618 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOEDMONDO VA AL MARELUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

I miglioristi

A metà Anni novanta Giorgio Napolitano era leader di una corrente all'interno del Pci detta dei miglioristi che possedevano una rivista dal nome "Il moderno" finanziata dai berlusconiani di Fininvest, da Mediolanum, da Publitalia e da Giovanni Ligresti.

La Vergine Di Cera - The Terror

Perduto il contatto con il proprio reparto, un giovane ufficiale dell'armata di Napoleone Bonaparte arriva in una spiaggia dove sviene esausto. All'improvviso, però, gli sembra di vedere una giovane donna che dopo un rapido scanbio di battute sparisce tra i flutti dell'oceano. Una volta desto, chiede informazioni su di essa in una casupola e scopre che si tratta di una nobildonna morta da tempo. Titolo originale:The Terror Regia: Roger Corman Attori: Boris KarloffJack Nicholson Sandra Knight

Le interviste possibili - Aldo Frulla ed il suo progetto di riciclo rifiuti

L'intervista realizzata nella sede della ditta a talacchio pesaro è stata realizzata il 16 luglio 2009. Aldo Frulla è il proprietario della società privata Ecoverde SRL, ideatore di un progetto in fase di sperimentazione per eliminare i cassonetti dai paesi, di pagare il contribuente in base alle quantità per i suoi rifiuti. Il progetto in se è una struttura che attraverso dei macchinari pulisce i rifiuti differenziati , li trita e li separa pronti per essere spediti alle varie ditte che utilizzano queste materie prime per la costruzione dei loro prodotti.

Visita: www.telestreeti3.it

Don Alessandro Santoro intervistato da Saverio Tommasi

Don Alessandro Santoro spiega il senso politico e sociale della Marcia della Convivenza, che insieme alla Comunità di Base delle Piagge (Firenze) ha promosso e realizzato.

Visita: www.saveriotommasi.it

Adriana Guzmán - El patriarcado

Hay que entender el patriarcado como el sistema de todas las opresiones y violencias que vive la sociedad, la naturaleza, que la humanidad aprende a explotar sobre el cuerpo de las mujeres. Del trabajo que hace la mujer en la casa, no es el hombre el que se beneficia, sino el capitalismo. Por debajo del hombre más oprimido, siempre hay una mujer. El patriarcado no oprime solo a las mujeres, sino también a los hombres. El patriarcado es un sistema de muerte. (Que no es lo mismo que el machismo, este nace del patriarcado) Publicado por: Rafael Castelló

Presentazione di "L'ultimo gesto d'amore"

Il libro di Mina Welby e Pino Giannini "L'ultimo gesto d'amore" è stato presentato a Genova il 6 dicembre 2010 alla Libreria San Benedetto della Comunità fondata da don Gallo. Nel video sono presenti gli interventi di don Gallo, Mina Welby e Pino Giannini. Sono anche intervenuti alla presentazione la giornalista Silvia Neonato, l'assessore alla cultura del Comune di Genova Andrea Ranieri, il gruppo musicale "Ostinati e contrari Zena" ed un folto pubblico.

06)- Intervento di Arnaldo Cestaro

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

Chile en campaña por el plebiscito

Treinta y dos años después del histórico plebiscito que puso fin a la dictadura de Augusto Pinochet, Chile dio el pistoletazo de salida a la campaña para el referéndum constitucional del próximo 25 de octubre.
Concebida como una válvula de escape tras el estallido social que se generó en octubre de 2019, en la consulta se preguntará a los votantes: “¿Quiere usted una nueva Constitución?”.
El plebiscito fue impuesto por el pueblo en las calles y la clase política, en su conjunto, no tuvo la posibilidad de negarse sin arriesgar el desmoronamiento ... continua

Visita: www.surysur.net

01) - Campesinos de Montaña


Los Laureles, una Historia de Vida Junto al Carbón
Video documental que rescata parte de la historia de Colonos Chilenos de la IX Región ? actualmente Campesinos de Montaña - desde el modo antiguo de la elaboración del carbón vegetal, en el sector de Los Laureles de la Comuna de Carahue, IX región.
Realizador: Departamento de Acción Social. Obispado de Temuco.
Dirección: Juan Carlos Jara B. y Giancarlo Bucchi R.
Financiado por: FONDART Regional 2002
Año: 2002
Cortesía de Departamento de Acción Social del Obispado de ... continua