593 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

Il vento del cambiamento (climatico)

Negli Stati Uniti, gli uragani devastano intere regioni con sempre maggiore frequenza. L'Europa, dal canto suo, non è risparmiata dalle piogge torrenziali e dalle ondate di calore: sulla costa atlantica, la più esposta ai venti, l'erosione costiera sta minacciando molti edifici. La causa è il jet stream: circolando da ovest a est intorno alla Terra, a più di 10mila metri di altitudine e a una velocità di 500 km/h, questo sistema ventoso scaturisce dall'incontro di masse d'aria calda dall'Equatore e di aria fredda dai poli. Con l'aumento della temperatura ... continua

Visita: www.arte.tv

USA-Russia, verso una nuova guerra fredda?

L'invasione russa dell'Ucraina ha fatto ripiombare il mondo nell'incubo della guerra fredda: e se l'attacco fosse in realtà rivolto agli Stati Uniti? Jean-Michel Scherbak è a New York per cercare di capire gli effetti del ritorno della "cortina di ferro".

Visita: www.arte.tv

Puszta, la steppa ungherese - Europa selvaggia

Il Parco nazionale di Hortobágy, nell'Ungheria orientale, ospita l'ultima grande steppa alcalina d'Europa. Per ripristinare la sua antica biodiversità, circa 30 anni fa è stato avviato un ambizioso programma ambientale basato sulla reintroduzione di specie selvatiche.

Visita: www.arte.tv

I capelli, una questione politica? - Twist

Simbolo identitario o di status sociale, metafora erotica o di potere, peli e capelli si rivelano, spesso, una questione di vita o di morte. Perché la peluria è così densa di significato? Cosa racconta di ciascuno di noi?

Visita: www.arte.tv

Venezuela: una scuola sulle Ande

Sulle montagne andine del Venezuela, un insegnante si batte per l'apertura di una scuola in un villaggio, a tre ore di cammino da casa sua, affinché tutti i bambini della zona abbiano accesso all'istruzione.

Visita: www.arte.tv

L'Unione europea e l'arte del compromesso

Stando ai sondaggi, le elezioni europee del 6-9 giugno 2024 certificheranno un incremento significativo del numero di eurodeputati di destra e destra estrema, i cui partiti di riferimento stanno già esercitando una forte influenza sulle decisioni prese entro il perimetro istituzionale dell'Ue. In gioco c'è un principio cardine dell'Unione: il compromesso. Come si spiega, ad esempio, l'intesa tra la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia? Cercando un accordo a tutti i costi, non si ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Marocco di Mohammed VI: monarchia dai due volti

Nel 2019, il Marocco celebrava i primi 20 anni di regno di Muhammad VI. Erede di Hassan II, il giovane sovrano era riuscito ad imporre un proprio stile di governo, attraverso graduali azioni di modernizzazione. Il Paese reale, però, resta profondamente diviso e diseguale: sebbene il Re intenda conservare la propria vocazione riformatrice, è costretto a far fronte a spinte conservatrici che fanno capo alla tradizione e al diritto comune. Ritratto di una monarchia in (perenne) equilibrio precario.

Visita: www.arte.tv

Giovani promesse dello sport: la gloria ha un prezzo

Violenze psicologiche, maltrattamenti, drastiche - e forzate - perdite di peso: tanti, troppi scandali hanno di recente squarciato il velo sui metodi brutali imposti ai giovanissimi sportivi di alto livello. Basata su numerose testimonianze, questa inchiesta senza reticenze mette a nudo i meccanismi di un sistema che sacrifica gli atleti in erba, in nome degli interessi economici e della (vana)gloria.

Visita: www.arte.tv

India: la disegnatrice Rachita Taneja

In India criticare il premier Narendra Modi e gli abusi dello Stato può essere pericoloso: anche la giovane autrice di fumetti e opinionista Rachita Taneja è finita nel mirino del potere. Durante le riprese di questo documentario, non è stato possibile mostrare alcune delle sue opere, in quanto in attesa di giudizio con l'accusa di aver oltraggiato le istituzioni del suo Paese.

Visita: www.arte.tv

I cercatori d'oro nelle Filippine

Nelle Filippine, che ospitano la quinta più grande riserva aurea del mondo, 500mila cercatori d'oro scavano ogni giorno nelle viscere della terra a caccia del metallo prezioso.

Visita: www.arte.tv