158 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (742)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 742

Un'azienda inclusiva in Catalogna

"La Fageda" è un'azienda spagnola molto speciale. La produzione di yogurt e marmellate crea posti di lavoro per persone che fanno fatica a lavorare altrove a causa di disturbi mentali o disabilità intellettive. I dipendenti sono orgogliosi di produrre prodotti che competono con i marchi internazionali nei supermercati della Catalogna.

Visita: www.arte.tv

Il futuro del cibo è nei Paesi Bassi?

Agricoltura verticale indoor, algoritmi che creano condizioni climatiche ottimali e illuminazione a LED per stimolare la crescita: ecco come i Paesi Bassi si preparano a nutrire una popolazione mondiale in aumento a livelli vertiginosi. Il piccolo regno nordeuropeo è già il secondo esportatore mondiale di prodotti agricoli, dietro solo agli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

Regno Unito: il costo sociale dell'inflazione

Il Regno Unito è uno dei Paesi più colpiti dall'inflazione nel continente europeo. Molti britannici non guadagnano abbastanza per far fronte al caro-affitti, all'aumento dell'elettricità e dei generi alimentari; lo scorso inverno, addirittura, diverse categorie furono costrette a scegliere tra riscaldarsi e mangiare.

Visita: www.arte.tv

Cina: vacanze... paramilitari

Ogni anno, in Cina, migliaia di famiglie spediscono i figli in villaggi vacanze... militari. Fin dall'età di 6 anni, bambini e bambine imparano cosa significa difendere la Patria, in un ambiente dove ordine e disciplina sono all'ordine del giorno. Onnipresente in ogni aspetto della vita quotidiana, il Partito comunista cinese non lascia nulla al caso, e la politica di Xi Jinping viene applicata senza batter ciglio. L'obiettivo è chiaro: diventare la prima potenza militare globale entro il 2040.

Visita: www.arte.tv

Portogallo: il riscatto della provincia

Il Portogallo sembra essersi lasciato la crisi alle spalle, grazie soprattutto ad una nuova generazione di laureati che preferisce rimanere in patria piuttosto che tentare la fortuna all'estero. Di questa tendenza hanno tratto beneficio soprattutto le province interne, per lungo tempo escluse dalla crescita economica delle grandi città e delle zone costiere.

Visita: www.arte.tv

Prigioni senza muri? Un altro modello di detenzione

Prigioni sovraffollate, carenza di personale penitenziario e un alto tasso di recidiva tra i detenuti che tornano in libertà: il sistema carcerario sta facendo acqua da tutte le parti in Europa. In che modo strutture più "aperte" potrebbero contribuire a migliorare la situazione?

Visita: www.arte.tv

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Storia del naturismo

Documentario in due parti per allungare lo sguardo... sul nudismo e i suoi adepti. In questo primo episodio, viene tracciata una storia del fenomeno naturista, dalla nascita alla differenziazione culturale tra paesi europei.
Le convenzioni sociali, culturali e religiose in Occidente ci hanno sempre inculcato l'obbligo morale di vestirci e considerare la nudità una vergogna; molte persone ormai combattono questo tabù. Il naturismo, come suggerisce il nome, emerge in Europa nel XIX° secolo dal desiderio di sentirsi più vicini all'ambiente. Sebbene abbia avuto il ... continua

Visita: www.arte.tv

Un treno per il: Vietnam

Viaggiare sul "treno della riunificazione", che collega Hanoi a Ho Chi Minh City, è un'immersione nella storia del Vietnam. Questa linea è stata ricostruita alla fine degli anni '70, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione tra Nord e Sud dopo la guerra. Un treno leggendario che attraversa paesaggi ricchi di storia.

Visita: www.arte.tv

Disobbedisco!

Hanno meno di 35 anni e hanno lasciato tutto per dedicarsi al loro obiettivo: salvare il pianeta. Nell’estate 2018 un gruppo di attivisti devoti a Greta Thunberg ha deciso di unire le forze per risvegliare le coscienze, sullo sfondo di una lotta serrata contro il tempo: il punto di non ritorno per il clima terrestre è inesorabilmente vicino. Tra utopia e impegno concreto, il movimento ‘Extinction Rebellion’ si è organizzato dando vita a una forma inedita di contestazione, radicale e non violenta, per sollecitare gli Stati a rispettare gli impegni della ... continua