1131 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

El camino de Santiago: Periodismo, cine y revolución

Homenaje a Santiago Álvarez, gran renovador del lenguaje de las imágenes de los noticieros cubanos, desde el ICAIC a lo largo de treinta años. Se reconstruye a esta figura única en el panorama del cine latinoamericano. Contada como un juego de cajas chinas (documentales dentro de documentales, autores dentro de autores, imágenes dentro de imágenes), la obsesión de Álvarez se revela idéntica a la de sus discípulos: confrontar la realidad de Cuba con otras realidades, poniendo en escena operaciones estéticas que no dejan de ser operaciones políticas, siempre ... continua

Latinoamérica da la cara en la ONU

Como cada año los presidentes latinoamericanos y caribeños concurren a la Asamblea General de Naciones Unidas, en momentos de desintegración regional. Difícil le será a varios mandatarios hablar de logros. Quizá alguno hable de la necesidad de relanzar la integración, como el presidente mexicano. Mientras, las naciones caribeñas reforzarán su demanda contra el Reino Unido por el tráfico de esclavos de la época colonial.

Visita: www.surysur.net

03)- La proprietà intellettuale. Marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione

18 maggio, Borsa Merci di Modena - Terza Parte
In che misura e in che modo oggi la proprietà intellettuale può contribuire al valore dell'impresa? Se le nostre imprese sono impegnate nella lotta alla contraffazione, che ha danneggiato la nostra economia in un anno per circa tremila miliardi di euro, rendendo sempre più precario il destino di settori finora portanti dell'industria europea, quali sono gli strumenti giuridici e commerciali per tutelare prima e per valorizzare poi marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione?

I numerosi ... continua

Adriana Guzmán - El patriarcado

Hay que entender el patriarcado como el sistema de todas las opresiones y violencias que vive la sociedad, la naturaleza, que la humanidad aprende a explotar sobre el cuerpo de las mujeres. Del trabajo que hace la mujer en la casa, no es el hombre el que se beneficia, sino el capitalismo. Por debajo del hombre más oprimido, siempre hay una mujer. El patriarcado no oprime solo a las mujeres, sino también a los hombres. El patriarcado es un sistema de muerte. (Que no es lo mismo que el machismo, este nace del patriarcado) Publicado por: Rafael Castelló

"Oltre l'uomo e oltre Dio" di EMANUELE SEVERINO

In questo video, i connazionali sono chiamati in causa per RESPONSABILIZZARSI nei miei confronti. Ognuno dovrà rispondere per se stesso, perché risultate terribilmente FUORI-LEGGE verso di me.Urge correggere l’indifferenza dell’intera Società italiana, della realtà UNICA, che io, per un madornale errore medico neuro-psichiatrico, peraltro doloso, sia stato condannato di fatto, ignominiosamente, alla MORTE CIVILE (come lo fu Cristo alla MORTE di CROCE) da oltre 15 anni, e mi trovi ancora seppellito in Manicomio familiare di mq 16, perdippiù, privato dei ... continua

Visita: inenascio.splinder.com

NO al PONTE: Francesco Nisticò un anno dopo

È trascorso un anno dal 19 dicembre del 2009, quando sul palco della manifestazione No Ponte di Villa San Giovanni, moriva Franco Nisticò. Il 18 dicembre nella stessa piazza, e il 19 a Badolato, la Rete NO PONTE ricorda quel triste avvenimento e non per mera commemorazione: non piace a noi e ancor meno piacerebbe a Franco.

Luigi De Magistris. Giustizia e potere

NADiRinforma propone l'incontro col pubblico per la presentazione di "Giustizia e potere" (Editori Riuniti, 2009), libro intervista con Luigi De Magistris a cura di Sergio Nazzaro.L'evento, organizzato dai Giovani dell'Italia dei Valori presso le scuderie di Piazza Verdi nella zona universitaria di Bologna, ha visto la partecipazione di Libero Mancuso (ex magistrato), Domenico Talarico (Consigliere IDV - Regione Calabria), Carlo Diana (IDV Giovani - Bologna), Gianluca Passarelli (Università di Bologna).De Magistris, oggi europarlamentare dell'IDV, affronta le più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Sorpasso d'asino di Daniele Marzeddu

Asini, somari, animali. Poche persone ancora oggi tengono in grande considerazione gli animali cosiddetti da soma, molti li ricordano. Movimenti lenti e costanti di portatori di acqua e persone, dalle vaste pianure desertiche fino alle montagne piu' erte. L'asino come il cammello, il dromedario o anche il suo piu' immediato parente, il mulo, esprime col suo sguardo mite una anacronistica lentezza, il respiro di un mondo che piu' che dimenticato si vuole dimenticare.
Nell'epoca della crescita assoluta e incontrollata, quanto peso hanno ancora oggi questi animali? Il ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Vado al minimo, spreco meno vivo meglio

Ambiente, salute e risparmio. Ecco i tre punti attorno a cui ruota il Progetto Vado al minimo, che si basa sull’idea che sprecando meno sia possibile,con piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, anche vivere meglio. Vado al minimo nasce nell’aprile del 2007 con l’intento di:
- suggerire uno stile di vita più sostenibile;
- indicare piccole scelte e azioni quotidiane per un modo di pensare virtuoso;- coinvolgere un target allargato offrendo la possibilità di dare il proprio contributo.
Vado al minimo è anche un’associazione, costituita ... continua

La sposa infedele

interprete: Massimiliano D'Ambrosiobrano per il festival Canzoni 2010liberamente tratta da una poesia di Federico Garcia Lorca

Visita: www.myspace.com