599 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSIL MAIALELA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

Over the limit

In finale ai Campionati del Mondo 2015 di ginnastica ritmica, la 19enne russa Margarita Mamun deve inchinarsi alla rivale e compagna di squadra Yana Kudryavtseva nella gara all-around. A questi livelli, ci si aspetta la perfezione assoluta e ogni centesimo di punto è di estrema importanza. Margarita, che si prepara e gareggia costantemente con l'obiettivo dei Giochi Olimpici, si allena sotto l'egida di due donne: Irina Viner, capo-allenatore della squadra russa ("uno dei coach più duri dell'era sovietica" secondo il The Guardian) e Amina Zaripova, sua istruttrice ... continua

Visita: www.arte.tv

Brasile: il clown di Cracolandia

Cracolândia ospita il più grande mercato della droga a cielo aperto del Brasile. In questo barrio della città di San Paolo vivono migliaia di crack-dipendenti senza fissa dimora. Lo psichiatra Flavio Falcone si rivolge a queste persone per offrir loro un aiuto: ogni giorno, prova a convincere uomini e donne a prendere parte al suo programma di reinserimento.

Visita: www.arte.tv

Nice to MeetEU: Spagna

Di quanta autonomia (amministrativa) ha bisogno una regione, per sentirsi davvero libera? Cosa hanno da imparare le altre regioni europee dall'esempio della Catalogna? Nella vivace Barcellona, Jagoda Marinić incontra i registi Isabel Coixet e Albert Serra, un giovane poeta e una donna latinoamericana che difende persone senza permesso di soggiorno.

Visita: www.arte.tv

La bandiera arcobaleno

La canzone "Over the Rainbow", pensata per l'attrice Judy Garland nel film "Il mago di Oz" (1939), diventerà l'inno della comunità gay americana negli anni 1970. Infatti, alla fine dello stesso decennio, l'artista e attivista Gilbert Baker concepì la bandiera arcobaleno, diventata simbolo inconfondibile della comunità LGBT.

Visita: www.arte.tv

Giochi di Parigi 2024: una squadra di rifugiati

Grazie alla creazione della squadra dei rifugiati, in occasione dei Giochi di Rio 2016, gli atleti in esilio, impossibilitati a rappresentare il proprio Paese d'origine, possono partecipare alle competizioni sotto la bandiera dei rifugiati. Abbiamo incontrato alcuni di loro in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Visita: www.arte.tv

Indonesia: se Giacarta affonda

Giacarta è la prima capitale al mondo "candidata" a scomparire a causa del cambiamento climatico. Il conto alla rovescia è già iniziato e niente sembra in grado di scongiurare il disastro annunciato: la megalopoli indonesiana sta sprofondando con il progressivo innalzamento delle acque oceaniche. Ad oggi quasi metà della città si ritrova sotto il livello del mare e continua a sprofondare di circa 10 centimetri l'anno. Secondo le stime ufficiali, si ritroverà quasi completamente sommersa entro il 2050.

Visita: www.arte.tv

Cipro: i dimenticati del 'Long Covid'

Se per molti è ormai un brutto (ma lontano) ricordo, milioni di persone nel mondo continuano a convivere con i suoi postumi. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 2020 circa 36 milioni di europei hanno sviluppato una malattia denominata "Long-Covid". Per combatterne gli effetti Cipro offre diversi metodi di trattamento, dal lavaggio del sangue all'ossigenoterapia.

Visita: www.arte.tv

L'Italia delle alluvioni: catastrofi inevitabili?

Nel maggio 2023, una violenta alluvione ha colpito la regione Emilia-Romagna provocando 14 vittime e migliaia di senzatetto. Già dai primissimi giorni successivi al disastro, le persone coinvolte hanno avuto la sensazione di essere abbandonate dallo Stato, ed è emerso il 'solito' interrogativo: la tragedia poteva essere evitata?

Visita: www.arte.tv

Granchio blu: la bestia (nera) dei pescatori italiani

Un vorace crostaceo sta minacciando gli ecosistemi dell'Adriatico: nel giro di due anni, il granchio blu ha letteralmente "colonizzato" le acque italiane mettendo a repentaglio la pesca delle vongole. Per arginare questo flagello alcuni ristoratori intendono sfruttare il potenziale culinario dell'animale: riuscirà questo invasore a sedurre gli appassionati della cucina di mare?

Visita: www.arte.tv

Chaudun - I diseredati della natura

Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, questo documentario fa luce sulla posta in gioco politica e sociale di una catastrofe ecologica, con ripercussioni fino ai giorni nostri.

Visita: www.arte.tv