102 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Biblioteche di Roma (112)

Categoria: Biblioteche di Roma

Visita: https://www.bibliotechediroma.it/

Totale: 112

Biblioteche di Roma presenta: Giornata europea delle lingue -Translation slam-

26 settembre 2019
Biblioteca Europea - Casa delle traduzioni
Giornata europea delle lingue Translation slam
Sfida di traduzione dall'inglese
Per celebrare la Giornata europea delle lingue, la Casa delle Traduzioni organizza, in collaborazione con la Biblioteca Europea, un incontro-scontro dedicato alla traduzione comparata di un brano tratto dal romanzo "A Bad Day for Voodoo" di Jeff Strand.
Isabella Zani e Claudia Valeria Letizia, hanno affrontato le diverse soluzioni adottate nella traduzione del medesimo testo. Moderatore Riccardo Duranti.
Realizzazione ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni di Michele Colucci

24 settembre Biblioteca Laurentina Premio Biblioteche di Roma 2019 - Sezione saggistica Incontro con Michele Colucci per la presentazione di "Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni" (Carocci) Conduce Tommaso Giagni Realizzazione video Mediateca Roma, riprese e montaggio Carlo Sciotti, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Ottobre piovono libri: Autore cerca lettore - Incontro con Andrea Camilleri

30 Ottobre 2009 Biblioteca Giordano Bruno
Incontro con l'autore Andrea Camilleri presentato da Gaetano Savatteri
Le Biblioteche di Roma aderiscono a "Ottobre piovono libri", la campagna a favore della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, dagli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Incontri, letture, ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Una voce di notte di Andrea Camilleri

9 dicembre 2012 - Palazzo dei Congressi Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi Presentazione del libro "Una voce di notte" di Andrea Camilleri (Palermo, Sellerio, 2012), scrittore, regista, autore teatrale e televisivo. Intervengono l'autore e Antonio Manzini, attore, regista, scrittore. A cura di Sellerio Editore. Realizzazione video biblioTV/Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Carlo Sciotti, montaggio P.B. Biblioteche di Roma 2012

Visita: www.bibliotechediroma.it

Storie semiserie sull'Italia e gli italiani - incontro con Ugo Gregoretti

6 ottobre 2014 - Biblioteca Guglielmo Marconi
Incontro con Ugo Gregoretti, un grande autore. Presenta Marina Girardet, responsabile della Biblioteca, partecipano Maurizio Veloccia Presidente XI Municipio Roma Capitale e Vincenzo Valentino docente di linguaggio audiovisivo, Tino Franco, produttore e regista, coordina l'incontro sul film "Storie semiserie sull'Italia e gli Italiani". Ugo Gregoretti parla del film "Il pollo ruspante" da lui scritto e diretto (1963, 33' b/n), episodio tratto dal film Ro.Go.Pa.G.. Letture da "La storia sono io. Con finale aperto" di Ugo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Eureka!: Il cosmo come rivelazione

18 aprile 2019 BIBLIOTECA RENATO NICOLINI Presentazione del libro Il cosmo come rivelazione. Una nuova storia sacra per l’umanità con Claudia Fanti, curatrice, e Piero Benvenuti (Gabrielli editore, 2018) In collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana

Visita: www.bibliotechediroma.it

Casamonica, la storia segreta

FESTIVAL LETTERATURE 2019
Biblioteca Raffaello
3-5-2019
Nell’ambito del Festival delle Letterature 2019, la biblioteca Raffello ospita la giornalista Floriana Bulfon che presenterà il suo libro inchiesta Casamonica, la storia segreta. La violenta ascesa della famiglia criminale che ha invaso Roma pubblicato per Bur Rizzoli, 2019, con prefazione di Giuseppe Pignatone.
Con l’autrice partecipa:
la Sindaca di Roma Virginia Raggi
Paolo Fallai Presidente Biblioteche di Roma
Interviene Roxana Roman
Modera Giovanna Casadio
Dalla cronista che meglio di tutti ha ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Eureka! Fds 2019 : La tavola periodica del Dr. Levi

16 maggio 2019
Biblioteca Sandro Onofri
Conferenza scientifica
Nell'ambito del Festival delle Scienze 2019, la Biblioteca ospita una conferenza a cura del Prof. Mariano Venanzi, Ordinario di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Presidente della Sezione Lazio della Società Chimica Italiana.

Il 2019 è contemporaneamente anno internazionale UNESCO dedicato alla Tavola Periodica a 150 anni dalla prima pubblicazione e centenario della nascita di Primo Levi.
Il seminario intende ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Eureka!: Scrivere di scienza

18 maggio 2019
Biblioteca Goffredo Mameli
Presentazione libro"Scrivere di Scienza" Scrivere di scienza. Esercizi e buone pratiche per divulgatori, giornalisti, insegnanti e ricercatori di oggi (Codice edizioni, 2019) con Daniele Gouthier
Comunicare la scienza è un lavoro diverso dal fare ricerca, è un mestiere che va appreso: comprende l’informazione e la capacità di trovare lo spiraglio per raccontare la complessità, si arricchisce di una quota di narrazione che riesca a coinvolgere e toccare l’emozionalità di chi legge o ascolta… Questo libro vuole ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Estate al MAXXI con biblioteche di Roma. Le meraviglie del possibile. Fantascienza?...

20 Settembre 2019
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Estate al MAXXI - Le meraviglie del possibile -
Fantascienza? Giochi, invenzioni e trappole di Damiano Malabaila alias Primo Levi
Per oltre quarant’anni Primo Levi ha scritto racconti di cui non avrebbe saputo dare una definizione precisa: fanta-tecnologia? fanta-biologia? fanta-etologia? In ciascuna di quelle storie l’autore descrive un mondo inventato ma possibile (e preoccupante), però pubblica le prime quindici presentandosi a sua volta con un nome inventato: ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it