101 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Biblioteche di Roma (112)

Categoria: Biblioteche di Roma

Visita: https://www.bibliotechediroma.it/

Totale: 112

Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro

23 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
incontro:
"Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro."
Era solo un bambino Piero Terracina quando fu espulso dalla scuola elementare per le leggi razziali nel 1938 e aveva solo 15 anni quando nell’aprile 1944 fu arrestato con tutta la famiglia per una delazione. Deportato, divenne il n. A-5506 ad Auschwitz, dove fu costretto alla lotta quotidiana per la sopravvivenza. Pesava 38 chili alla liberazione; fu in Russia che riconquistò la salute e la voglia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Heimat: storia di un libro

Heimat: storia di un libro. Presentazione del graphic novel di Nora Krug (Einaudi, 2019)
Heimat è un’esplosione del ricordo condotta con il rigore di un esperimento scientifico: per anni l’autrice ha raccolto e classificato documenti, cimeli, foto nel tentativo di ricostruire la storia della sua famiglia e capire quale ruolo abbia avuto nella Germania nazista. Il risultato è un’autobiografia in forma di enciclopedia visiva che fa i conti con l’identità nazionale, il senso di colpa e l’impronta che la storia lascia sulla vita delle persone ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

I caffè filosofici in biblioteca: pensare insieme dialogando

Biblioteca Renato Nicolini 1 aprile 2017 Incontro con Federico Capitoni a cura del CRIF (Centro Ricerca Indagine Filosofica) "La filosofia non è un tempio, è un cantiere" (G. Canguilhem). Torna il ciclo di incontri in biblioteca dedicati alla filosofia, a cura del CRIF, Centro di Ricerca Indagine Filosofica di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Alberto Proietti Gaffi, montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2020

Visita: www.bibliotechediroma.it

Fuoco al cielo di Viola Di Grado

Biblioteca Valle Aurelia 12 novembre 2019 Premio Biblioteche di Roma 2019 - Sezione narrativa Incontro con Viola Di Grado per la presentazione di: Fuoco al cielo, La nave di Teseo editore Conduce Gioacchino De Chirico, presenta Paolo Barrella Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Gianmaria Scibilia, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Senza confini di Francesca Buoninconti

Biblioteca Valle Aurelia 5 novembre 2019 Premio Biblioteche di Roma 2019 - Sezione saggistica Incontro con l'autrice Francesca Buoninconti e con Simona Cives per la presentazione di "Senza confini" le straordinarie storie degli animali migratori Codice edizioni Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese live streaming Gianmaria Scibilia, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Estate al MAXXI con biblioteche di Roma. Le meraviglie del possibile. Quello che i criceti...

8 Ottobre 2019
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Estate al MAXXI - Le meraviglie del possibile -
Quello che i criceti non fanno: donne sulla luna e altri misteri
Sono ingovernabili, sorprendenti, spesso invisibili, inattese, laterali, oblique. Sono fantasiose, incapaci di stare alle regole, sensibili alle responsabilità e pronte a farsene carico. Sono libere e rispettose delle libertà degli altri. Immaginano mondi, ma non lo fanno mai secondo norme che non capiscono. Non sono criceti su una ruota: le donne sulla Luna ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Estate al MAXXI con biblioteche di Roma. Le meraviglie del possibile. Dall’allunaggio alle stelle

12 Settembre 2019
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Estate al MAXXI - Le meraviglie del possibile -
Dall’allunaggio alle stelle
La fantascienza, fin dagli albori, ha cercato di raccontare il fascino della conquista della Luna, a partire dall’allunaggio affrontando il tema del possibile insediamento umano. Poi è andata oltre, puntando verso Marte e gli altri pianeti del sistema solare, in un sogno di speranza per un’umanità incapace di preservare il proprio pianeta natale. E dal pianeta rosso ha viaggiato verso i ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Presentazione del libro 'Sindrome 1933' di Siegmund Ginzberg

20 settembre 2019 Biblioteca Europea
Incontro con l'autore di "Sindrome 1933" di Siegmund Ginzberg (Feltrinelli 2019)
Furio Colombo dialoga con Siegmund Ginzberg, autore del caso letterario Sindrome 1933 (Feltrinelli, 2019). Modera l'incontro: Antonella Ottai. Letture di: Bruno Maccallini.
Realizzazione video Mediateca Roma, riprese e montaggio Gianmaria Scibilia, Biblioteche di Roma 2019
Sindrome 1933
La campagna elettorale permanente, un partito che non è di destra né di sinistra ma “del popolo”, un improbabile contratto di governo, la voce grossa che ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il fruscio dell'erba selvaggia di Giuseppe Munforte

3 ottobre 2019 Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante Premio Biblioteche di Roma - sezione narrativa Incontro con Giuseppe Munforte per la presentazione di "ll fruscio dell’erba selvaggia" (Neri Pozza) Conduce Tommaso Giagni Realizzazione video Mediateca Roma, riprese in live streaming Carlo Sciotti. Biblioteche di Roma, 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Eureka!: Idee sulla relatività

10 aprile 2019 Biblioteca Teatro Quarticciolo Conferenza: "Idee sulla relatività" con Anna Parisi , saggista e divulgatrice scientifica. L'iniziativa è parte del programma “Eureka” Roma 2019, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale. Realizzazione video Mediateca Roma, riprese Carlo Sciotti, montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it