531 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Biblioteche di Roma (112)

Categoria: Biblioteche di Roma

Visita: https://www.bibliotechediroma.it/

Totale: 112

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Pasquale Grella

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Francesco Gori

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725, intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Angelo Celidonio

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Maurizio Marinozzi

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Emidio Bianchi

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Grazia Napoletano

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Luigi Celidonio

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725, intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Premio Strega Europeo 2022, presentazione della cinquina finalista

Presentazione alla Casa delle Letterature della cinquina finalista del Premio Strega Europeo 2022: Elin Cullhed (“Euforia”, Mondadori), Sara Mesa, (“Un amore”, La Nuova Frontiera), Megan Nolan (“Atti di sottomissione”, NN editore), Amélie Nothomb (“Primo sangue”, Voland) e Mikhail Shishkin (“Punto di fuga”, 21lettere). Conduce Eva Giovannini.
Il premio viene assegnato ogni anno da una giuria composta da venti scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega. Concorrono cinque scrittori recentemente tradotti che hanno vinto nei Paesi di ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Inseguendo un raggio di luce, presentazione del libro di Amedeo Balbi

Mercoledì 24 novembre 2021 alla Biblioteca Laurentina è stato presentato il libro "Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività" di Amedeo Balbi (Rizzoli, 2021). È intervenuto con l’autore Roberto Natalini

Visita: www.bibliotechediroma.it

Premio Strega 2022, incontro con Alessandro Bertante e Alessandra Carati

Alessandro Bertante con “Mordi e fuggi” (Baldini+Castoldi) e Alessandra Carati con “E poi saremo salvi” (Mondadori) protagonisti alla Biblioteca Europea del quinto appuntamento con gli autori della dozzina del Premio Strega 2022. Modera l’incontro Roberto Ippolito. Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, sponsor tecnico IBS.it.

Visita: www.bibliotechediroma.it