304 utenti


Libri.itESSERE MADREGLI INSETTI vol. 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: UnistrasiTV (96)

Categoria: UnistrasiTV

Visita: https://www.unistrasi.it/

Totale: 85

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

6/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Paolo Villani (Università di Catania) dal titolo: Kojiki 古事記: il labile confine fra leggere e tradurre

Letterature e mondo. Dialogo sulla Repubblica mondiale delle lettere di Pascale Casanova

Il fondamentale libro di Pascale Casanova La République mondiale des lettres è stato tradotto in italiano da Cecilia Benaglia per la collana Extrema Ratio di nottetempo.
Giovedì 26 ottobre 2023 il Centro studi sulla traduzione ha organizzato un dialogo per discutere l’attualità di un libro che, pubblicato originariamente nel 1999, ha rinnovato profondamente gli studi sulla letteratura mondiale.
Sono intervenuti Anna Baldini, Cecilia Benaglia, Guido Mazzoni e Franco Moretti. La direttrice del CeST Giulia Marcucci ha introdotto il dialogo, che è stato ... continua

Visita: www.unistrasi.it

L'accoglienza in Terra Santa - Frati Minori, il pellegrinaggio e la loro biblioteca

Intervento di Michele Campopiano (Associate Professor, University of York). Il convento francescano dei Minori Osservanti del monte Sion a Gerusalemme quale spazio di ospitalità dei pellegrini. L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna del Centro Internazionale di Studi sul paesaggio in Toscana PaTos dell'Università per Stranieri di Siena intitolata I luoghi dell'accoglienza.

Visita: www.unistrasi.it

La pratica del commento 5 (8 novembre 2023 pomeriggio) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza della prof.ssa Amina Crisma (Università di Bologna) dal titolo: Umanità: una nozione merely western? Ripensare non retoricamente i diritti umani con risorse della Cina antica

Visita: www.unistrasi.it

Uno nessuno e centomila giardini dialogando intorno al giardino etrusco

Jacopo Tabolli e Giulio Paolucci ci accompagnano alla scoperta del giardino etrusco nello spazio paesaggistico della citta, della necropoli e delle aree sacre.

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Luca Milasi (Università di Roma La Sapienza) dal titolo: I "tre nemici della Legge": tematiche trasversali nelle opere medievali fra India, Europa e Giappone

Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa?

Settimana Lingua Italiana Tavola Rotonda Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa? Saluti del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Giuseppe Marrani Dialogano sul tema: Paolo D’Achille - presidente dell’Accademia della Crusca Tomaso Montanari - rettore dell’Università per Stranieri di Siena Francesco Ziosi - direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo Modera Massimo Palermo, direttore del Centro CeSIM

Visita: www.unistrasi.it

Inaugurazione Centri StraS-CADMO-CesK-CAT

Il 4 dicembre 2023, presso l'auditorium della sede dei Pispini, sono stati inaugurati i nuovi quattro Centri.

Visita: www.unistrasi.it

Il giardino di Villa Lante a Bagnaia - Mito italiano

Con Enrico Parlato, Università degli Studi della Tuscia, e Giorgio Galletti, Università degli Studi di Firenze.

Visita: www.unistrasi.it