua

Visita: congresofuturo.cl