153 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…COSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (742)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 742

L'agricoltura attira i giovani italiani - Re: sguardi sulla società

Il mondo dell'agricoltura in Italia si rallegra dello storico aumento dei giovani impegnati nel settore. Negli ultimi dieci anni, la quota di agricoltori "in erba" è aumentata del 13%, in misura decisamente maggiore rispetto a qualsiasi altra zona europea. Ciononostante, molti di loro sono del tutto neofiti, e non sono dunque in grado di rilevare un'azienda: questo solleva il tema dell'accesso ai terreni coltivabili.

Visita: www.arte.tv

Effetto Bilbao - Templi della cultura

Non c'è città degna di questo nome che non sia ornata di edifici spettacolari, tra architetture vertiginose e palazzi d'autore. Sale da concerto iconiche, musei e teatri dell'Opera sono progettati da una cerchia di architetti noti in tutto il mondo per attrarre turisti, creare posti di lavoro e guidare processi di riqualificazione urbana. Tutto questo viene chiamato "effetto Bilbao". In questo episodio, visiteremo proprio il Museo Guggenheim della città dei Paesi Baschi spagnoli (tra le altre località) per scoprire se il famigerato effetto è ancora tangibile.

Visita: www.arte.tv

Fa caldo sulle Alpi

Sulle Alpi, la temperatura media è in rialzo ad un ritmo due volte più veloce rispetto al resto del mondo. Dal 1970 è stato calcolato un aumento di circa due gradi. Flora e fauna locali saranno in grado di sopravvivere e continuare a prosperare?

Visita: www.arte.tv

Cina: i villaggi 2.0 - Arte reportage

In Cina, nel 2017, il fatturato del commercio online ammontava a 800 miliardi di euro. L’effetto del boom arriva anche nelle zone più rurali: nella provincia dello Yunnan, al confine con il Laos, gli abitanti dei paesi che vivevano fino ad ora di agricoltura si sono ormai lanciati nella commercializzazione online dei prodotti artigianali. Su Junping, un giovane imprenditore, dà ora da vivere a oltre 300 abitanti grazie alla vendita online di teiere d’argento.

Visita: www.arte.tv

Francia-Germania: tra destini comuni e terapie di coppia

Nel 1963, il presidente francese de Gaulle e il cancelliere tedesco Adenauer firmarono il "Trattato dell'Eliseo" suggellando la riconciliazione tra due atavici nemici nel cuore d'Europa. Da allora, il tandem franco-tedesco ha vacillato in più occasioni, senza però mai cadere; anzi, ha fatto da traino per l'azione politica dell'Unione Europea. Oggi, però, l'invasione russa dell'Ucraina destabilizza il Vecchio Continente: come stanno affrontando le due potenze questa crisi improvvisa? L'attuale rischio-escalation militare scalfirà o rafforzerà l'intesa tra le due ... continua

Visita: www.arte.tv

I capelli, una questione politica? - Twist

Simbolo identitario o di status sociale, metafora erotica o di potere, peli e capelli si rivelano, spesso, una questione di vita o di morte. Perché la peluria è così densa di significato? Cosa racconta di ciascuno di noi?

Visita: www.arte.tv

Paura e repressione in Bielorussia - Tracks East

Ormai quasi nessuno è al corrente del quotidiano dei cittadini bielorussi. Le proteste anti-Lukashenko del 2020 sono evaporate e l'attenzione dei media è tutta focalizzata sul conflitto in Ucraina, ma la popolazione vive ancora nella paura: i servizi segreti continuano a filtrare i video e ad arrestare i manifestanti. "Tracks East" ha incontrato i dissidenti bielorussi, per far luce su un Paese in ombra.

Visita: www.arte.tv

Siria: Damasco e il sapore di libertà

Domenica 8 dicembre 2024, i siriani sono stati svegliati dalla notizia che Bashar al-Assad aveva lasciato il Paese. Ciò che sembrava impensabile, nel corso di tredici lunghi anni di brutale guerra civile, è finalmente (e improvvisamente) realtà: la fine di una delle dittature più sanguinarie del XXI° secolo.

Visita: www.arte.tv

I soldi fanno la felicità? - Filosofia

Perché è così importante per alcuni dimostrare di avere soldi? La ricchezza rende felici? O forse la vera ricchezza sta nell'accontentarsi di ciò che si ha? Andiamo per le strade di Berlino per parlare alla gente della città di ricchezza, minimalismo e libertà.

Visita: www.arte.tv

Tzedek - I giusti (1/2)

"Secondo il Talmud, il mondo dipende da 36 Giusti di ogni generazione". Negli anni '90, mezzo secolo dopo l'Olocausto, il noto scrittore francese Marek Halter, ebreo di origine polacca, decise di andare a conoscerli: dalla Sarajevo bombardata a Gerusalemme, dalla Costa d'Avorio al Giappone, passando per Paesi europei tra cui Italia e Germania, finirà per raccogliere le testimonianze di donne e uomini che rischiarono la vita per salvare quella dei loro correligionari. Perché e come agirono, mentre altri rimasero inerti di fronte allo sterminio nazista? Ebbero paura? ... continua

Visita: www.arte.tv