349 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA PESTE SCARLATTAPOLLICINOESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Michael Bible - L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Adelphi)

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra Se la vita finisce quando si viene al mondo presentazione del libro di e con Michael Bible edito da Adelphi con Elena Varvello e Fabio Geda Nel 2000, ad Harmony, Stati Uniti del Sud, Iggy si dà fuoco in chiesa, ammazzando venticinque persone. Nel 2008, a poche ore dall’esecuzione, il colpevole, un ragazzo come tanti, sbandato, sballottato, vivrà o rivivrà o sognerà momenti di vita alternativa. La sua è già finita un milione di volte. È finita quando è venuto al mondo.

Subsonica - Realtà aumentata

Realtà aumentata: il nuovo album dei Subsonica
Realtà aumentata è il decimo album dei Subsonica in uscita, anticipato dai singoli Pugno di Sabbia e Adagio, brano che è parte della colonna sonora originale – scritta e composta dalla band – dell’omonimo film di Stefano Sollima. Realtà aumentata è un album di undici canzoni scritte nell’arco del 2023, che hanno assorbito molta realtà circostante nei suoni, nei ritmi e nelle parole. Una realtà i cui effetti, nel corso degli ultimi anni, sono aumentati vertiginosamente. Che ci ha chiusi per mesi nelle ... continua

Beatrice Mautino - La scienza dei cosmetici (Gribaudo)

La scienza dei cosmetici Dalla skincare allo shampoo: ingredienti, bufale & istruzioni per l’uso presentazione del libro di e con Beatrice Mautino edito da Gribaudo con Alberto Agliotti Nel nuovo libro della seguitissima (anche sui social network) divulgatrice scientifica dedicato ai cosmetici si racconta in modo chiaro e diretto questo vasto mondo, facendo ordine tra i miti e le promesse del marketing, e rassicurando chi teme tutto ciò che è chimico.

Limes + YouTrend - AI, l’intelligence artificiale

Il nuovo appuntamento di La mappa del mondo con Federico Petroni, Giuseppe De Ruvo e Lorenzo Pregliasco a cura di “LIMES” in collaborazione con YouTrend I giornalisti di “LIMES” raccontano il numero di dicembre della rivista di geopolitica: Le intelligenze dell’intelligence.

Emir Kusturica - Da 'Underground' all’Angelo ribelle'

Questo incontro si è svolto durante la I edizione di "RADICI. Il festival dell’identità (coltivata, negata, ritrovata)". Incontro con EMIR KUSTURICA in dialogo con Piero Negri Scaglione Il regista serbo due volte Palma d’Oro a Cannes, che con Underground ha raccontato la guerra civile che ha insanguinato l’ex Jugoslavia, rende omaggio nel suo ultimo libro al Premio Nobel per la Letteratura Peter Handke, andando alle radici dell’odio che ha lacerato quel lembo d’Europa sul finire del Novecento.

Maurizio Bettini - L'avventura dei magi sapienti in oriente e re nel presepio

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
L’avventura dei Magi Sapienti in Oriente e re nel presepio
con Maurizio Bettini // filologo classico
Chi sono i magi? Forse i mágoi di cui ci parla Erodoto, sacerdoti dell’antica tradizione persiana, dediti al culto del fuoco e all’interpretazione dei sogni? Oppure sono “maghi” che esercitano le loro oscure ma potenti arti – quando non sono ciarlatani da trivio? Durante il lungo cammino che li ha condotti dalla Persia fino al presepio, i personaggi che portano questo nome hanno ... continua

Matteo Bordone - L'invenzione del boomer

Ritratto crudo ed esilarante di una lotta generazionale senza quartiere presentazione del libro di e con Matteo Bordone edito da UTET con Luca Misculin La voce quotidiana del Post ricostruisce la nascita di una faida attualissima e antica come Plauto (i vecchi contro i giovani), ma che nell’era dell’identità ha trovato una nuova, violenta e un po’ stolida forza di contrapposizione, mescolando le acque e incasinando i piani – quanti nati degli anni ’60 e ’70 si accusano quotidianamente a vicenda di «fare il boomer»?

Alain Elkann - Adriana e le altre (Bompiani)

Con Elena Loewenthal
Emma, che per il suo dodicesimo compleanno vuole come regalo un maiale e scatena una disputa fra i genitori, salvo poi risolvere la questione da sola, con le sue risorse semplici di bambina; Marcella, che in un’isola greca aspetta l’arrivo della nipote Filomena e rilegge la sua vita, le frustrazioni, il percorso di moglie e madre, e al porto trova una sorpresa ad attenderla; Sibilla, che indossa con disinvoltura una collana di rubini appartenuta a un maharaja e poi alla madre, persona affascinante quanto incapace di sopportare l’idea della ... continua

L'immortalità delle pagine: Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne

L’IMMORTALITÀ DELLE PAGINE Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne con Beatrice Salvioni, Lisa Ginzburg e Elena Loewenthal «Le donne sono una stirpe disgraziata e infelice con tanti secoli di schiavitù sulle spalle e quello che devono fare è difendersi con le unghie e coi denti dalla loro malsana abitudine di cascare nel pozzo ogni tanto perché un essere libero non casca quasi mai nel pozzo». Proviamo a non cascare nel pozzo ascoltando Natalia Ginzburg attraverso le voci di donne che scrivono, leggono, le vogliono un mondo di bene.

Alla scrivania di Natalia. Anima morale e coscienza critica della casa editrice Einaudi

ALLA SCRIVANIA DI NATALIA Anima morale e coscienza critica della casa editrice Einaudi con Domenico Scarpa e Tommaso Munari Dalle sue lettere a colleghi, consulenti e traduttori, dai suoi pareri su testi di autori famosi o sconosciuti e dalle testimonianze di un lavoro multiforme, spesso convulso, emerge un mondo. Una storia che pulsa di umanità e intelligenza.