641 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

Dogwatch: aspettando i pirati

Tre mercenari solcano l’Oceano Indiano, dedicando la loro vita a prepararsi a combattere possibili attacchi di pirati. Un documentario contemplativo che traccia il ritratto di uomini sospesi: alla ricerca di senso e in attesa di una minaccia che potrebbe non materializzarsi mai.

Visita: www.arte.tv

A cosa serve un padre? - Twist

Lungi dal limitarsi a cambiare i pannolini, i padri di "nuova generazione" sono determinati a farsi carico del loro ruolo familiare allo stesso modo delle madri. Spronati dal femminismo contemporaneo, i papà-influencer proliferano sui social. E anche gli artisti, ormai, affrontano il tema della paternità nel mondo di oggi.

Visita: www.arte.tv

Brasile: una vita da pescatore - 360° Reportage

Alle porte di un'isola paradisiaca e dalle spiagge mozzafiato (Santa Caterina) nel sud del Brasile, Florianopolis è nota per una tradizione secolare: la pesca invernale del cefalo, "pesce de tainha" in portoghese. I tempi si fanno però duri per i pescatori, a causa della penuria di questo esemplare. Nonostante le difficoltà, essi portano avanti l'attività sperando costantemente in un pescato da record.

Visita: www.arte.tv

Come si diventa Marylin

Prima di Hollywood poté Madre Natura, che le offrì in dote un corpo da sogno. Che sarà per lei una prigionia. Già all'età di 12 anni Norma Jeane Mortensen, cresciuta in un orfanotrofio nei bassifondi di Los Angeles, si rese conto che le sue forme avevano un potere magnetico nei confronti degli uomini, ben prima della famosa scena sul set di "Quando la moglie è in vacanza". Quella folgorante intuizione determinerà il suo destino: diventare Marilyn Monroe, una donna-icona, la matrice delle bellezze femminili che verranno. Una storia di successo e dolore al tempo ... continua

Visita: www.arte.tv

Tzedek - I giusti (1/2)

"Secondo il Talmud, il mondo dipende da 36 Giusti di ogni generazione". Negli anni '90, mezzo secolo dopo l'Olocausto, il noto scrittore francese Marek Halter, ebreo di origine polacca, decise di andare a conoscerli: dalla Sarajevo bombardata a Gerusalemme, dalla Costa d'Avorio al Giappone, passando per Paesi europei tra cui Italia e Germania, finirà per raccogliere le testimonianze di donne e uomini che rischiarono la vita per salvare quella dei loro correligionari. Perché e come agirono, mentre altri rimasero inerti di fronte allo sterminio nazista? Ebbero paura? ... continua

Visita: www.arte.tv

Olfatto: alla ricerca del senso perduto

Durante l'ultima Pandemia era un vero e proprio spauracchio: per milioni di persone, infatti, quello della perdita del senso dell'olfatto (spesso simultaneamente al gusto) figurava tra gli effetti più deleteri della contaminazione da Covid-19. Per comprendere meglio i legami essenziali creati dalle percezioni olfattive tra il cervello umano e il mondo circostante, la documentarista Cosima Dannoritzer si dedica a un universo sensoriale in gran parte sconosciuto, ma che attrae l'interesse analitico di un numero crescente di ricercatori.

Visita: www.arte.tv

Le Alpi, la fabbrica del meteo d'Europa

Senza le Alpi il nostro meteo sarebbe completamente diverso: la catena più alta d'Europa si trova sul percorso delle depressioni atmosferiche e delle masse d'aria, avendo un'influenza decisiva sul clima del continente. Comprendere l'impatto di questa immensa scenografia montuosa sui fenomeni atmosferici è una sfida fondamentale per gli scienziati, con i quali cercheremo di svelarne i segreti.

Visita: www.arte.tv

Napoli: maestri di strada anti-Camorra

A Napoli, i "Maestri di Strada" lottano contro l'abbandono scolastico e la delinquenza giovanile. Per contrastare il magnetismo della Camorra nei confronti di nuovi giovani adepti, questa associazione si impegna a togliere ragazzi e ragazze dalla strada. Insegnanti, educatori e psicologi si occupano intensamente di oltre 500 giovani dal background problematico: questo reportage segue in particolare il 17enne Francesco, diventato un apprendista cuoco grazie ai Maestri, e la 15enne Concita, che abita nelle famigerate case popolari del "Bronx" a Napoli, ma ha acquisito ... continua

Visita: www.arte.tv

Sudan: le donne e la guerra

Il Sudan è teatro di una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, che ha creato innumerevoli sfollati. La guerra tra l'esercito regolare e le forze ribelli del generale Hemetti, le Rapid Support Forces (RSF), ha paralizzato la rivoluzione democratica del 2019 e portato il Paese alla catastrofe. Il governo ha lanciato una grande campagna di "resistenza popolare", alla quale hanno risposto in massa le donne.

Visita: www.arte.tv

Il nostro futuro: Armenia e Georgia - Est Europa: The new generation

Il giovane avvocato georgiano Nodar Chachanidze, già difensore degli abitanti dei villaggi distrutti dalle miniere di manganese, è il fondatore di un club ambientalista insieme ad altri giovani della zona. Nané Paskevichyan, armena, si batte per salvare un monumento alle 12mila vittime del terrore staliniano, un'imponente opera caduta nel dimenticatoio.

Visita: www.arte.tv