86 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Apprendisti fuori posto - Falò - RSI Info

di Oscar Acciari e Marco Dalla Fiore
Obbligati a svolgere lavori di pura manovalanza che poco c’entrano con la professione da imparare. A volte pure insultati e molestati. È quanto denunciano a Falò alcuni apprendisti che, per terminare la loro formazione, hanno dovuto cambiare posto di lavoro. In Ticino un apprendista su tre in Ticino scioglie il contratto di tirocinio durante il percorso formativo (siamo al penultimo posto in Svizzera). Le ragioni sono diverse: la generazione Z, cresciuta nell’era digitale, è poco avvezza alle professioni manuali, ma ci sono ... continua

Visita: www.rsi.ch

Aurora boreale - Il Giardino di Albert - RSI Info

Visita: www.rsi.ch

Auto sportive, che passione

Ferrari, Lamborghini, McLaren, Porsche e via elencando. Lisciate, levigate, curate e vezzeggiate, quasi fossero opere d’arte. La passione per le auto sportive è di quelle che divorano. “Un passatempo per ricchi” dirà qualcuno. Vero, ma non del tutto. Nel mondo delle quattroruote si trovano appassionati di tutti i tipi. In Ticino come spesso succede, il fenomeno assume dimensioni iperboliche. A sud delle Alpi ci sono officine meccaniche che preparano le auto per corse dei dilettanti con sistemi non troppo dissimili da quelli della Formula Uno. Auto esagerate ... continua

Visita: www.rsi.ch

Banche: sempre meno, sempre più grandi - Trend - RSI Info

L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è stato l’ultimo grande passo su un cammino già intrapreso da anni
La tendenza alla concentrazione nel settore bancario svizzero è in atto da molto tempo e ha portato gli istituti di credito a diminuire di numero e aumentare di taglia. Le banche piccole, per le quali pesano di più i costi amministrativi e informatici, sono meno competitive. Senza contare che in genere la clientela si fida di più delle banche grandi. E ora c’è un grande concorrente, UBS, in una posizione dominante che dovrà essere valutata ... continua

Visita: www.rsi.ch

Batterie, la chiave del green - Trend - RSI Info

Il contenimento delle emissioni inquinanti passa anche dalla mobilità elettrica, ma la transizione non è senza problemi
Anche se gli ultimi dati, perlomeno riferiti alla Svizzera, fanno stato di un rallentamento delle vendite di macchine a trazione elettrica, il futuro energetico, sottoscritto nel 2015 a Parigi, da 198 paesi, passa da lì. Pena, un riscaldamento climatico globale oltre i 2 gradi centigradi che ci porterebbe, dritti, dritti, alla catastrofe. Ma anche la transizione energetica verso fonti meno impattanti non è senza problemi.
Ad esempio, le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Benessere bestiale - Patti Chiari - RSI Info

Da anni i volontari delle associazioni che difendono gli animali segnalano e denunciano fattorie e allevamenti dove gli animali non vengono curati adeguatamente: capi di bestiame denutriti, lasciati al freddo, o sotto la pioggia. Risultato? Nonostante le segnalazioni, la raccolta di prove e le denunce, spesso per l’allevatore tutto si risolve con una multa di poche centinaia di franchi.
Certo, fanno eccezione casi gravi: come quello della cosiddetta “fattoria degli orrori”, nel Canton Turgovia, il cui proprietario proprio quest’anno è finito in Tribunale. O, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Bibite dolci, amari trucchetti: Patti Chiari - RSI

Troppo zucchero fa male: lo si dice da anni. E ci sono paesi, come la Gran Bretagna, che hanno addirittura già introdotto una tassa sulle bevande zuccherate per limitarne il consumo. Anche la Svizzera, a suo modo, ha deciso di correre ai ripari. Non con una legge, né con una tassa, bensì con una decisione su base volontaria: nove produttori -tra i quali anche Rivella e Coca Cola- ridurranno del 10% il contenuto di zucchero nelle bibite. Un gesto di responsabilità sociale, secondo alcuni, in un mondo dove l’obesità è sempre più problematica dal punto di vista ... continua

Visita: www.rsi.ch

Bollicine alla ticinese - Falò - RSI Info

Il mercato degli spumanti in Svizzera è in forte espansione: negli ultimi vent’anni è cresciuto del 57%. Anche in Ticino il settore è in effervescenza: le vendite vanno a gonfie vele e le bollicine nostrane sono sempre più richieste. Sono infatti una trentina le cantine con una produzione significativa delle cosiddette bollicine. Una popolarità che ha portato a creare l’Associazione degli spumantisti ticinesi il cui obiettivo è quello di promuovere ulteriormente questo prodotto. Gli spumanti nostrani hanno comunque alle spalle una lunga storia: è stato ... continua

Visita: www.rsi.ch

Bombe nei laghi svizzeri - Falò - RSI Info

Almeno ottomila tonnellate di munizioni militari giacciono inesplose sui fondali dei laghi di Thun, di Brienz, di Neuchâtel e in alcune aree del lago dei Quattro Cantoni. Le munizioni sono state depositate tra il 1918 e il 1964. Si tratta di esplosivi problematici, di munizioni di ordinanza in esubero oppure di munizioni obsolete. Le possibili conseguenze inquinanti sull’uomo e sull’ambiente vengono monitorate ma, a distanza di decenni, le autorità sono ancora indecise su come e se ripescarle. Intanto, nei mesi scorsi l’Ufficio federale dell’armamento ha ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cambiamenti climatici e salute dell'uomo - Giardino di Albert - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.

Visita: www.rsi.ch