393 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

La storia di Osimhen, la tartaruga Caretta salvata a Napoli

Siamo andati all'interno del Turtle Point della Stazione Zoologica di Napoli per mostrarmi il lavoro del centro di recupero che salva ogni anno decine di tartarughe marine. Abbiamo anche accompagnato in mare una tartaruga davvero speciale: è un maschio e si chiama Osimhen, proprio come il calciatore del Napoli

Visita: www.kodami.it

La storia di Rudolph, la renna di Babbo Natale dal naso rosso

Rudolph, la famosa renna dal naso rosso, è un personaggio immaginario creato dalla fantasia dello scrittore Robert L. May. La sua storia fu raccontata in un libro che nel Natale del 1939 venne regalato in una catena di grandi magazzini negli Stati Uniti per attirare clienti ed ebbe un successo strepitoso. La storia della renna Rudolph è ispirata all'infanzia di May, che veniva bullizzato proprio come la renna di Babbo Natale, emarginata dalle altre renne per via del suo naso rosso e luminoso. Ma è proprio per questa sua caratteristica che Rudolph riesce a guidare ... continua

Visita: www.kodami.it

La vipera è un serpente pericoloso? Cosa fare se te ne trovi una davanti

Le vipere sono gli unici serpenti velenosi che vivono in Italia. Ma quando sono pericolose le vipere e come comportarsi in loro presenza? Innanzitutto, dobbiamo saperle riconoscere e distinguere dalle innocue bisce: la vipera ha la testa triangolare e ricoperta da tante placchette disordinate. Attacca solo se si sente minacciata e il suo morso, anche se velenoso, è letale sono in rari casi.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega quali specie di vipere ci sono in Italia, come riconoscerle, come evitare gli ... continua

Visita: www.kodami.it

La volpe è un animale furbo? Cosa fare se ne incontri una

Conoscete il detto “essere furbi come una volpe”? In realtà, la volpe non è “furba”, anche se le favole che ci raccontavano da bambini ce l’hanno sempre descritta così. Questo modo di dire deriva dalla sua straordinaria capacità di adattarsi ad ogni tipo di ambiente e situazione.
Per questo stesso motivo, la volpe rossa è il carnivoro selvatico più diffuso in Italia, praticamente vive su tutto il territorio, Isole comprese. Ma perché le volpi si avvicinano alle case, come mostrano i numerosi video diffusi sui social in cui le si vede passeggiare in ... continua

Visita: www.kodami.it

Le blatte sono davvero indistruttibili?

Da dove vengono gli scarafaggi e come fanno a entrare in casa nostra? Vi sarà sicuramente capitato di incrociarne uno sul vostro cammino, di vederlo sgattaiolare via e scomparire nel nulla, magari infilandosi in buchini minuscoli. Ma com’è possibile, le blatte sono davvero insetti indistruttibili?

Visita: www.kodami.it

Le cimici dei letti sono davvero pericolose? Come sono arrivate a casa nostra (e altre curiosità)

Da dove vengono le cimici dei letti e come fanno a entrare in casa nostra? Si sente sempre più spesso parlare di loro anche in Italia, dopo i recenti casi di infestazione in Francia. Ma come mai scelgono proprio i materassi? Come possiamo riconoscerle ed eliminarle? E soprattutto, le loro punture sono davvero pericolose? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Le mante volano davvero?

Le mante sono dei pesci molto particolari: hanno una bocca enorme, non nuotano con le pinne ma "volano" grazie a vere e proprie ali. Ma perché le mante saltano fuori dall'acqua e spiccano il volo? E che differenza c'è tra la manta e la razza? La manta è pericolosa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Le vespe sono insetti pericolosi? Come riconoscerle ed evitare di farsi pungere

Le vespe sono spesso considerate pericolose, fastidiose e inutili, a differenza delle api che producono il miele. Ma siamo sicuri sia tutto vero? Le vespe sono davvero pericolose? Come possiamo distinguerle dalle api e come evitare di farci pungere? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Lo squalo è davvero pericoloso? Cosa fare se te ne trovi uno davanti

Da sempre gli squali ci fanno paura e ultimamente sembrano in aumento gli avvistamenti di questi predatori marini, anche in Italia. Ma gli squali sono davvero pericolosi per l'uomo? In quali casi ci attaccano e cosa dobbiamo fare se ne incontriamo uno?
Comprendere gli squali e promuovere la conservazione è fondamentale per capire che no, non sono davvero nostri nemici. E che anzi dovremmo proteggerli, perché il loro ruolo per la salute degli oceani e del pianeta stesso è fondamentale.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator ... continua

Visita: www.kodami.it

Perché il pesce palla si gonfia e come ci riesce?

I pesci palla si gonfiano per difendersi dai predatori, la forma sferica li rende impossibili da inghiottire o catturare. Ma questa è solo una delle strategie di difesa di questi pesci: alcune specie di tetradontidi sono dotate di un potentissimo veleno, la tetrodotossina. In questo video, vediamo cosa succede al pesce palla quando si gonfia, quanto è velenoso e perché se ne incontriamo uno non dobbiamo toccarlo.

Visita: www.kodami.it