255 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1516

Abigail Disney: la dignità non è un privilegio. È un diritto dei lavoratori

Qual è lo scopo di un'azienda? In questo discorso audace, l'attivista e regista Abigail Disney immagina un mondo in cui le aziende hanno l'obbligo morale di mettere i propri lavoratori al di sopra degli azionisti, invitando Disney (e tutte le società) a offrire rispetto, dignità e un salario dignitoso a tutti coloro che lavorano per loro.

Femminicidi in Turchia: la rivolta delle donne

La violenza contro le donne sta toccando nuove vette in Turchia: ogni giorno, almeno una donna viene uccisa dal marito o dal partner e l'aumento dei femminicidi sta spingendo sempre più persone a scendere in piazza. La tendenza è lungi dall'essere invertita, dato che il governo ha annunciato il ritiro da un accordo europeo volto a prevenire questo tipo di reati.

La presa di Roma

La presa di Roma, conosciuto anche come Bandiera bianca e La Breccia di Porta Pia, è un cortometraggio di Filoteo Alberini, che, nel 1905, fu la prima pellicola a essere proiettata in pubblico in Italia. Lo storico del cinema italiano Aldo Bernardini attesta la prima proiezione a Roma, il 20 settembre 1905, giorno della ricorrenza della presa di Porta Pia; ulteriori ricerche hanno dimostrato, invece, l'esistenza di una precedente proiezione tenutasi al "Cinematografo Artistico" di Livorno già il 16 settembre.

Tres pisos

Una niña, una esposa y una anciana, viven en un edificio de apartamentos, una encima de la otra. Mariana solo quiere jugar, pero su madre la obliga a estudiar. Cristiana empaca e intenta escapar de su esposo agresor. En el último piso, Carmen quiere escuchar la radio, pero su hija prepotente no lo soporta.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Manuela Blandón Restrepo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Manuela Blandón
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Mariana Serrano
Montaje | Montaggio | Editing: Juan Diego ... continua

Nauhcampatépetl, cofre de perote

El vapor que se levanta del Golfo de México forma las nubes que chocan con la montaña Nauhcampatépetl y se convierten en veneros
de la cuenca de La Antigua, que atraviesa valles y montañas para descargar en las costas de Veracruz. Esta cuenca beneficia a un millón de habitantes de la región, pero la deforestación, la contaminación y los megaproyectos son las principales amenazas que hoy enfrenta el agua que baja de la montaña.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Gualberto Díaz González
Guión | Sceneggiatura | ... continua

Roberto Alagna e Vida Mikneviciute nel Lohengrin - Dalla Staatsoper di Berlino

Un "Lohengrin" con un cast d’eccezione dalla Staatsoper di Berlino. La nuova produzione dell’opera forse più popolare di Wagner conclude in bellezza su ARTE questo annus horribilis per la cultura. Roberto Alagna, nel ruolo del protagonista, e Vida Mikneviciute nella parte di Elsa promettono una serata imperdibile.
Con “Lohengrin”, la cui prima rappresentazione avvenne nel 1850 sotto la direzione del futuro suocero Franz Liszt, Richard Wagner abbandona definitivamente la forma tradizionale e canonica dell’opera per creare il primo dramma musicale ... continua

Peggy Orenstein: Ciò che le giovani donne credono sul proprio piacere sessuale

Perché le ragazze si sentono autorizzate a impegnarsi in attività sessuali ma non a goderne? Per tre anni, l'autrice Peggy Orenstein ha intervistato le ragazze di età dai 15 ai 20 sui loro atteggiamenti e sulle esperienze sessuali. Lei discute il piacere che in gran parte manca al loro sesso ci incontra e ci invita a colmare il "divario dell'orgasmo" parlando candidamente con le nostre ragazze fin dalla tenera età su sesso, corpi, piacere e intimità.

Frank Lloyd Wright - La Fenice dell'architettura

Un uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York, che gli consentì di lasciarsi alle spalle una serie di fallimenti personali e finanziari, da cui è sempre riuscito a rialzarsi con disinvoltura e talento. L'eredità di Lloyd Wright ai posteri oltrepassa la sua opera: l'uomo ci ha infatti insegnato che si vive con la natura, non contro di essa. Tra genio, scandali e… allergia alle fatture da pagare, questo docu-film ... continua

O Judeu

Portugal, 1739, el reinado del Rey João V que trata de mantener un delicado equilibrio entre el poder de la Iglesia y los intereses de la Corte. António José da Silva, llamado „el judío“, famoso dramaturgo admirado tanto por el pueblo como por la aristocracia, es acusado por la Inquisición del delito de herejía y sentenciado a morir en la hoguera. Su ejecución se organiza como una demostración del poder triunfante de la Iglesia contra cualquier otra fuerza.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jom Tob Azulay
Guión | ... continua

Sebastiana, la maldición

Tras una clase de su universidad, Nani descubre la terrible historia de una de sus antepasados, Sebastiana, joven mujer hermosa y adinerada del siglo XVII. Sebastiana, quien al ser traicionada por el padre de sus hijos, decide vengarse de él de forma brutal y despiadada. Al enterarse de la trágica historia, Nani y sus amigas deciden visitar la antigua casa-hacienda familiar sin imaginar el mal que acecha esa propiedad.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Augusto Tamayo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Augusto Tamayo
Fotografía | ... continua