499 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Biblioteche di Roma (112)

Categoria: Biblioteche di Roma

Visita: https://www.bibliotechediroma.it/

Totale: 112

Il senso della memoria

Pupa Garribba, Nina Quarenghi e Anna Balzarro incontrano i giovani per riflettere sul senso profondo di questa giornata: la storia e la memoria. Introduce Rosarita Di Gregorio.
Partecipano gli studenti del Liceo Classico di Anzio, dell'IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati, del Liceo Scientifico Nomentano e del Liceo Cavour di Roma.
A cura di Casa della Memoria e della Storia e di IRSIFAR
L'iniziativa è stata presentata il 27 gennaio 2021 all'interno della maratona online dedicata al #Giorno​ della Memoria curata da Biblioteche di Roma, Biblioteca Casa della ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Insieme 2020 - Scienza e coscienza. Progettare il futuro

INSIEME 2020 Palatino, 3 ottobre 2020 Biblioteche di Roma presenta: - CONTRONATURA - Performance artistica di: Giacomo Cossio - SCIENZA E COSCIENZA. PROGETTARE IL FUTURO - intervengono: David Quammen (in collegamento) Licia Troisi Mario De Caro Emanuele Coccia (in collegamento) Introduce e modera: Yari Selvetella

Visita: www.bibliotechediroma.it

Avvistamenti 2020: Presentazione del libro 'Luce su Alberto Sordi!'

AVVISTAMENTI 2020 6 settembre, Teatro di Tor Bella Monaca Biblioteche di Roma presenta: Omaggio a Alberto Sordi presentazione del libro; "Luce su Alberto Sordi! Alberto Sordi nei ricordi dell’autore della fotografia Sergio D’Offizi" (Artdigiland, 2020) Intervengono: Sergio D’Offizi, sutore della fotografia Silvia Tarquini, edizioni Artdigiland Gerry Guida, critico cinematografico modera: Paolo Barrella, Biblioteche di Roma

Visita: www.bibliotechediroma.it

PLPL2019 - Il segreto di Isabella

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 8 dicembre SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri Entriamo nel mondo della Musica con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Incontro e presentazione del libro "Il segreto di Isabella" di Lia Levi Illustratore: Laura Fanelli Curci (2019) Intervengono: Paola Pacetti Massimiliano Tonsini A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia Curci Edizioni

Visita: www.bibliotechediroma.it

PLPL2019 - Dove vanno i libri senza parole?

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
5 dicembre
SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri
Dove vanno i libri senza parole?
Incontro sulla quarta edizione del progetto internazionale “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”,, realizzato da IBBY International e IBBY Italia in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni, che ha portato alla nascita della Biblioteca IBBY Lampedusa, e sul progetto "Silent Book un laboratorio a Rebibbia Femminile", condotto da Elena Zizioli (Università Roma Tre), Giulia Franchi, Michela Tonelli ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Come nasce la matematica

Da dove viene la matematica e come si sviluppa nei bambini il senso dei numeri? Nel nostro modo di imparare e scoprire la matematica, quanto è innato e quanto dipende dal contesto culturale? Negli ultimi anni le neuroscienze hanno cambiato la nostra visione della matematica e del suo apprendimento, dai primi momenti di vita del neonato, fino all'esperienza di ricerca. Con: Sara Menetti Laura Branchetti Conducono Roberto Natalini Andrea Plazzi Una collaborazione Biblioteche di Roma, e Comics&Science di CNR Edizioni.

Visita: www.bibliotechediroma.it

A pranzo su Marte

Biblioteche di Roma presenta:
"A pranzo su Marte"
Le tecnologie e le soluzioni innovative a sostegno della vita dell’uomo nello Spazio durante le missioni di lunga durata su Luna e Marte coinvolgono anche l’alimentazione dei futuri esploratori spaziali. Come fornire cibo in modo sostenibile agli astronauti nei viaggi di lungo periodo e sugli insediamenti lunari e marziani? Il futuro dell’esplorazione umana dello Spazio passa inevitabilmente per la capacità di produrre cibo in situ, cioè nel luogo dell’insediamento. Si moltiplicano gli esperimenti e i ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

In diretta con l'autore: Ai sopravvisuti spareremo ancora di Claudio Lagomarsini

30 aprile 2020
In diretta con l'autore: "Ai sopravvisuti spareremo ancora" di Claudio Lagomarsini (Fazi Editore, 2020). Intervengono l'autore e Filippo La Porta.
L'espediente narrativo del ritrovamento casuale di un diario fa scoprire al lettore una “tragedia della porta accanto", dai toni alti e trasfigurati. Il ritratto lucido e impietoso di un mondo al tramonto visto con gli occhi di un ragazzo, impotente di fronte alla realtà in cui si trova a vivere. Un esordio notevole su una generazione di ragazzi cresciuta secondo modelli molto distanti da quelli dei ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

In diretta con l'autore: Prima di noi di Giorgio Fontana

28 maggio 2020
In diretta con l'autore: "Prima di noi" di Giorgio Fontana (Sellerio, 2020). Intervengono l'autore e Filippo La Porta. Introduce Simona Cives.
Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Diretta con l'autore: Roma fa rima di Massimiliano Maiucchi

21 aprile 2020, Roma fa Rima
Giocolerie, favole e canzoni in diretta facebook
Chi va a Roma, perde la poltrona. Io vado al Campidoglio e la poltrona la rivoglio! Celebriamo il Natale di Roma con la presentazione in diretta del libro Roma fa rima di Massimiliano Maiucchi, illustrazioni di Fabio Magnasciutti, Palombi Editori, 2019.
La video lettura delle filastrocche dedicate alla nostra città sarà animata da oggetti, pupazzi e volumi pop-up, e sarà intervallata da giocolerie, magie comiche, favole e canzoni. Tutto per festeggiare insieme, grandi e piccoli, il ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it