361 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (213)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 209

Rega e Croce Verde: professione angeli custodi

Falò entra nel mondo dei soccorritori professionisti che raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. Salvare vite umane infatti è il loro compito.
Un elicottero sempre pronto a decollare, un’ambulanza che parte a sirene spiegate. Nella vita di chi ha scelto di fare il soccorritore spesso c’è adrenalina. Ogni intervento è diverso, a volte si condivide la gioia di un’avventura finita bene, altre, il dolore di una famiglia. E questa volta, gli uomini e le donne che prestano le prime cure, ci raccontano anche le loro emozioni: il rapporto coi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il successo delle vacanze in bicicletta

Niente benzina e rumore, solo paesaggi e aria fina. È il boom della bicicletta, alimentato, negli ultimi anni, soprattutto dal successo dei modelli elettrici: sia per arrampicarsi sul monte dietro casa che per farci le vacanze nei grandiosi scenari alpini della Svizzera.

Visita: www.rsi.ch

Juice Plus, magri consigli - Patti chiari

I tanti, tantissimi nuovi "coach" alimentari lo propongono come un nuovo stile di vita sano. L'azienda di supplementi alimentari Juice Plus vende invece pasti sostitutivi ipocalorici, shake, barrette, prodotti “anti-fame” o “bruciagrassi”. La tecnica di vendita è il network marketing. I nostri dubbi: ma si guadagna davvero a diventare uno di questi coach? E loro sono preparati a dare consigli a chi non dovrebbe dimagrire come una ragazza sotto peso o una donna incinta?

Visita: www.rsi.ch

Pizza connection - Edizione straordinaria - RSI Info

Un giro di soldi stupefacente legato al traffico di stupefacenti tra Italia e Stati Uniti. A Losone il primo e unico omicidio di mafia in Ticino.
L’auto ha il motore spento. In un anonimo parcheggio di Losone, a ridosso del motel dove ha prenotato una stanza, un uomo aspetta e fuma. Nel buio della notte si avvicina qualcuno. Si fa aprire la portiera e spara. Un colpo di pistola alla nuca. Un’esecuzione. Sul selciato a ridosso della portiera il killer lascia un proiettile destinato a chi era scampato a quella mattanza: un poliziotto ticinese, Fausto Cattaneo, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Farmaci illegali, un preoccupante mercato nero - Uniti dai muscoli

Le pastiglie per l’erezione sono tra i farmaci più contraffatti, ma all’interno della famosa “pillola blu” ci può essere di tutto, anche inchiostro per stampanti! Quello dei medicinali contraffatti venduti in rete o nel dark web è uno dei maggiori business criminali al mondo. Nel 2022 in Svizzera sono state confiscate quasi 7.000 spedizioni contenenti medicamenti importati illegalmente e 10.000 l’anno precedente. Si può pensare che siano solo gli anziani a fare uso di stimolanti sessuali, in realtà il consumo è ben diffuso anche tra i giovani.

Visita: www.rsi.ch

Gli antichi romani e la Svizzera

Senza gli antichi Romani in Svizzera non mangeremmo la nostra classica fondue al formaggio con strofinata d’aglio nel caquelon, accompagnata da vino bianco.
Sono infatti stati loro a portarci alcune verdure, gli alberi da frutta, l’uva e pure animali quali i gatti, gli asini e i piccioni. Ce lo racconta Jonas Marti ne La Storia Infinita, un avventuroso viaggio attraverso la Svizzera di duemila anni fa, quando tutti noi facevamo parte di un immenso impero che andava dalla Scozia fino ai deserti dell'Iraq. E poteva anche accadere che un ticinese finisse a ... continua

Visita: www.rsi.ch

La natura in vetrina - Il Giardino di Albert

È uno degli ultimi musei di storia naturale edificato in Svizzera, seguendo moderni principi museografici. È il Museo della Natura di San Gallo, inaugurato nel 2016. Qui vi accolgono Cecilia Broggini e Christian Bernasconi che incontrano il direttore Matthias Meier e la mediatrice culturale Lea Moser.
Con loro, Cecilia e Christian vi fanno scoprire l'esposizione che offre una visita interattiva in molti ambiti del mondo animale, vegetale e minerale e tutto il lavoro che sta dietro le quinte. Come si realizza un museo del genere, a chi si rivolge e come possiamo ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'avanzata delle Puff, nuova dipendenza - Svizzera, feudo del tabacco?

Nella giornata in cui entra in vigore in Ticino il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e prodotti affini, Falò dedica una puntata monotematica al tema del fumo e dei nuovi prodotti con nicotina.
La nuova Legge Cantonale mira innanzitutto a proteggere i giovanissimi dalle Puff, ultima generazione di sigarette elettroniche che spopolano già nelle scuole medie. Sembrano evidenziatori o rossetti, non contengono tabacco, ma nicotina, che causa dipendenza.
Viaggio nel mondo giovanile, per capire il fenomeno e per indagare sulla pericolosità di questa ... continua

Visita: www.rsi.ch

Morena Pedruzzi - Il Gioco del Mondo

Morena Pedruzzi al Gioco del Mondo. A dieci anni dall’esplosione di una bomba al Caffè Argana di Marrakech in cui persero la vita tre giovani ticinesi, l’unica sopravvissuta di quel gruppo di amici in vacanza, ha deciso di raccontare la sua storia nel libro autobiografico intitolato “Risollevarsi. La mia vita dopo un attentato terroristico”.
Pubblicata da IET (Istituto editoriale Ticinese) questa intensa testimonianza descrive il coraggio e la forza di Morena nel ricostruire fisicamente e moralmente la sua vita. Una testimonianza portata fra le caselle della ... continua

Visita: www.rsi.ch

Coop e Migros, che prezzi?! - Patti Chiari - RSI Info

Mentre tutto sembra aumentare, e mentre nelle tasche delle famiglie resta sempre meno denaro, una domanda si fa più attuale che mai: quali sono i margini di guadagno della grande distribuzione?
Per scoprirlo, i prezzi di carne pesce e verdure in vendita da Coop e Migros sono stati registrati accuratamente, da marzo a fine agosto. Durante gli stessi mesi, grazie a fonti anonime, sono stati annotati anche i prezzi che Coop e Migros hanno pagato ai loro fornitori: contadini, allevatori, pescatori.
Risultato: tante variazioni nei margini, tante domande e, soprattutto, ... continua

Visita: www.rsi.ch