1101 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEIL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Don Alessandro Santoro intervistato da Saverio Tommasi

Don Alessandro Santoro spiega il senso politico e sociale della Marcia della Convivenza, che insieme alla Comunità di Base delle Piagge (Firenze) ha promosso e realizzato.

Visita: www.saveriotommasi.it

Intervista a Silvia Piazzi - San Michele Arcangelo di Ganzanigo

N.A.Di.R. informa: Silvia Piazzi è coautrice insieme a Luigi Samoggia – illustrazioni Silvano Piazzi – del volume San Michele Arcangelo di Ganzanigo; 1906-2006 che raccoglie le memorie storiche e artistiche della Chiesa di Ganzanigo (Bologna) e della Comunità che l’ha voluta inserita in un contesto di comunanza e di partecipazione caratteristico della zona.
Arte e sociale: due espressioni della bellezza che trova le sue radici più profonde e più vere nella piccola comunità laboriosa e ricca di storia sociale attenta alla esigenze della gente ... continua

Presentazione di "L'ultimo gesto d'amore"

Il libro di Mina Welby e Pino Giannini "L'ultimo gesto d'amore" è stato presentato a Genova il 6 dicembre 2010 alla Libreria San Benedetto della Comunità fondata da don Gallo. Nel video sono presenti gli interventi di don Gallo, Mina Welby e Pino Giannini. Sono anche intervenuti alla presentazione la giornalista Silvia Neonato, l'assessore alla cultura del Comune di Genova Andrea Ranieri, il gruppo musicale "Ostinati e contrari Zena" ed un folto pubblico.

Un minero

1910. Documental sobre la vida de un obrero del carbón. Su trabajo en las minas. El cine espejo de vida, empieza a mostrar escenas de los comienzos del siglo pasado Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

En el viejo Madrid

1911. Película muda de argumento, con la inolvidable Novia de América, Mary Pickford. Film con carteles en inglés y castellano Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

01) - Campesinos de Montaña


Los Laureles, una Historia de Vida Junto al Carbón
Video documental que rescata parte de la historia de Colonos Chilenos de la IX Región ? actualmente Campesinos de Montaña - desde el modo antiguo de la elaboración del carbón vegetal, en el sector de Los Laureles de la Comuna de Carahue, IX región.
Realizador: Departamento de Acción Social. Obispado de Temuco.
Dirección: Juan Carlos Jara B. y Giancarlo Bucchi R.
Financiado por: FONDART Regional 2002
Año: 2002
Cortesía de Departamento de Acción Social del Obispado de ... continua

El robo al gran tren

1903. Dirección atribuida a Edwin S. Porter. Película muda. El primer western de la historia del cine. Hacia el final, uno de los actores mira hacia la cámara, saca su revólver y tira sobre la platea. Muchos espectadores "saltaban" de su butaca pensando que podrían ser heridos Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

06)- Intervento di Arnaldo Cestaro

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

Emilio Fede TG4 sulle proteste al G20 - Esempio di

Risvegli... Stanno cercando in tutti i modi di tenerci all'oscuro del risveglio globale in atto.Nonostante la frammentazione sociale che si rispecchia in una frammentazione anche dell'attivismo, vediamo una direzione comune che si sta delineando: la gente comune ha iniziato a capire i meccanismi e a vedere i fili che muovono le loro vite.Per questo gli organi di informazione cercano disperatamente di minimizzare o far passare queste proteste per deplorevoli, insensate ed estremiste.Ma il loro gioco "dividi e conquista" sta giungendo al termine.Il mondo è uno solo. ... continua

Visita: farabutto.splinder.com

Controllo Cittadino: adotta un politico

NADiRinforma incontra Controllo Cittadino, una rete di cittadini attivi che utilizza l’informazione e l’azione collettiva per controllare le iniziative e i comportamenti della classe politica italiana. Nasce dal bisogno di identificare nuovi modi per praticare la cittadinanza attiva. La convinzione di base è che non esiste democrazia senza controllo.Il Rapporto sulle attività dei parlamentari 2008-2009, promosso dall’Osservatorio civicosul Parlamento italiano, è la prima iniziativa adottata da organizzazioni di cittadini pertradurre in pratica il principio ... continua

Visita: controllocittadino.wordpress.com