Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
308 utenti


Libri.itLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Vittorio Morfino - Spinoza. Al di là del popolo-soggetto

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio PapiPopolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il volontariato sportivo a Bologna: quale futuro per un'esperienza lunga 40 anni?

N.A.Di.R. informail 16 luglio 2007 la rete UNIRSI ha organizzato un incontro destinato a discutere con leIstituzioni circa le problematiche emergenti relative all'attuale situazione del volontariato sportivo.
Oramai da mesi le cronache cittadine si occupano, di tanto in tanto, di una vicenda - solo apparentemente secondaria- che riguarda la nostra città: la crisi del volontariato sportivo e le polemiche legate ai bandi di concorso per l'assegnazionedella gestione dei centri sportivi bolognesi. Tutte le gestioni storiche del volontariato hanno contestato ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Arena 016: Una pena di morte

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 16
Arena 016: Una pena di morte
L'esecuzione della condanna a morte di Saddam Hussein, ha portato al centro della discussione il tema della pena capitale, ancora in vigore in troppi stati di tutto il mondo. Le cifre sono eloquenti: 5.600 condanne a morte eseguite nell'ultimo anno in 29 Paesi al mondo 3.525 persone sono rinchiuse nei ... continua

Visita: www.ravennainforma.it

Incontro con Shirin Ebadi - Premio Nobel per la PACE 2003

La vita e la lotta per i diritti umani e la democrazia Incontro con il Premio Nobel per la Pace 2003 SHIRIN EBADI avvocatessa iraniana. Con il Saluto del Prof. Pier Ugo Calzolari, Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna. Visita il sito: www.centrostudidonati.org Visita il sito: www.giovaniemissione.it

Origen de la Quinua - Mito aymara (Perú) - Corto animado

"El origen de la quinua" es la leyenda aymara que cuenta cómo una estrella bendijo al pueblo aymara con el "grano dorado", luego de conocer a un joven campesino. Cuenta la fantástica historia de cómo la quinua llegó a alimentar a los pueblos andinos gracias a una estrella y un joven campesino.
El video fue dirigido por Jorge Carmona y producido por Celia Barreda. La narración es de Gregorio Ordoña. Lea "El origen de la quinua" y otras historias tradicionales y cuentos orales aymaras recopiladas por el antropólogo aymara Edgar Quispe Chambi.
ORIGEN DE LA ... continua

Le miracle de Tanguieta

Le Jour du Seigneur Edition , ParisParution : mars 2013Au milieu de nulle part, à quinze heures de route au Nord de Cotonou, au Bénin, se trouve l'hôpital le plus extraordinaire du monde, l'hôpital Saint-Jean-de-Dieu de Tanguiéta. Ce lieu se présente comme un miracle pour le voyageur de passage mais surtout pour les populations affluentes des frontières proches : Niger, Nigéria, Burkina et Togo. On y traite bien sûr les maladies les plus graves, mais surtout on y opère à tour de bras : trois blocs opératoires tournent en permanence. Dans un endroit si ... continua

Visita: www.saintjeandedieu.com

Mondinsieme Onlus: Dagli Appennini alle Alpi

Vite in viaggio - Itinerari di intercultura Dagli appennini alle alpi - memorie di Giovanna Ceci con: Giovanna Ceci A cura di: MONDINSIEME - Centro per lo sviluppo della relazioni interculturali del Comune di Reggio Emilia. Le storie rendono l'inaspettato meno sorprendente meno arcano: addomesticano l'imprevisto, gli danno un'aura di ordinarietà. - J. Bruner

Incontro con Maurizio Chierici e Gianni Minà

N.A.Di.R. informa incontra 2 giornalisti eccellenti: Maurizio Chierici e Gianni Minà.
Il 3 settembre 2007 nel corso della Festa Nazionale dell'Unità c/o lo stand della Casadeipensieri si è tenuto l'incontroPoliticamente scorretto - giornalisti fuori dal coro che ha visto protagonisti Maurizio Chierici e Gianni Minà.
I due giornalisti, attraverso i racconti delle loro esperienze, ci hanno dimostrato ancora una volta come sia difficile,ma al contempo fondamentale per una società sana e in divenire, riuscire a ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Santo de la Guitarra: La historia fantástica de Agustín Barrios Mangoré

Il primo documentario realizzato sulla vita e l'opera di uno dei più grandi compositori ed interpreti della chitarra classica di tutti i tempi, il paraguaiano Agustín Barrios Mangoré (1885-1944).Il documentario narra la storia di Agustín Barrios attraverso i racconti di alcuni anziani che lo conobbero personalmente e dei principali biografi dell'artista araguaiano. Attraverso ogni racconto, ci andiamo addentrando in un mondo fantastico di "chitarre perse e maestri dimenticati". Ognuno dei personaggi apporta un pezzo in più al grande puzzle della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

002) - Torto e Ragione - Rocca di Pace: Laboratori di ricerca

N.A.Di.R. informa: a seguito del Convegno, la manifestazione ha previsto 7 laboratori di ricerca
1) "Torto e ragione: un falso problema, laboratorio poetico-filosofico" - condotto da Josè Bosco
2) "Con te non si può mai parlare!!" - condotto da Loris Barbieri e Fiorella Bernardi
3) "Tanto hai sempre ragione tu! Quando la rassegnazione prende il sopravvento le cose non cambiano" - condotto da Angela Baroncini e Ferdinando Rimondi
4) "Dal potere della guerra al potere della pace" - condotto da Marisa Burchi
5) "E se tu fossi nato nella casa del tuo ... continua

Visita: www.mediconadir.it