244 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Cosa devi sapere sul pastore maremmano abruzzese: caratteristiche e storia della razza italiana

Il Cane da Pastore Maremmano Abruzzese è una razza canina italiana, conosciuta anche come Pastore Maremmano o Pastore Abruzzese. Sempre più persone lo scelgono come cane da compagnia, ma il Pastore Maremmano Abruzzese ha il carattere territoriale e protettivo tipico dei cani da pastore. Per questo, prima di adottarlo, è importante conoscere le caratteristiche della razza e la sua storia.

Sulle origini del Pastore Maremmano Abruzzese ci sono diverse teorie. Una delle più accreditate sostiene che i suoi antenati fossero i cani da pastore che accompagnavano gli ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul pastore tedesco: caratteristiche e storia di una delle razze più amate

Il Pastore Tedesco è uno dei cani più famosi e amati in tutto il mondo. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Pastore Tedesco.
L'origine di questa razza si deve all'ufficiale prussiano Max Von Stephanitz, che volle creare un "cane bandiera" della nazione, a partire da diversi ceppi di cane da pastore. Per Von Stephanitz, il Pastore Tedesco doveva avere tre caratteristiche: obbedienza, intelligenza e struttura fisica “adeguata”. ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Pitbull, la storia di un cane combattente

Il Pitbull è un cane forte e resistente e la sua razza ha origine nell'Inghilterra del 1600. In Italia abbiamo un problema molto serio: i canili sono pieni di Pitbull che nessuno vuole più. Le cose stanno così: li compriamo dagli allevamenti, li portiamo in giro come “trofei” per mostrare il cane “palestrato” ai nostri amici, poi iniziamo a dire “No ma questo cane è troppo pericoloso, non lo posso tenere più”, quindi ce ne liberiamo lasciandolo a “marcire” in canile. Come se la colpa fosse solo dei cani e non nostra. Quando ho scritto "Pitbull" su ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul rottweiler: caratteristiche e storia dell'antico gladiatore

Il rottweiler è una delle razze più antiche del mondo. È stato un gladiatore dell’Antica Roma, un poliziotto, un eroe di guerra e alla fine è diventato un cane di famiglia: nella descrizione ufficiale della razza si legge che “ama i bambini”. È vero, con la nomea che si ritrova stranisce un po’ immaginarselo il “cucciolone dei bambini”, infatti su Google una delle domande più cercate è invece: “Perché i rottweiler impazziscono?". E quindi qual è la verità? Per scoprirlo dovremmo andare oltre i titoli dei giornali e i post sui social, imparando ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul siberian husky: caratteristiche e storia della razza nordica

Il Siberian Husky è una razza canina di taglia media, di origine nordica. Famoso per il suo carattere “difficile”, l’Husky è in realtà estremamente indipendente e autonomo, motivo per cui tende spesso a scappare. Molti lo scelgono come cane da compagnia, anche in Italia, ma non bisogna dimenticare che questa splendida razza dagli occhi azzurri è uno spirito libero, che conserva le motivazioni tipiche dei cani da slitta del lontano Nord. Prima di adottarlo, quindi, è importante conoscere la sua storia e le sue caratteristiche.
Il Siberian Husky che oggi ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sulle api: perché pungono, come scelgono la regina e cosa fanno nell'alveare

Perché le api pungono? È vero che dopo aver punto muoiono? Queste sono solo alcune delle domande più frequenti sulle api. In questo video, vi sveleremo tutto quello che c'è da sapere: come vivono nell'alveare, come scelgono la loro regina, come producono il miele e cosa succederebbe se scomparissero

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti morde il drago di Komodo? Quanto è velenosa questa lucertola gigante

Il drago di Komodo è la più grande lucertola del mondo e, nonostante venga chiamato “drago”, non ha bisogno di sputare fuoco per essere estremamente letale: la sua saliva è velenosissima. Nel suo ecosistema è il predatore più temuto e persino gli animali più grandi sono spaventati dal suo morso.

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti morde il mamba nero? Quanto è velenoso il 'serpente dei sette passi'

Il black mamba, o mamba nero, è uno dei serpenti più velenosi del Pianeta. In molti lo conoscono come "serpente dei sette passi", perché sette passi è la distanza massima che riusciremmo a percorrere dopo essere stati morsi. Ma dove vive questa creatura così letale? C’è il rischio di incontrarla anche in Italia? E soprattutto, è possibile sopravvivere al suo morso?

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti punge il vermocane? Chi è questo animale e cosa fare se ne trovi uno in spiaggia

Ultimamente si sente molto parlare del vermocane, detto anche verme di fuoco o verme di mare. Si dice che sia pericolosissimo e che la sua puntura sia dolorosissima. Queste creature, che sembrano alieni venuti da un altro pianeta e che appartengono a specie diverse, sono dei Policheti, vermi anellidi che vivono in habitat marino.
Anche se sembrano tutti uguali, i vermi di mare appartengono a specie diverse. Una delle più diffuse nel Mediterraneo, che sempre più spesso si trova anche sulle spiagge italiane, è l'Hermodice carunculata, mentre è molto meno comune ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se tocchi la processionaria? Perché questo bruco peloso è così pericoloso

La processionaria del pino è un piccolo bruco peloso, molto pericoloso per l'uomo e per i cani. Questo perché i suoi peli sono urticanti e si attaccano a qualsiasi cosa. Il periodo più rischioso è tra marzo e aprile, quando i bruchi scendono dagli alberi. Ma cosa succede se tocchiamo o schiacciamo una processionaria? E cosa dobbiamo fare in caso di contatto? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it