625 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

Bye Bye Tiberias - Un film di Lina Soualem

L'attrice Hiam Abbass racconta alla figlia, la regista Lina Soualem, la storia del suo esilio dalla Palestina. Un toccante viaggio commemorativo nelle terre della sua gioventù, dove prende forma lo spirito di resistenza di una stirpe di donne segnate da una dolorosa storia collettiva.

Visita: www.arte.tv

Incubo in Georgia - Tracks East

È il momento della verità per la Georgia: le forze filorusse prenderanno definitivamente il potere? Il sogno europeo è finito per sempre? I giovani, in particolare, temono che il loro Paese scivoli verso l'abbraccio mortale con Mosca. Anche nei templi techno della vita notturna, tutto si ferma e i frequentatori dei club si riversano in strade a Tbilisi per protestare.

Visita: www.arte.tv

Collaborazionisti - L'Ucraina e i suoi traditori

Un punto di vista inedito sul ruolo dei "collaborazionisti" nelle zone grigie d'Ucraina: questo documentario affronta temi spesso sottovalutati sul piano culturale e identitario, a partire dal "tradimento" e le motivazioni alla base di esso in un conflitto così complesso come quello tra Mosca e Kiev. Dalla caccia ai traditori della Patria alla ricerca di giustizia, guardando alla società del dopoguerra, ecco una prospettiva critica su una dimensione poco discussa della nuova guerra europea.

Visita: www.arte.tv

Jet privati, problemi pubblici

In tempo di crisi climatica i voli privati creano scalpore, eppure il portafoglio ordini degli aerei è pieno. Come funziona questo settore molto esclusivo in cui le parole d'ordine sono comfort, velocità e discrezione? Quali sono le destinazioni più gettonate? Che impatto hanno i jet privati sull'ambiente e quali sono i rischi per la sicurezza? Questo programma del canale belga RTBF fa parte di The European Collection, iniziativa comune di media pubblici europei (ARD, ARTE, France Télévisions, RTBF, SRG SSR e ZDF), coordinata da ARTE.

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Vienna

Progettata nel 1840, la metropolitana di Vienna trasporta ogni giorno 1,3 milioni di passeggeri. Tra questi un esploratore urbano, che ci conduce verso una diramazione normalmente inaccessibile ai non addetti ai lavori. A bordo di un vagone, l'artista Onk Lou si esibisce per i passeggeri. I più festaioli e nottambuli, infine, ci raccontano che dopo l'orario di chiusura, una stazione si trasforma spesso in una sala techno.

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Praga

La metropolitana di Praga, con le sue tre linee (in attesa della quarta), è uno dei mezzi di trasporto più importanti della capitale ceca, nella quale circa il 40% degli spostamenti vengono effettuati nel sottosuolo. Residenti e dipendenti raccontano il loro rapporto quotidiano con la metro, luogo di esperienze spesso sorprendenti e poetiche.

Visita: www.arte.tv

Unhappy: Felici e in salute

Siamo più felici quando viviamo in modo sano? O è piuttosto il contrario: la felicità rende sani? Per scoprirlo, Ronja von Rönne incontra il biohacker Andreas Breitfeld. Tra bagni di ghiaccio, saune e camere di ossigeno, le spiega come ottenere il meglio dal suo corpo.

Visita: www.arte.tv

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Due donne del Tigrè, regione nel nord dell'Etiopia, si battono per le loro sorelle vittime di abusi sessuali: una è una musicista nota al pubblico televisivo, l'altra un'infermiera in un ospedale pubblico; entrambe fanno parte di una minoranza che rappresenta il 6% della popolazione. Le loro vite sono state sconvolte dallo scoppio, nel novembre 2020, della guerra civile che per due lunghi anni si è combattuta con un'arma silenziosa: lo stupro. Si stima che solo nei primi otto mesi del conflitto siano state violentate almeno 120mila donne, praticamente una su dieci.

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - I nostri obiettivi: Kosovo e Slovacchia

Blerta, originaria di Pristina (Kosovo), durante gli studi, si è resa conto di essere l'unica donna a lavorare nel suo settore: la programmazione informatica. Ha quindi deciso di rimediare, impegnandosi a diffondere la tecnologia digitale presso il maggior numero possibile di donne nel suo Paese. Lucia, slovacca di origine vietnamita, sognava da piccola di girare nel suo quartiere a bordo di una Ferrari. Questo desiderio l'ha aiutata a resistere al razzismo e avviare il proprio progetto professionale.

Visita: www.arte.tv

Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine

Un punto di vista inedito su un conflitto terribile, ma dimenticato. Le nostre telecamere sono state accolte per la prima volta dalla milizia M23, passata all'offensiva nell'est della Repubblica Democratica del Congo nel 2022: questo gruppo armato controlla parte della regione del Kivu Nord, considerata strategica per la disponibilità di risorse minerarie, espellendo e massacrando civili e portando avanti una guerra spietata contro le autorità congolesi, accusate di bombardamenti indiscriminati.

Visita: www.arte.tv