173 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORADA SOLOLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 22248

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Vanir contra Aesir: La guerra entre los dioses nórdicos - Mitología nórdica

Vanity Fair - Incontro con Marina Di Guardo

“Vanity Fair” al Circolo dei lettori Incontro con Marina Di Guardo “Vanity Fair” arriva al Circolo dei lettori: un appuntamento al mese, per incontrare vis-à-vis i protagonisti del magazine. Il primo incontro è con Marina Di Guardo intervistata da Marta Caramelli. Affermata scrittrice, dopo Dress Code (Mondadori), presenta il suo nuovo romanzo. Parlerà certo della sua scrittura, ma anche della sua vita, «sempre più esposta».

Vanni Frajese, una luce nella notte della scienza

I più recenti dati sui contagi da Covid e sugli effetti dei vaccini dimostrano che chi aveva espresso dubbi e sottolineato criticità aveva visto giusto.
Giovanni “Vanni” Frajese parla dell’annullamento dell’autonomia dei medici che, ormai in larga parte burocratizzati e abituati a seguire le indicazioni delle multinazionali del farmaco, hanno abbandonato il principio di precauzione e dimenticato il giuramento di Ippocrate.
Frajese è medico specialista endocrinologo e professore associato di Scienze Tecniche Mediche Applicate presso l’Università degli ... continua

Vannino Chiti - Armi e disarmo: la politica alla prova della guerra - Molte Fedi 2022

Terzo appuntamento del ciclo "Osare la pace". Con Vannino Chiti, già vicepresidente del Senato e ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento durante il secondo governo Prodi

Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra

Pisa Book Festival 2021: Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra (Guerini Editore). Presenta Riccardo Michelucci, giornalista e scrittore.

Vapear, la nueva moda en niños - Marketing, influencers y el peligro del vapeo

El aumento del vapeo en niños y adolescentes es una realidad cada vez más palpable. Muchas veces, promovida por los propios padres. ¿Vapear es inocuo? Pero al menos, ¿Hace que no fumes tabaco? Vamos a estimar la magnitud del problema y la que se nos viene encima.

Visita: www.patreon.com

Varani giganti: dal drago di Komodo al Megalania

Oggi esistono varani più grandi del drago di Komodo? E qual è stato il varano più grande di tutti i tempi? Un viaggio tra Indonesia e Oceania sulle tracce di antiche leggende e resti fossili che conducono dall'Artrellia della Papua Nuova Guinea al Megalania australiano.

Visita: www.criptozoo.com

Variaghi - I mercenari d'élite dell'Impero Bizantino

Durante il IX secolo d.C., un considerevole gruppo di norvegesi, che divenne noto come i Varanghi, si spostò a est in cerca di risorse e ricchezza. Con tutta questa influenza, e la reputazione di essere guerrieri molto efficienti, finirono per attirare l'attenzione dell'Impero bizantino, che vide sempre di buon occhio il reclutamento di mercenari affidabili e capaci. Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Varsavia. La città indistruttibile

Ti porto con me in un viaggio a Varsavia, la capitale polacca, tra momenti di esplorazione, ricerca di nuovi punti di vista e analisi di una grande città spesso esclusa dai riflettori.