244 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Demodex: chi sono gli acari del viso e cosa fanno sulla nostra pelle

Il loro nome scientifico è Demodex Folliculorum o Demodex Brevis e vivono sulla nostra pelle da sempre: sono gli acari del viso. Questi microrganismi appartengono alla famiglia degli aracnidi, la stessa di ragni, scorpioni e zecche. Non sono pericolosi, ma una loro sovrabbondanza può causare l'acne rosacea. Ma come sono fatti? Cosa fanno sulla nostra pelle? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Dopo la morte di Amarena, chi ha davvero paura degli orsi?

Dopo la morte dell'orsa Amarena, uccisa con un colpo di fucile lo scorso 31 agosto, in Abruzzo si è scatenata una vera e propria psicosi nei confronti dei selvatici. Ma chi ha davvero paura degli orsi e perché?
Noi di Kodami siamo andati in Abruzzo sulle tracce dell’orso marsicano e abbiamo scoperto che ad avere paura dell'orso sono soprattutto gli allevatori e gli agricoltori, che nell'orso marsicano vedono una minaccia, un predatore interessato alle loro galline e ai loro frutteti. Ci sono però anche casi di coesistenza serena tra persone e orsi. Una di queste ... continua

Visita: www.kodami.it

Dorothea Friz e la Lega Pro Animale: le sue battaglie per i cani randagi nel casertano

Dorothea Friz è una veterinaria tedesca, che si è trasferita in Italia negli anni '80. Fondatrice e Presidente della Fondazione Mondo Animale e della Lega Pro Animale, a lei si deve la diffusione della cultura della sterilizzazione e alcune delle prime battaglie per i cani randagi nel Casertano. Quando è arrivata a Napoli nel 1982, insieme al suo compagno e al suo cane, ha visto per la prima volta un cane in strada ed è rimasta scioccata, perché in Germania il randagismo è un fenomeno sconosciuto. La visita a un canile, poi, dove Dorothea ha trovato cani tenuti ... continua

Visita: www.kodami.it

Febbre dengue: la minaccia della zanzara tigre e tutto quello che ora devi sapere

Quale zanzara trasmette la febbre dengue? Quanto è pericolosa per l’essere umano? Quanti casi di dengue ci sono in Italia e cosa possiamo fare per proteggerci? Niente allarmismi: in questo video proviamo a fare chiarezza.
Attraverso la puntura di una zanzara Aedes aegypti infetta, il virus della febbre dengue contenuto nella saliva della zanzara penetra nel corpo umano. Una volta dentro, il virus circola nel sangue perché si lega ai globuli bianchi e si riproduce al loro interno. Nei 2-7 giorni successivi alla puntura, se un’altra zanzara dello stesso genere ... continua

Visita: www.kodami.it

Gli animali prevedono davvero i terremoti? Facciamo chiarezza con Andrea Moccia di Geopop

Gli animali sentono i terremoti in anticipo? Dopo il terremoto in Turchia, sui social è stato diffuso il video di un cane che ulula poco prima che tutto cominciasse. Ma quanto c’è di vero? In questo video, con l'aiuto del geologo Andrea Moccia, direttore di Geopop, proveremo a capire se davvero gli animali prevedono il terremoto, quanto tempo prima lo sentono e come si comportano quando avvertono le scosse sismiche.

Visita: www.kodami.it

I delfini sono davvero intelligenti? Come fanno questi mammiferi a vivere in acqua

I delfini sono mammiferi: anche se vivono in acqua, non sono dei pesci. In quanto mammiferi, i loro antenati camminavano sulla terraferma e respiravano all'aria aperta, proprio come noi. Ma come hanno fatto ad evolversi da animali terresti a mammiferi marini? E sono davvero così intelligenti come crediamo?
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega chi sono i delfini, quali sono le loro caratteristiche, perché sono dei mammiferi e perché, anche se la loro intelligenza è incredibile, non va paragonata a ... continua

Visita: www.kodami.it

I gabbiani ci aggrediscono davvero per rubare il cibo?

Un gabbiano ha mai provato a rubarvi il pranzo? I gabbiani sono ormai dappertutto e sicuramente vi sarà capitato di vederli rovistare nella spazzatura. Ma perché ci sono i gabbiani in città? E perché sono diventati così aggressivi? In teoria i gabbiani sono uccelli marini, abituati a vivere sulla costa. Ormai da parecchi anni, però, hanno invaso non solo le città costiere ma anche quelle lontane dal mare. La causa principale? Ce ne sono varie, ma hanno tutte a che fare con noi esseri umani. Innanzitutto, con i rifiuti che produciamo.

Visita: www.kodami.it

I piccioni portano davvero malattie?

Sporchi, stupidi e pieni di malattie: i piccioni non godono di un’ottima reputazione. Ma siamo sicuri che portino davvero malattie? Perché muovono la testa avanti e indietro? E perché le città sono piene di piccioni? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

I pipistrelli sono pericolosi per gli umani? Tutti i segreti della loro immunità dai virus

Ma è vero che i pipistrelli possono trasmetterci tantissimi virus e che quando volano c'è il rischio che si attacchino ai nostri capelli? Di tanti falsi miti su di loro, quello che forse più vi sorprenderà è che sono tutt'altro che ciechi. Proprio così: i chirotteri - questo è il loro nome scientifico - vedono benissimo soprattutto al buio. Questo è solo uno dei loro superpoteri di cui tutta l'umanità ha estremamente bisogno, perché senza i pipistrelli i nostri ecosistemi potrebbero letteralmente impazzire. Mettetevi comodi e godetevi questa nuova puntata di ... continua

Visita: www.kodami.it

I serpenti possono mangiare gli uomini?

Un serpente può mangiare un essere umano? La risposta è sì, anche se l'unico caso documentato di un uomo mangiato da un serpente risale al 2017: Akbar, un ragazzo di 25 anni che raccoglieva olio di palma in un remoto villaggio in Indonesia, è stato ingoiato da un pitone. Ma come fa un serpente a mangiare un uomo? Come riesce a ingoiare prede molto più grandi di lui? E perché a volte i serpenti attaccano gli esseri umani? Lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it