328 utenti


Libri.itESSERE MADRELA PESTE SCARLATTALA SIRENETTAGLI UCCELLI vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (213)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 209

Malati di social - Patti Chiari - RSI Info

Patti chiari ha messo alla prova alcuni cittadini, obbligandoli ad un periodo di “social media detox”, ovvero di astinenza social. Ha persino convinto un Influencer a vivere un breve periodo senza il suo principale strumento di lavoro, ovvero il telefono, portandolo in un luogo davvero speciale. Avrà superato la prova?
La sfida non è delle più semplici, perché i social fanno oramai parte delle nostre vite: ci lavoriamo, stringiamo amicizie, manteniamo contatti lontani. Fino a perderci completamente la testa: il 7 percento degli adolescenti ne fa un uso ... continua

Visita: www.rsi.ch

Matteo Messina Denaro a "Casa Nostra" - Falò - RSI Info

Matteo Messina Denaro a “Casa Nostra”? di Maria Roselli e Gaetano Agueci
Il 16 gennaio 2023 veniva arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro, considerato uno dei boss più importanti di Cosa Nostra. La sua cattura metteva fine ad una latitanza durata quasi trent’anni. Tre decenni durante i quali, pochi lo sanno, Messina Denaro ha frequentato con una certa costanza la Svizzera, tanto che proprio nel nostro Paese il mafioso sfuggì ad un tentativo di arresto.
Ma non solo, in terra elvetica il boss aveva contatti importanti e forse qui ha pure vissuto. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il nuovo umano - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi Presentano Christian Bernasconi e Cecilia Broggini Il programma si rivolge a un ampio pubblico nell'intento di rendere i contenuti scientifici accessibili a tutti.
Come sarà l'essere umano in un futuro lontano? In questo documentario esperti di tutto il mondo offrono le loro previsioni su come ci trasformeremo, attingendo all'abbondanza di dati genetici umani, alle immagini prodotte da nuove potenti tecnologie e all'osservazione ravvicinata dei nostri stili di vita in evoluzione. Lo spettatore capirà meglio l'essere ... continua

Visita: www.rsi.ch

La guerra dell'IVA - Patti Chiari - RSI Info

Dal 1° febbraio l’Italia ha abbassato da 155 a 70 euro la soglia minima degli acquisti con cui chi risiede in Svizzera può farsi rimborsare l’IVA: un incentivo del Governo italiano al commercio. I negozi oltreconfine sono soddisfatti: più clienti, più acquisti e più fatture taxfree per i ticinesi. Che ne hanno subito approfittato, complici i prezzi già convenienti oltrefrontiera e il cambio favorevole. La Svizzera, però, reagisce.
L’idea? Abbassare da 300 a 150 franchi la franchigia oltre cui dover pagare l’IVA svizzera sugli acquisti all’estero. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Trappole in rete - Patti Chiari - RSI Info

Sempre più persone sono vittime delle truffe online. Ma perché non si riesce a fare nulla contro queste pratiche? E il cittadino come dovrebbe comportarsi in questi casi? Nello studio di Patti chiari le risposte e i consigli di inquirenti e specialisti e i racconti delle vittime.

Visita: www.rsi.ch

Loverboys, i nuovi ruffiani dei sentimenti - Falò - RSI Info

Sono soprannominati i ‘loverboys’, i ragazzi innamorati, ma in realtà sono giovani uomini senza scrupoli. Usano l’amore per convincere mogli e compagne a prostituirsi. Le vittime, spesso minorenni, entrano in una spirale infernale, da cui poche riescono a uscire. Il fenomeno è conosciuto anche in Svizzera, dove nel 2015 l’associazione Act 212 ha aperto una hotline per consentire alle donne di denunciare chi abusa di loro. Finora sono arrivate una sessantina di segnalazioni. Tra le vittime ci sono anche ragazze di ‘buone famiglie svizzere’.

Visita: www.rsi.ch

Isola dei prezzi alti - RSI Info

I prezzi in Svizzera sono troppo elevati?
Rispetto ai Paesi che ci circondano in Svizzera tutto costa di più. Siamo l’isola dei prezzi alti. Ma com’è possibile? Semplice: gli importatori approfittano nel nostro potere d’acquisto per imporre prezzi elevati. E anche se l’euro si è notevolmente indebolito, le differenze di prezzo vanno, in media, dal 30% in su. A volte superano anche il 100%. E così nel 2017 l’iniziativa popolare che chiedeva prezzi equi aveva raccolto oltre centomila firme. Il parlamento aveva risposto con una modifica della legge sui ... continua

Visita: www.rsi.ch

Una casa per tutte le età - Falò - RSI Info

Danno una mano nelle faccende domestiche e contribuiscono alle spese, nel Canton Ginevra un modello di convivenza tra studenti e anziani raccoglie consensi e a volte fa nascere legami forti.
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Tragedia sulle Alpi vallesane - Falò - RSI Info

Tragedia sulle Alpi vallesane di François Ruchti
È sabato 9 marzo, alle 16 e 03 la Centrale d’allarme del 144 riceve una chiamata d’emergenza. Al telefono c’è Emilie, una giovane donna. Fa parte di un gruppo dei sei sci-escursionisti partiti da Zermatt e diretti ad Arolla. Il gruppo è bloccato nella tempesta, nei pressi della Tête Blanche, sulle montagne vallesane. Le condizioni meteorologiche peggiorano molto rapidamente , neve e vento imperversano. Si teme il peggio.
Dalla prima chiamata degli sciatori in pericolo, al drammatico ritrovamento di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ai margini della foresta, Lorane e la lince - Il Giardino di Albert - RSI Info

Ai margini della foresta, Lorane e la lince
a cura di Davide Conconi
e Cesare Bernasconi
Nelle remote montagne del Giura, l'odierno documentario del giardino di Albert va - letteralmente - a seguire le tracce della lince, l'unico grande felino d'Europa. Insieme a Lorane, una giovane studiosa che si dedica alla protezione di questa specie a rischio d'estinzione, il filmato si interroga su come gli animali e l'uomo possano condividere il loro spazio vitale. Minacciata dal bracconaggio e dalle infrastrutture create dall'uomo (come per esempio le strade) la lince ha ... continua

Visita: www.rsi.ch