593 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9238)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8464)

Totale: 774

Factoría. La explotación industrial de cerdos - (Maltrato animal)

Entre los años 2019 y 2020 he accedido, junto a un equipo de investigadores e investigadoras anónimas, a 32 explotaciones de cerdos ubicadas en Castilla y León, Aragón y Castilla-La Mancha.
En ellas he constatado y documentado la violencia estructural que tiene lugar bajo los estándares de la explotación industrial de cerdos.
El presente trabajo se ha realizado en el ejercicio del derecho de acceso a la información con la pretensión de servir al debate público ante el hermetismo de la industria ganadera y la falta de transparencia institucional. La ... continua

Visita: traslosmuros.com

Pedofilia nella Chiesa: il caso delle Filippine

Mentre in Occidente gli scandali di pedofilia nella Chiesa provocano terremoti mediatici e giudiziari, nelle Filippine - paese con 80 milioni di fedeli cattolici -l'argomento resta ancora tabù. A Biliran, il sacerdote americano Padre "Pius" Hendricks fu sottoposto a processo nel 2018, ma la potente rete di influenze della Conferenza Episcopale locale sembra assicurare l'impunità di certi crimini.

Documentaire: Tanana, soyez prêt à naviguer

TANANA, prête à naviguer dans la langue yagan, est le retour de Martín González Calderón au cœur de l’archipel du Cap Horn. Martín a grandi parmi les centaines de canaux et d'îles que son peuple a vécu pendant plus de 6.000 ans. Cette tradition, libre et navigante, a été interdite. Après 40 ans, il prépare un nouveau voyage, cherchant sa grande sagesse sur le territoire et sa culture.

Documentary Tánana, beeing ready to set sail

Tánana, beeing ready to set sail, on Yahgan language, is the return of Martín González Calderón to the heart of Cape Horn archipelago. Martín grew up among the thousands of islands and channels that his people inhabits since more tan 6,000 years. This ancient tradition, seafaring and free, was forbiden. After forty years he prepares a new journey, searching to bequeath his great wisdon of the territory and his culture.

Documental Tánana, estar listo para zarpar

TÁNANA, estar listo para zarpar en lengua yagán, es el regreso de Martín González Calderón al corazón del archipiélago del Cabo de Hornos. Martín creció entre los cientos de canales e islas que su pueblo habitó durante más de 6.000 años. Esta tradición, libre y navegante, fue prohibida. Tras 40 años prepara una nueva travesía, buscando legar su gran sabiduría sobre el territorio y su cultura.

Waste

After winning a fellowship with InfoChange India, Parasher Baruah has directed a documentary film about the rag pickers of Dharavi.
The film was selected to be screened at the Munich Documentary Film Festival in May 2009.
Filmed over a period of eight months in Dharavi, WASTE explores the importance of the rag pickers' role in managing the city's waste and the challenges that these people face every day. The film follows three adolescent rag pickers, Sameer, Santosh, and Salman, as they go about their daily lives and interviews other rag pickers and residents of ... continua

La ruota del Khadi di Gaia Ceriana Franchetti (2019) - Trailer Ufficiale HD 90''

#LaRuotadelKhadi, un documentario di Gaia Ceriana Franchetti. (IT) Sinossi: Una storia dell’India attraverso le sue arti tessili, dal Khadi agli handlooms e powerlooms, dall‘Indipendenza all’India di oggi. Leggero come le stoffe, elegante, lucido e potente il film racconta il paese visto dagli occhi di Gaia, viaggiatrice italiana che conosce tutta l’India. La storia è illuminata dalla voce e dalla carismatica presenza di Tara Gandhi Battacharjee, la nipote del Mahatma Gandhi, che ha vissuto con lui fino a sedici anni.

Nohimayou: vennero come amici: Video documentario Yanomami

Un video documentario girato durante le riprese fotografiche nella Terra Indigena Yanomami del Brasile. Il racconto e le testimonianze dei protagonisti, dai ricordi dei primi contatti con i Missionari alle sfide e alle minacce che ancora oggi mettono a rischio la sopravvivenza del popolo Yanomami e quella delle loro terre.
Viaggio in Roraima, terra brasiliana, al confine con il Venezuela dove vivono molte comunità di indios.
Da Boa Vista, la capitale, con un piccolo aereo verso la regione del Catrimani. Attraverso la foresta lungo il Rio Catrimani su una barca. ... continua

Documentario: La vita dopo Chernobyl

Il biologo Rob Nelson e l'antropologa Mary-Ann Ochota hanno accesso alla zona del reattore di Chernobyl. Dopo 30 anni, avremo la possibilità di capire cosa è accaduto alla zona.

I fantasmi di Chernobyl: vivere tra le radiazioni nella zona proibita

Villaggi abbandonati, palazzi sventrati, terreni radioattivi. Il 26 aprile del 1986, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale atomica "Vladimir Lenin" trasformò Chernobyl nel simbolo del più disastroso incidente nucleare di sempre. Centinaia di migliaia di persone vennero evacuate dai villaggi della zona per non fare più ritorno, trasformando Pripyat e gli altri centri in città fantasma. Oltre trent'anni dopo la "Zona d'esclusione" è ancora off-limits per i suoi vecchi abitanti. Ma, nonostante i divieti e la paura delle radiazioni, negli anni qualcuno ha ... continua