245 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOLA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Conosci davvero gli scoiattoli?

I video che girano di più sul web sono di persone che fanno avvicinare gli scoiattoli offrendogli cibo: questo è il tipo di comportamento più dannoso che ci sia e - ovviamente - non bisogna assolutamente farlo. Potrà sembrare “banale” lo scoiattolo, molti si chiederanno perché parlare in una puntata di "Incontri Selvaggi" di questo animale. Li abbiamo nel giardino e nei parchi delle città, a volte sembra quasi ci sia un'invasione, come a Central Park. Nonostante questo però, ci sono tante cose che dovreste sapere su di loro. Ecco tutto quello che c'è da ... continua

Visita: www.kodami.it

Cos'è successo ai cani di Satriano due anni dopo?

Una ragazza di 20 anni, Simona Cavallaro, il 26 agosto 2021 è stata uccisa a Satriano (Catanzaro) da un branco di cani da guardia di un gregge. A quasi due anni di distanza l'allevatore Pietro Rossomanno, accusato di essere responsabile della morte della giovane, è stato condannato a 3 anni di reclusione.
La storia di Simona Cavallaro è una tragedia per suo padre e la sua famiglia. Allo stesso tempo, però, mostra come il governo non sia riuscito a proteggere i suoi cittadini e a controllare il territorio.
Nel caso triste di Simona Cavallaro, infatti, la legge ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi fare se incontri un orso nel bosco?

Stai passeggiando nel bosco e, all’improvviso, vedi un orso. Come evitare l’attacco? L’orso non attacca l’uomo perché lo vede come una preda, ma solo se lo percepisce come un pericolo, ad esempio se si tratta di una madre che vuole proteggere i suoi cuccioli. Cosa fare allora se incontri un orso?
La soluzione sicuramente non è correre e scappare, l’orso è più veloce dell’uomo. In caso di incontro ravvicinato, la cosa giusta da fare è restare calmi e mostrarsi inoffensivi: sdraiati a terra in posizione fetale e copri la testa e il collo con le mani. ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Beagle: caratteristiche e storia della razza che ha ispirato Snoopy

Il Beagle è una delle razze più famose e amate. In origine considerato dalla nobiltà inglese un “segugio tascabile”, perfetto per la caccia a piccoli animali come i conigli, oggi è diffuso sopratutto come cane da compagnia. Il suo carattere e le sue motivazioni restano però quelle tipiche dei cani da caccia. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello bisogna sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Beagle.
Il Beagle come lo conosciamo oggi si è sviluppato nell’800, ma i suoi ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Bouledogue francese: caratteristiche, storia e problemi del cane brachicefalo

Quali problemi ha il Bulldog francese? Come tutti i cani brachicefali, a causa del muso corto ha difficoltà a respirare. Il muso schiacciato è frutto della selezione e, anche se viene considerato buffo e tenero proprio per questa caratteristica, gli causa moltissima sofferenza. Il Bouledogue francese deriva dei Bulldog impiegati fin dal Medioevo nei combattimenti con i tori, in Inghilterra. Il Bulldog francese che conosciamo oggi, amato da star e influencer come Chiara Ferragni, esiste però dall'800 e deriva dai Bulldog toy portati in Francia all’epoca della ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Golden Retriever: caratteristiche e storia del cane da riporto più famoso

Il Golden Retriever deve il suo nome al mantello dorato: significa infatti “cane da riporto dorato”. Nato in Scozia, le sue origini risalgono a Sir Dudley Coutts Marjoribanks, un lord amante degli animali - e della caccia - che volle creare una sorta di "cane da riporto perfetto", a partire da incroci tra Wavy-coated Retriever, Tweed Water Spaniel, Setter, Labrador Retriever e Bloodhound. Fu però sua figlia Lady Aberdeen la prima a registrare ufficialmente un Golden Retriever in Canada nel 1894 come “Flat Coated giallo”. Il nome Golden Retriever fu adottato ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Labrador Retriever: caratteristiche e storia del cane bagnino per eccellenza

Il Labrador Retriever è un cane da riporto di origine britannica, più spesso chiamato semplicemente Labrador. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Labrador.
L’origine di questa razza risale al Cane di St. John, un cane da riporto ormai estinto, che aiutava i pescatori tra la Penisola del Labrador e l'isola di Terranova. Questo antenato del Labrador era descritto all’inizio dell’800 come una sorta di variante più piccola e a ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Lagotto Romagnolo: caratteristiche e storia del 're del tartufo'

Il Lagotto Romagnolo è una razza canina italiana, conosciuta anche semplicemente come Lagotto. Originario delle zone paludose del sud del delta del Po, in particolare del ravennate e delle pianure di Comacchio, il Lagotto è il cane da tartufo per eccellenza. Non è un cane da compagnia, né un "cane da salotto", ma un cane da riporto in acqua. Per questo, prima di adottarlo e costringerlo a vivere in un appartamento, è importante conoscere le caratteristiche della razza e la sua storia.
Il Lagotto perde pochissimo pelo, quasi zero, ma questo non vuol dire che sia ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul meticcio: caratteristiche, adozione e origini del primo cane della storia

Il meticcio è un incrocio di diverse razze canine, ecco perché adottarlo significa scegliere un cane assolutamente unico. In effetti è quasi impossibile dire che carattere ha: ogni razza ha le sue caratteristiche e motivazioni ma il meticcio, non appartenendo a nessuna nello specifico, è un mix irripetibile.
Vivere con un meticcio offre la possibilità di scoprire la sua individualità, i suoi desideri e i suoi bisogni sviluppando una relazione profonda, ma è anche una scelta rivolta al benessere dei cani. I meticci sono infatti più sani e longevi rispetto ai ... continua

Visita: www.kodami.it