83 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Cortina, la pista della discordia - RSI Info

A #Cortina si corre. Nella perla delle #Dolomiti si disputa una gara contro il tempo. Entro un anno deve essere pronta la nuova pista per il bob, impianto indispensabile per le #Olimpiadi invernali del 2026. La scommessa appare disperata: nessuno ha mai costruito una struttura del genere in così poco tempo. Come se non bastasse c’è un fronte contrario alla pista, avversata per motivi ecologici ed economici. Un caso esemplare che è il punto di partenza per riflettere sul concetto stesso di Giochi Olimpici; sempre più mastodontici e sempre più difficile da ... continua

Visita: www.rsi.ch

Così lontani, così vicini - Falò - RSI Info

Un giovane che per un giorno si trasforma in nipote, aiutando un anziano ad esaudire un suo desiderio; un pensionato che impartisce lezioni di matematica a ragazzi delle medie; una casa anziani che offre lezioni di yoga aperte ai bambini. Le occasioni di incontro fra generazioni stanno crescendo, lo conferma la piattaforma www. Intergeneration.ch che raccoglie 350 progetti capaci di rompere le barriere dell’età.
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cronaca di uno scontro aereo - Falò - RSI Info

Era un sabato di giugno del 2021. Nel cielo grigionese sopra Bivio, un piccolo aereo monoelica da turismo con a bordo il pilota e tre passeggeri, tra cui il piccolo Matias di sei anni, e un aliante, con a bordo solo il pilota, si scontrano. In totale muoiono cinque persone. Questa collisione, per la sua particolare dinamica, fa sorgere diverse domande sulla sicurezza del nostro spazio aereo. Anche se in realtà questo incidente non è un caso eccezionale. Infatti tra 2010 e il 2012, nei cieli svizzeri si sono verificati tredici incidenti tra piccoli velivoli a motore. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cure a domicilio: un mercato fuori controllo? - Falò - RSI Info

di Paola Santangelo
Il settore delle cure a domicilio fa discutere in Ticino. Si moltiplicano gli Spitex privati e gli infermieri indipendenti e crescono le ore pagate dalle casse malati come pure i costi a carico del cantone e dei comuni. Ad aumentare di più è il settore privato: il Ticino figura al primo posto tra i cantoni in cui in cui il comparto privato fattura più del pubblico. Ma perché? E chi controlla quello che è stato definito un mercato selvaggio?
Finora si sono lanciate accuse incrociate da ogni campo, in una situazione estremamente complessa, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Dalle crociere, ad un mare di plastica, alla deforestazione - Falò

Crociere, il prezzo del sogno di Sophie Roland e Aymeric Guillot
Dopo la crisi generata dalla pandemia, le crociere stanno tornando verso le cifre del 2019, anzi in Italia le previsioni parlano addirittura di un boom che porterà in mare 13 milioni di persone, cifra record per il settore. Le persone sono attratte soprattutto dalle navi: mastodonti del mare che offrono ogni sorta di possibile evasione a prezzi contenuti. Ma un prezzo da pagare c’è e lo sopportano soprattutto l’ambiente e il personale. Nonostante gli sforzi profusi dalle compagnie per migliorare ... continua

Visita: www.rsi.ch

Delfini metropolitani - Il giardino di Albert - RSI Info

È simbolo di gioia, vitalità e spensieratezza. Ed è incredibilmente intelligente! Per il suo comportamento sociale e le capacità di apprendimento, il delfino è spesso paragonato a noi esseri umani. Sarà anche per questo motivo che ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo da decenni ne studiano i comportamenti, nella speranza di decifrare una volta per tutte i segreti di quest'animale straordinario.
In questa nuova puntata del Giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci porteranno all'acquario di Genova, dove da oltre vent'anni vengono ... continua

Visita: www.rsi.ch

Difetti di fabbrica che mettono in pericolo di vita i conducenti - Patti Chiari

Dopo a un richiamo della propria auto o moto per un difetto di fabbrica la domanda che resta è sempre quella: "E se mi fosse successo qualcosa?" Abbiamo incontrato coloro cui "è successo qualcosa" e non si sono ancora ripresi dallo choc. I loro racconti sono inquietanti e suscitano molti interrogativi.
Al servizio, di Igor Staeheli e Remy Storni, segue la discussione in studio con Marino Monti e Sinisa Solar, cittadini che hanno avuto problemi con auto difettate, l'ingegner Francesco Balzaretti, analista che ricostruisce le avarie di trasporto e François Launaz, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Disastri chiavi in mano - Patti chiari - RSI Info

Case chiavi in mano a un prezzo vantaggioso, tante promesse e belle parole ma poi quello che doveva essere il sogno di una vita si rivela essere un edificio che fa acqua da tutte le parti. È successo ad alcune famiglie in Ticino che, esasperate da lavori malfatti e lentezze, hanno deciso di rivolgersi a Patti chiari. E noi siamo andati sul posto per verificare la situazione con un esperto del settore facendoci raccontare le loro vicende. Risultato? Situazioni che fanno rabbrividire, con infiltrazioni d’acqua in ogni angolo, porte d’entrata mancanti, muri storti, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Docenti, che fatica! - Falò - RSI Info

Insegnare è un mestiere appassionante, ma anche logorante. I docenti sono tra le categorie professionali più a rischio di burnout. Sono esposti ai cambiamenti sociali, devono continuamente rivedere il loro ruolo, alla luce dell’aumento costante del carico di lavoro e delle responsabilità. Il problema è sentito, dalle elementari alle medie superiori, ma pubblicamente se ne parla ancora poco. Chi lo fa, si interroga sul futuro della scuola ticinese, anche in vista dei tagli preventivati nel settore.

Visita: www.rsi.ch

Donne stellate - Falò - RSI Info

La Francia è il Paese della Nouvelle Cuisine, la patria della Guida Michelin, la nazione con la più lunga lista di ristoranti di prestigio. Ma in pochi sanno che nasconde un primato molto meno invidiabile: soltanto circa il 5% degli oltre seicento ristoranti stellati è diretto da una donna. C’è forse qualcosa che impedisce loro di brillare come i colleghi uomini? Abbiamo cercato tre generazioni di cheffes e ne abbiamo discusso con loro. In questo reportage incontriamo la famosa Anne-Sophie Pic, una tra le cheffes più premiate al mondo e le nuove leve del ... continua

Visita: www.rsi.ch